| Autore |
Discussione  |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage
2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 feb 2007 : 22:34:24
|
Salve a tutti pro e contro,tra pochi giorni inizierò a rimontare la mia sx150,per la verità sono un pò pessimista,nel senso che da solo smontarla non è stato difficile parecchie foto le ho fatte,ma ora la cosa che mi spaventa di più è che i pezzi saranno tutti immacolati e la paura di rovinarli è tanta.Chiedo a voi per ora, la sequenza che devo seguire, bullone per bullone,pezzo per pezzo.AIUTO!!!!
Stefano Licci |
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 feb 2007 : 23:33:24
|
Prima cosa il cavalletto. Mi raccomando.La metti sul ponte dopo averlo montato poi l'impianto eletrrico.Forcella,manubrio poi il faro posteriore e il parafanfo posteriore.Bauletto porta oggetti,serbatoio,scatola filtro....e poi via via il resto,il motore...etc. etc. Questo a grandi linee,anche perchè poi uno procede come meglio si trova. Però penso che tutti inizino con il cavalletto...
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 08:19:26
|
Cavalletto, blocchetto di legno della stessa altezza per dietro e poi a seguire.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 11:27:48
|
Il cavalletto montalo per prima cosa, poi passa l'impianto elettrico e le guaine dei cavi. Il motore, già completo di cuffia, copri volano e marmitta, per ultima. In mezzo, fai come ti suggerisce la fantasia.... ma dedica al montaggio tutto il tempo che necessita, senza fretta, anche se questo significa andare a rilento, provando e riprovando, cercando i perni giusti, pulendo accuratamente quello che è rimasto originale... Buona parte del risultato finale dipende da questo. .... E adesso ti confido un segreto.... Tutte le Lambrette hanno un'anima! Se saprai amarla, la tua Lambretta non ti tradira' mai!
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2984 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 18:07:43
|
Ottimi suggerimenti,ma quando deve rimontare lo scudo,il parafango , il musetto e i listelli con i teminali che di solito ti segnano la vernice sarà oportuno dirgli come far e qualche trucchetto.Se ti scappa il cacciavite sullo scudo sei nella -----.Poi prima di stringere tutte le viti controlla se sei in squdra con riferimento il pavimento ,a me è successo che lo scudo ed il parafango guardavano in direzione opposta.Non ti scoraggiare TIENI DURO  Buon lavoro ciao Balbo
Balbo |
 |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 20:09:09
|
Lo sapevo che non sarebbe stata una cosa facile!!!Lunedì ritiro la signora,poi inizierò a montarla,se riuscirò a inserire delle foto,guardate pure non abbiate timore,per me è la prima volta, non abbiate pietà a sgridarmi,voi che ne avete montate chi sà quante!prima domanda,come sarebbe parafango e scudo a squadro?mi sa che devo prendermi delle ferie!!
Stefano Licci |
 |
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 21:22:09
|
Prova a "premontare" i pezzi, ovvero, prova a calzare lo scudo e fissarlo ai supporti telaio e a montare il parafango. Sulle lambrette spesso dopo essere stati lavorati di carrozzeria non combaciano più tanto automaticamente. Succede se ci stai attento e ribatti, stucchi e vernici da te, figuriamoci se fatto da altri.
Se calza tutto, puoi procedere, se no devi storcere, stirare, svirgolare con il rischio sempre appresso di graffiare o far saltare la vernice.
Provare, provare, provhhareeeee . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 feb 2007 : 21:50:52
|
ALLA FACCIA DEL CACIOCAVALLO!!come diceva De Curtis... è stato usato solo lo sverniciatore, nessun trauma da calore o da piegamento, possibile perda la simmetria?? Comunque se lo dite voi è possibile...MA SPERIAMO NON SIA IL MIO CASO!!!! Ciao ragazzi, aspetto altri consigli!!!
Stefano Licci |
 |
|
| |
Discussione  |
|