Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi alimentazione candela Lambretta LI 150 II
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 gen 2007 :  22:34:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti! Mi scuso in anticipo per porvi una domanda a cui avete già risposto mille altre volte e in maniera anche molto dettagliata... Ho dato un'occhiata ai precedenti post, ma avrei bisogno comunque di un vostro parere.

Ho una Lambretta LI 150 II serie del 61 (fine serie). Per mesi, per tutta quest'estate fino alle porte dell'inverno non ha avuto nessun problema. Poi, sono iniziati i guai con le candele. Ho cambiato la candela il giorno di natale, dopo che l'avevo cambiata a marzo e dopo migliaia di chilometri tra raduni, gite e normale uso cittadino quotidiano.
Ma da quel pomeriggio di natale, non ne vuole più sapere. Ho semplicemente sostituito la candela con una analoga (NGK, B7ES). Dopo dieci kilometri bruciata.
Allora, dietro consiglio del meccanico, ho messo solo benzina a 98 ottani, con miscela un po' più grassa del 2% con olio sintetico. Niente. Ha bruciato la seconda candela. Allora ho provato a mettere una candela dello stesso tipo ma a passo più corto, in modo da provare a tenerla più pulita. Niente, bruciata anche questa. Il meccanico garantisce che la tensione arriva tranquillamente alla candela, senza problemi (c'è da fidarsi... è l'unico meccanico esperto Lambretta storico in tutta Firenze). Il fatto è che continuo ad avere guai. Mi hanno consigliato di usare olio minerale perché migliore per motori d'epoca a bassi giri.

Ora. Cosa posso fare? L'intenzione era sostituire il gruppo volano montando la varitronic di Tino Sacchi, ma a quanto ho letto anche da qualcuno di voi... meglio di no.
Proverò a regolare le puntine, con l'aiuto di qualcuno un po' più esperto...

Qualcuno di voi che ha avuto gli stessi problemi, in che modo efficacie l' ha risolti?
Vorrei poter risolvere questo fastidio in maniera definitiva... Sapreste dirmi come o chiedo la luna?

Scusandomi ancora e ringraziandovi, vi auguro una buona serata!

Il Santo

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  08:14:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
Io bruciavo le candele quando avevo il motore da rifare... trafilava olio motore che entrava in camera di scoppio e la candela si bruciava a volte pure si crepava.. risolto cambiando paraolio... pero' credo non sia il tuo problema.... ( a un raduno su 20 KM ne ho Cambiate 2 RIngrazio ancora Deili79 per la candela ;)

verificherei il piatto statore e magari se ne hai una cambierei la bobina esterna solo per prova...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 gen 2007 :  14:18:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e grazie per la risposta! Avevo già sostituito tutto il gruppo volano a luglio, di ritorno da un raduno... si era spaccato a metà!
L'idea è cambiare bobina, ma non ne ho una con me.
Ti sfrutto ancora: conosci un'alternativa valida alla Varitronic, visto che molti dicono che costa troppo ed è una quasi inculata?

Grazie,

Il Santo
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  15:22:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, montendo l'accensione elettronica del Zacchi, sicuramente risolvi il problema anche se, secondo me, dipende dalla bobina.

Tienici informati


Py
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 gen 2007 :  15:27:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok Grazie... 26o euri sono 265 euri... se li devo spendere speriamo che poi funzioni a dovere!

Farò un po' di prove e poi vi farò sapere!

Se qualcuno va, ci vediamo sabato al compleanno del Road Runner a Imola!

Saluti e buona vita!

Il Santo
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  18:30:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'accensione Elettronica Del SIg sopracitato.. e' particolare.. leggi i Post in GIro.. c'e' chi dice bene e chi dice male... Un difetto o pregio e il volano troppo leggero...
metti la bobina del ciao ( come esterna) dicono che faccia miracoli.. e a prezzi bassi..

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 gen 2007 :  20:39:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pozze... Infatti ho letto in giro in merito al varitronic... Mi avete convinto! Ma mi devo sbattere un po' in giro per trovare la bobina esterna del Ciao... Ma a quel punto devo cambiare anche lo statore? O è sufficiente solo bobina? E se volessi un impianto a 12 volt per aggiungere fari di profondità, almeno 35W? Quale alternativa al varitronic?

Abuso della pazienza: che parere avete sul kit Mugello da 186cc, sempre del signore succitato?
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  10:15:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il Santo: la bobina del ciao riesci a trovarla ovunque ed è sufficiente togliere la vecchia in alluminio e mettere quella.
Per il discorso dell'acc. Vario... come tutte le cose c'è chi ne parla bene e chi ne parla male.
Io l'ho montata sotto a due mezzi, una Dl e una Li III.
Su un altra ho montato, in alternativa, l'impianto INDIANO che va altrettanto bene ed è sempre a 12v.
Per quanto riguarda il MUGELLO.... per l'appunto l'ho abbinato alla Vario sul Dl.
Indubbiamente hai più potenza.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  10:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima prova con una banalissima candela N9YC della CHAMPION. Controlla la distanza dell'elettrodo della candela poi se ti mangia anche quella allora prova un accensione. Però la VARITRONIC è parecchio costosa ed è un pò complicata da mettere a punto...un bel pò complicata.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  10:36:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente non ho le provvigioni da Zacchi, ma Mego.... mi dici dove hai trovato difficoltà nel montaggio o nella messa a punto del Vario???
E poi perdona.... la N9 è una candela calda, se il Santo dice di bruciare la candela potrebbe essere per le alte temperature o la corrente troppo alta (filamenti bobina in corto).
Se metti una candela più calda come la N9 sciogli anche il pistone.
A meno che non parli della gradazione 9 della NGK.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  11:01:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mego, tu sei il Michele della foto con Paolo ChioXXi???

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  11:11:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Py.Hai ragione mi son spiegato male,scusa!....ho pensato una cosa ma non l'ho scritta..convinto di averlo fatto...riguardo la VARITRONIC ho SENTITO PERSONALMENTE molte molte testimonianze,e la maggior parte mi ha detto che ha avuto difficoltà nella messa a punto anche dandola in mano a meccanici esperti. Io personalmente devo dire che non l'ho mai montata.
Per la candela hai ragione...ma le LAmbro secondo me hanno un anima che và contro ogni logica umana e tecnica.La mia Silver,anni fa, mi faceva impazzire con la bobina esterna "ducati".La cambiai con un'altra uguale originale NUOVA....niente. Provia con un altra nuova e niente,poi una terza filso nuova sempre di quelle a forma cilindrica (le originali insomma) e niente....Tutte e tre le bobine erano state provate sul banco apposito prima di essere montate e davano certe "bombe" di scintille fantastiche anche con elettrodi distanti...ma montate nulla da fare!In tutti e tre i casi la Lambra borbottava andava male. Quindi montai una banale bobina da CIAO "USATA"(provata al banco anche quella)...ed è ancora attualmete montata e va da dio...son ormai 4-5 anni che è su e non fa una piega.Ecco perchè ti dico che le Lambro a volte non hanno una "regola" ..... Il mio era un tentativo-suggerimento da far così...con il cuore.Chissà!Non penso che arrivi a sciogliere il pistone comunque!Oppure potrebbe propio essere la bobina esterna!
Ciao a tutti!


- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  11:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si confermo....sob,mi avete sgamato!(scherzo) La foto sul catalogo intendi?!
Doveva esserci suo fratello quando la scattammo ma era via.Così Paolo mi disse:"MA DAI CAZ T'IN FREGA...LA PUBBLICO CON IL TUO FACCIONE"...e così fu...ma anche perchè una volta ero segretario del Lambretta Club Estense a FE (più o meno appena era stato costituito).Poi il lavoro una cosa e l'altra i restauri personali...insomma il tempo scarseggia.



- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  12:27:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Michele sono Paolo di Roma ,ci siamo visti e molte volte e scambiato tante chiacchiere da Chixxi e successivamente a Imola.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  12:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tornando alle Bobine..... purtroppo tutte quelle in alluminio che trovi dai ricambisti sono vecchie.
Ho trovato una ditta che le ricostruisce (per le motozappe) e vanno benissimo . E' chiaro che quelle del CIAO vanno molto bene e non danno problemi.
A suo tempo ho dato l'indirizzo a Paolo C. per prendere quelle in alluminio direttamente ma suppongo che pigro com'è non l'abbia fatto.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  12:48:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A ciao PAOLO,ho capito chi sei mi ricordo!Scusa non ti avevo riconosciuto.
Tornando a IL SANTO direi di provare anche cambiando la bobina esterna allora...il fatto che dia corrente non significa che sia adatta alla lambro (..appunto per esperienza diretta).Forse quella che avevi su si è "cotta".



- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 gen 2007 :  17:44:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti voi per i preziosi post! Ho comprato stamattina ad un Piaggio Center la bobina da Ciao nuova (è di colore blu, ma a parte questo dettaglio non saprei elencare nessun'altra caratteristica, vista anche la mia ignoranza in materia). Di solito uso NGK B7ES oppure B7HS, una a filettatura lunga e l'altra a filettatura corta. Oggi ho provato con una Champion di grado inferiore alla NGK e non è partita manco s*******ndo... Ho provato anche con una nuova NGK dello stesso tipo... nulla. Ciò mi è costato la bellezza di circa 5 km a spinta dal meccanico... adesso è nelle sue (speriamo) sapienti mani con la bobina di Ciao (m'ha guardato con aria dubbiosa quando gli ho proposto la cosa) da montare.
Incrociamo le dita! E cominciamo la ricerca dell'INDIANO a 12v.

Vi farò sapere...

Ancora un grazie a tutti voi e saluti carissimi!
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  18:50:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non devi cercare poi tanto, chiama cassalambrella e il gioco è fatto.
Spiegami una cosa: tu porti dal meccanico la Lambretta per cambiare la bobina???

Py
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 gen 2007 :  20:28:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Py... In effetti... non è che sia pratico di meccanica... In teoria l'avrei potuto fare da solo, ma l'ho portata dal meccanico per vedere se c'è altro oltre alla bobina... Magari sarebbe stato meglio se avessi prima cambiato la bobina, vedere se partiva e se no portarla dal meccanico... E' andata così...

Guardo subito sul catalogo di Tessera... Sapevi che spediscono tramite ditta di Torino adesso che si occupa di trenini elettrici?

Saluti!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  21:12:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bèh la bobina potevi cambiarla tu alla fine basta poco non è necessario essere esperti.Quella da CIAO va bene perchè ti assicuro che sulla mia silver rende perfettamente.
L'impianti INDIANo a puntine da 12v so che non si trova quasi più.Restano solo gli INDIANI con accessione elettronica.

Poi facci sapere com'è andata

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2984 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 gen 2007 :  16:25:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non per fare pubblicità,ma metti l'acc. elettronica di tessera.Tutto meglio e meno problemi.Se metti la V----,perdi il paradiso. Ciao Balbo

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits