Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 RESTAURO TARGA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2007 :  10:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devo restaurare la vecchia targa della primavera..
parlando con un carrozziere mi diceva che potrei saldare la targa di plastica..

è possibile?

così magari evito di doverla incollare ad un supporto più duro..

Andrea

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2007 :  10:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a filo????

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

Teramvm
Junior +


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

168 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2007 :  10:53:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io dovrei restaurare la targa la mia era un po' bomboata e poi si è spaccata in 4 parti!!!! Che dite prima rincollo poi cerco di appiattire con il calore?
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2007 :  11:12:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non so come possono fare a saldarla.. oggi in pausa pranzo vado a vedere..
ma non è che la plastica troppo vecchia si brucia e basta?
avete mai provato?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 feb 2007 :  11:14:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Teramvm

Anch'io dovrei restaurare la targa la mia era un po' bomboata e poi si è spaccata in 4 parti!!!! Che dite prima rincollo poi cerco di appiattire con il calore?



Al contrario, rippiattisci prima con il calore, un phon ed una base è tutto quello di cui hai bisogno, dopo incolli. La resina bicomponente fa il suo lavoro più che bene.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 feb 2007 :  11:28:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti la targa di plastica in un contenitore basso di vetro, coperta di acqua, infilala nel microonde per il tempo nesessario a che l'acqua vada in ebollizione.
Tira fuori la targa, mettila su fondo del lavandino, poggia sopra una pentola con fondo pesante di adeguata misura a coprire tutta la targa e apri l'acqua fredda.


Doooooooopo averla raddrizzata incolli i pezzi con colla per polistirolo di quelle a base di acetone che sioglie il materiale fondendo le due parti.
Poi raffini le giunture con carta abrasiva sempre più sottile e avrai una targa come nuova.
Se mancano dei pezzi puoi ritargliarli da fogli di polistirene per modellismo di egual misura e incollarli con la colla indicata.

Ne ho raddrizzate diverse con questo metodo, dura e se fai un buon lavoro non sembra nemmeno riparata se non gli fai un esame con la lente.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2007 :  11:40:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per il colore poi ci sono delle tabelle e/o colori speciali da spruzzare?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 feb 2007 :  12:34:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le targhe in plastica non vanno verniciate, a parte i numeri di cui non esiste un codice. Vai a campione con l'originale.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2007 :  15:29:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
te lo chiedo perchè grattando via lo strato di stucco di 2 mm che la ricopriva mi son accorto che fa veramente pena.. è in 2 pezzi, ha 4 mega crepe.. insomma è una reliquia.. è messa peggio dei papiri egiziani!!
comunque oggi l'ho lasciata al mio amico carrozziere.. speriamo che me la saldi x bene.. poi x il resto mi arrangio!!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 feb 2007 :  15:48:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
andrea, sicuramente è stata una svista ma ti sei dimenticato di ringraziare per i preziosissimi consigli.

=)

buona fortuna e don't worry

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 feb 2007 :  15:56:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ehhhhhhhhhmmmmmmmmm.........

grasie grasie!!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Fabio Fabbri
Junior +


Mercato Saraceno - FC
Italy


Il mio Garage

116 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 feb 2007 :  19:08:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la targa è rotta o delle crepe basta prendere un piano di alluminio o qualcosa di molto liscio e ristente delimitare lo spazio che serve per la targa, spuzzarci un pò d'olio e versare della resina, quella per le barche è eccezzionale, schiacciare la targa sopra e metterla in pressione per 2 giorni in modo che penetri in tutta la superficie, staccarla dal piano e carteggiarla, poi è pronta per la verciatura, vale sia per le targhe di ferro, sia per le targhe di plastica.
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 feb 2007 :  15:10:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho fatto saldare la targa..

inzomma.. me l'ha saldata benino.. ora per completare l'opera passo con la colla bi componente.. poi carteggio.. e via!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits