Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 prezzo alesaggio cilindri Li 125 3^ serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  21:04:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Ho appena letto il messaggio di frimaxi (restauro faro basso '53) che ha sistemato il motore per €180. Oggi il mio amico meccanico è andato a prendere il mio gruppo termico, il quale ha avuto fatto: alesaggio a 52,8 mm, sostituzione pistone, sostituzione biella e sabbiatura cilindro-testato-albero motore. A me l'officina aveva chiesto €140 ma a lui gli hanno fatto pagare solo €125. Qui in sicilia i prezzi saranno più bassi. Perchè non vi trasferite qui in blocco? Il prossimo passo sarà sabbiare e lucidare il carter motore. Vi terrò informati sui prezzi. A presto.

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  22:45:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma i carter prima di farli lucidare e' meglio farli sabbiare?
chiedo questo perche lo voglio fare anche io ma non pensavo andassero sabbiati...
anche il cilindro?
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 feb 2007 :  07:07:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
certo che i cilindri vanno sabbiati!!! nota bene solo dentro ;)
auzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2007 :  10:03:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la gabba a rulli non la sabbia nessuno???

Rovereto D.C.
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2007 :  12:09:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no aspettate un secondo,
se io mi trovo un cilindro messo da porco...arrugginito completamente fuori e messo male dentro.
lo faccio sabbiare solo dentro e fuori lo si lascia cosi?
una cifra onesta per una rettifica quale puo essere?
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2007 :  20:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, tra un pò farò sabbiare il carter motore e lucidarlo dal mio carrozziere (che comunque si dedica solo a mezzi d'epoca ed è collezionista). Appena posso metterò le foto del prima e dopo così ci renderemo tutti conto di cosa potremmo fare. Un pò di pazienza e tra qualche settimana riprenderemo la discussione. Ma il prezzo del lavoro fatto come vi è sembrato? Ciao ed a presto.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7251 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2007 :  00:28:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io per le rettifiche pago 25 più il pistone
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2007 :  09:11:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se devi lucidare che senso ha sabbiare?
Prima rendi microbutterata la superficie e poi la lucidi?
Quanto materiale devi elimunare così.

Basta spazzolarlo a dovere se lo vuoi lucido.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1936 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2007 :  09:57:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gaurlo, io ho usato la testa e mi sono chiesto: perche portarlo a sabbiare(compreso l'interno del cilindro) quando mettendo della sabbia FINE dentro il motore e accendendolo farebbe da solo?
Detto.........fatto.......ottimo risultato con conseguente risparmio di quattrini.

Ciao Gau e anche al resto della truppa, miki
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 feb 2007 :  11:16:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenti ragazzacci che qualcuno potrebbe imitarvi.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  11:18:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo provo anche io....

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  11:35:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti era la stessa cosa che mi chiedevo io,
perche sabbiarlo se poi lo fai lucidare?
tanto vale lasciarlo cosi che ci pensera chi lo lucida...
per il cilindro invece non ho ancora capito la procedura per portarlo come era una volta.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2007 :  13:20:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Post fuori di testa . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 feb 2007 :  13:23:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sabbiare mai i pezzi che vanno lucidati
a specchio o cromati.
Selle, carburatori, cilindri, pistoni, gomme,
libretti,fogli complementari, vetri fanale non
vanno cromati percio' si possono sabbiare.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 feb 2007 :  20:50:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusatemi ma chi è il vostro spacciatore??'' erba andata a male.................

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  21:50:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, forse non mi sono spiegato bene. Io ho solo fatto sabbiare l'esterno di cilindro e testata non l'interno. Poi il rettificatore ha lucidato l'albero motore ed ha detto che l'ha sabbiato (potrebbe non essere vero, ma non è arrugginito come prima ed è lucidissimo). Comunque, il motore è stato fuori per + di 20 anni mentre la carrozzeria per + di 30. Penso che sabbiarlo sia una necessità e come ho già scritto vi farò vedere le foto appena riesco a finire alcuni lavori. Se volete vedere la carrozzeria lambretta cercate sull'abaco della bulloneria il messaggio "lambretta allo stato naturale". Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2007 :  22:47:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porca miseria ho sabbiato il libretto e invece andava solo lucidato! Certo remo che potevi dirmelo prima!!!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  22:53:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scherzi apparte vorrei capire una cosa.
dal momento che devo fare rettificare il cilindro originale,quando lo porto al tizio che fa la rettifica devo dirgli fino a quanto lo deve allargare in bae ai diametri dei pistoni che ci sono in commercio o faccio fare a lui e poi trovo io il pistone adatto?
come mi consigliate di procedere?
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 feb 2007 :  22:56:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo immaginavo che scherzando-scherzando alla fine
un'anima candida ci credeva...
Janez recupera da Gaurlo il carburatore SH 20 prima
che lo venda ad un foresto.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 feb 2007 :  23:02:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima trova il pistone e poi si rettifica di conseguenza.
Se non ci sono grossi solchi 2 decimi di maggiorazione
sono sufficenti.
La rettifica costa circa 25 euro, il mese scorso, da "frescone"
ho lasciato che sia il rettificatore a procurarmi il pistone.
Risultato:
rettifica piu' pistone GOL 120 euro ! MAI PIU'!
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 feb 2007 :  23:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie pieremo, a lavoro finito quanto scostamento ci deve essere tra pistone e cilindro rettificato?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits