Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi alimentazione candela Lambretta LI 150 II
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 gen 2007 :  18:02:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Balbo, praticamente è quella indiana???
o ne ha fatta una ex novo??

Py
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 gen 2007 :  22:58:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti! Come promesso, vi aggiorno sullo stato della mia Lambretta.
Ho montato la bobina esterna da Ciao... fa miracoli, anche se ho sempre il terrore che si ripianti alla prima allungata in quarta nel bel mezzo di un sorpasso cittadino, nella jungla popolata di Hummer e ridicoli Suv...
Per ora dicevo, va alla meraviglia. Partenza alla prima pedalata e "costante" nella marcia...

Oltre alla bobina, sembra che non ci siano problemi di nessun tipo legati alle puntine, tensione, volani statori e compagnia bella... sembra che arrivi una bellissima tensione. Però il meccanico non ha saputo spiegarmi come mai le candele si bruciano dopo una settimana! Anche lui sostiene che la colpa sia della benza verde... Da domani allora solo W-Power e speriamo bene.

Tuttavia, i problemi non sono finiti: sembra ci sia da sostituire il rubinetto della benzina, perché si avvia solo col rubinetto aperto in riserva. Altro ordine a CasaLambretta e speriamo di stare tranquilli per un po' di mesi, almeno fino al ritorno dal raduno dell'Elba.

Ho una domanda da un milione di dollari: qualcuno sa il codice esatto del catalogo ricambi di Tessera per il vetro del fanalino posteriore della LI 150 II del maggio del 61?

Se volete sputarmi in faccia per la domanda avete anche ragione...

Domani farò un lunghissimo test di affidabilità... vi farò sapere come si comporta la signorina.

Buona serata a tutti
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 29 gen 2007 :  23:10:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non mi sono letto tutti i post precedenti,per cui non so' se qualcuno ti ha gia risposto, NO SMS MODE nella maggior parte dei casi le candele si bruciano perche' raggiungono una temperatura troppo elevata per il loro grado termico e quindi non riescono a dissipare il calore accumulato..
un mio consiglio, cambia tipo di candela e montane una di un punto piu' fredda


Kraian
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  00:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Krajan.., ho letto tuoi vecchi post in giro... è come se ti conoscessi già da una vita!!!
In effetti, fin'ora sono io che mi sono espresso male! Da toscano, per "bruciata" intendo dire una candela da buttare, cioè si presenta sporca, cioè che presenta depositi carboniosi. Sembra che sia troppo fredda. Io uso NGK B7ES... ne ho cambiate diverse in un mese e sempre per il solito motivo (leggi se vuoi i precedenti post).
Adesso ho cambiato la bobina esterna, montando una del Ciao (dietro consiglio degli altri compari). Aspetto di farci qualche kilometro per vedere come si comporta.

Ma stasera sono andato in giro per internet a leggere di candele, grado etc. Mi è venuto un dubbio: ho visto che tutti (o quasi) usate su motori non elaborati candele su scala bosch 225, quindi l'equivalente delle mie NGK. Possibile che per la mia sia necessario usare una candela più calda, tipo una B6?

Intanto andrò in giro con la nuova bobina e pieno di W-Power con miscela con olio sintetico... poi vedrò. Ma te (e gli altri) cosa pensate del mio dubbio, cioè di usare una candela più calda?

Saluti a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  00:44:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo scusa... nel precedente post ho scritto male il tuo nome KRAIAN... l'ho scritto con la J anziché con la I... Chiedo venia!
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  00:52:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Errata corrige... B7ES corrisponde a 240 della scala Bosch... Quindi il dubbio che mi pongo è se usare una B6ES, quindi candela più calda (225 scala Bosch)... Scusate il rincogli..., ma sono gli anni che si fanno sentire...

'sera a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 gen 2007 :  01:22:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grande bobina da Ciao...vedi...quando mi trovo nella M la tiro fuori sempre e mi risolve l'80% dei problemi.Occhi che Texxera non spedice più gli ordini a privati.Vende solo al dettaglio.
Il fatto che poi usi solo la W-Power su un due tempi è più o meno irrisorio ela vedo una spesa un pò inutile (vista l'assenza delle valvole essendo un 2t e non 4t),piuttosto cambia olio miscela e cerca (sopratutto) di azzeccare la CANDELA GIUSTA.
Per il codice della gemma posteriore dovrebbe essere e608/e603 (faro post. II/IIIserie) ma sto andando a memoria quindi è facilissimo che mi sbagli.Dipende anche se hai i fori bassi o alti,varia di qualche euro anche il prezzo...poca roba però.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  02:11:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mego... eccellente notizia quella su texxea... Sul suo catalogo nella sezione dedicata alla II serie (TV, 125, 150) vengono riportati i codici di un tipo di gemma che con la II serie non c'entra un beneamato... sia a fori alti che bassi, e addirittura viene indicato "tutti i modelli fino metà 60" e "tutti i modelli dopo metà 60"... Infatti io ti ordino un E39 fori alti per II serie dopo metà 60... Il risultato è che non è il suo. Forse E61, di cui si nota anche foto in b/n nella sezione per III serie, Special e SX?

Comunque mi hai chiarito la questione faro...

Ti saprò dire su bobina - candela!

Notte a tutti
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 gen 2007 :  08:09:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, è vero che nel 60 c'e' stato un cambio faro e di conseguenza acnehe la gemma.. io sono andato dal rivenditore con il faro in mano per avere il suo ricambio....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  14:24:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uhm.... sta rifacendo il solito scherzetto con la candela... Allora tra circa mezz'ora dopo i Simpson vado a prendere una candela più calda... Intanto quel ladro di un meccanico m'ha puppato due e dico due candele nove di pacca che gli avevo lasciato per errorissimo madornale insieme alla bobina nuova! Maremmaccia!

Saluti dubbiosi a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  20:36:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
doppio uhm e parecchi vaffa... anche montando una candela più calda della giapponese che ho usato finora, m'ha fatto il solito scherzo... ha perso potenza all'improvviso, ma poi tutto bene... Non ci capisco più niente! Ho visto però che devo regolare il minimo.

Come se la jella non fosse abbastanza, ho anche forato e manca poco m'ammazzo mentre andavo contento alla folle velocità di 60 kmh... Qualcuno esegue benedizioni online?

buona cena a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 gen 2007 :  20:48:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perdona se ti chiamo x nome.

Claudio..... ricominciamo da capo.
Miscela al ???
candela numero ???
stato selle puntine e condensatore??
fai una foto della candela nelle condizioni che dici "bruciata"e la metti nell'album??
Tipi di interventi eseguiti al mezzo prima e dopo che hai riscontrato questo difetto.
Per ultimo..... mantieni la calma!!!

Py
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 gen 2007 :  20:51:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa un attimo....(il Santo) chi meglio di te potrebbe dare una benedizione alla tua Lambretta???

Py
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  21:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Py... Nessun problema se mi chiami per nome...

Allora, ricominciamo da capo:

finora ho usato candele della nota marca japan di grado 7 (non vorrei continuare a fare pubblicità come nei post precedenti)... per la precisione B7ES. Oggi pomeriggio ne ho montata una di grado inferiore (B6ES), e dopo pochi kilometri (due, al massimo tre) si è rispenta mentre andavo. Rimessa in moto, non ha dato problemi, a parte una discreta fumosità grigia e molto densa... ma non c'entra la candela a sto punto, infatti devo rifare la carburazione.

Lo stato di puntine, statore e volano è a posto, anche il raddrizzatore di corrente. Non ho constatato ciò da solo, ma ho chiesto ai meccanici di guardarli e testarli. M'hanno assicurato che è tutto a posto, non ci sono nè corti nè problemi... la tensione arriva senza problemi.

Precedenti interventi prima del problema:

Agosto 2006: sostituzione volano con tipo non originale, più leggero, ma nuovo (non so che tipo però).
Dicembre 2006: sostituzione prima candela, dopo che aveva iniziato a perdere potenza da circa un mesetto prima e a freddo partiva solo alla trentesima pedalata (con discreti lividi su polpacci, tibie e malleoli); pulizia carburatore, filtro benzina (quello che esce dal serbatoio), pulizia serbatoio a causa di depositi di acqua mista a olio e benzina che si erano formati attraverso la guarnizione del tappo serbatoio (ho usato la Lambra anche trovandomi più volte sotto temporali improvvisi);
Gennaio 2007: sostituzione guarnizioni carburatore, ripristino lampadine luci anteriori (abb, luce speedo, spia verde sul manubrio, interruttore stop), sostituzione tubo benzina, pulizia generale carburatore, sostituzione candela;
In questi giorni: sostituzione bobina esterna, candela, rimontando la 7, oggi provando con la 6.

Quando dico candela bruciata... dovete scusarmi, mi sono espresso male: non è bruciata, ma sporca di residui, tutta nera catramosa... vedrò di mandarvi foto (a proposito... come si mettono le foto sul forum???). Quindi ho capito che forse il problema è che la 7 è un tipo di candela che per il mio motore è troppo fredda, per questo oggi ho voluto provare con una candela più calda.

Cmq... non ti fare confondere dal nickname... sono Santo si, ma solo di nome...
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  21:35:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo... uso miscela al 2%... di solito leggermente più grassa: su 4 litri di benza, aggiungo olio sintetico per due tempi (di marche comuni, che si trovano dai distributori di benzina... ultimamente olio "exo", dove sul'etichetta riporta anche "adatto per motori d'epoca) per 5 litri...
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 30 gen 2007 :  21:46:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia stare la candela , riguardati la carburazione.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 gen 2007 :  22:11:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una domanda stupida, stupida, ma il gruppo termico come sta? Se hai spezzato qualche fascia o peggio qualche buco al pistone non ti basteranno tutte le candele in commercio.
Un occhiata l'hai buttata nel cilindro?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 30 gen 2007 :  23:12:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' invece una domanda interessante... tutto sommato non credo sia quello, altrimenti credo avrei già avuto problemi più seri... NO SMS MODE un'occhiatina la merita di sicuro... Pensi possa essere il gruppo termico?
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 30 gen 2007 :  23:30:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora se la candela si sporca non e' colpa del grado termico o almeno in parte... puo' essere una miscela troppo ricca, quindi un getto troppo grande, una miscela troppo grassa quindi o olio di cattiva qualità, o troppo olio nella benzina...
o potresti avere il paraolio di banco lato pignone rovinato quindi quando la lambra e' in moto aspira una piccola quantita di olio del cambio lasciando residui sulla candela .... vedi un po 'tu.,..

Kraian
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 gen 2007 :  23:48:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e' propio un bel casino!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits