Autore |
Discussione  |
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage
674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 feb 2007 : 17:52:40
|
Ciao a tutti, vorrei una risposta se sapete rispondermi a questa cosa che un possibile venditore di una Lambretta mi ha detto. RIEPILOGO: ha una Lambretta da vendere in regola ma il proprietario non è lui (acquistata regolarmente dall'intestario con dichiarazione di vendita, in carta di semplice naturalmente). Alla mia domanda se c'erano eventuali probloemi per fare il passaggio di proprietà del veicolo, lui mi ha detto che non c'è problema in quanto andrebbe dal notaio a fare dichiarazione di vendita in quanto proprietario non intestatario. Sapete rispondermi? Per eventuali problemi con il reale intestario. Grazie a tutti, Ciao Matteo |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 feb 2007 : 18:56:13
|
Nessun problema, ne ho fatto uno per una 180 ss venerdì pomeriggio presso la mia solita agenzia. Tra una settimana o due arriverà per posta il nuovo CdP al nuovo proprietario, più tardi in genere 3 settimane almeno il tagliando adesivo da applicare al vecchio libretto. Compresi costi di agenzia 250 euro.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 feb 2007 : 20:21:34
|
E' possibile solo se il proprietario non intestatario ha il titolo di proprietà (CdP o foglio complementare). Si fa un atto di vendita in base all'art. 2688.
Un consiglio: fai una visura al PRA prima di acquistare, giusto per sicurezza.
Per Vespamodelli: Giovà, come sarebbe "Compresi costi di agenzia 250 euro"!!! Se fai da solo, anche se devi pagare l'IPT, spendi meno di 120 euro! 250 è un'enormità!
Ciao, Gino |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 feb 2007 : 08:15:35
|
Per la vicenda della ss chi l'ha comprata ha pagato pure poco!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
drugo
Nuovo
Vignola - MO
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 feb 2007 : 20:38:29
|
e se il proprietario non intestatario non fosse provvisto del foglio complementare? Cosa si potrebbe fare?
citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
E' possibile solo se il proprietario non intestatario ha il titolo di proprietà (CdP o foglio complementare). Si fa un atto di vendita in base all'art. 2688.
Un consiglio: fai una visura al PRA prima di acquistare, giusto per sicurezza.
Per Vespamodelli: Giovà, come sarebbe "Compresi costi di agenzia 250 euro"!!! Se fai da solo, anche se devi pagare l'IPT, spendi meno di 120 euro! 250 è un'enormità!
Ciao, Gino
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 feb 2007 : 20:54:02
|
Niente!!! Solo il proprietario intestatario può richiedere il certificato di proprietà, ovviamente.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
drugo
Nuovo
Vignola - MO
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 feb 2007 : 06:35:00
|
non si potrebbe fare una prima iscrizione tardiva con successivo passaggio di proprietà(2688)?
citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Niente!!! Solo il proprietario intestatario può richiedere il certificato di proprietà, ovviamente.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 feb 2007 : 08:49:13
|
Se non è mai stata iscritta al PRA si può provare. In molte sedi provinciali hanno recepito una circolare restrittiva verso le prime iscrizioni tardive.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 feb 2007 : 09:07:23
|
Il cdp può essere richiesto anche da un parente stretto all'intestatario se tale risulta essere defunto.Poi procedi con un 2688
ironmana |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 feb 2007 : 10:02:17
|
citazione: Messaggio inserito da drugo
non si potrebbe fare una prima iscrizione tardiva con successivo passaggio di proprietà(2688)?
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da vespamodelli
Niente!!! Solo il proprietario intestatario può richiedere il certificato di proprietà, ovviamente.
[/quote]
La prima iscrizione tardiva si può fare solo se la moto risulta MAI iscritta al PRA (visura in bianco, come dati appare solo il numero di targa).
Il passaggio di proprietà (con o senza art. 2688) si può fare solo per i veicoli iscritti al PRA, altrimenti basta una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio e, comunque, per poter effettuare un passaggio di proprietà di un veicolo regolarmente immatricolato e iscritto al PRA, è necessario che ci sia il documento di proprietà del veicolo (CdP o foglio complementare) che, in caso non sia presente, può essere richiesto in copia solo ed esclusivamente dal proprietario intestatario o da un suo erede diretto, che si evince dalla dichiarazione di successione.
Ciao, Gino |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 feb 2007 : 00:31:32
|
scusate ma per le moto radiate con la sola targa come si può fare per riavere il cdp? naturalmente non essendo l'intestatario del libretto.
furbo chi vespa! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 feb 2007 : 12:02:10
|
citazione: Messaggio inserito da tcasteln
scusate ma per le moto radiate con la sola targa come si può fare per riavere il cdp? naturalmente non essendo l'intestatario del libretto.
furbo chi vespa!
Questa è un'altra questione, ed è tutto spiegato qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino |
 |
|
drugo
Nuovo
Vignola - MO
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 feb 2007 : 19:37:03
|
grazie a tutti... |
 |
|
150VBB1
Nuovo
Udine - UD
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2007 : 10:42:51
|
ma una volta fatto il passaggio di proprietà, per avere il libretto a mio nome (ho quello del vecchio proprietario) devo fare denuncia di smarrimento ai carabinieri e me ne danno uno nuovo? o devo andare all'aci?
nicola |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 feb 2007 : 14:02:58
|
citazione: Messaggio inserito da 150VBB1
ma una volta fatto il passaggio di proprietà, per avere il libretto a mio nome (ho quello del vecchio proprietario) devo fare denuncia di smarrimento ai carabinieri e me ne danno uno nuovo? o devo andare all'aci?
nicola
Di cosa stiamo parlando? Reiscrizione al PRA, reimmatricolazione con nuova targa e documenti o semplice passaggio di proprietà? Senza queste informazioni non posso risponderti.
Ciao, Gino |
 |
|
150VBB1
Nuovo
Udine - UD
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2007 : 16:29:39
|
ho fatto il passaggio, la devo reiscrivere al pra |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 feb 2007 : 16:54:29
|
Hai fatto una scrittura privata allora. Non puoi fare un regolare passaggio se il veicolo non è iscritto al PRA, ovvero se è radiato.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 feb 2007 : 19:03:26
|
citazione: Messaggio inserito da 150VBB1
ho fatto il passaggio, la devo reiscrivere al pra
Se hai fatto il passaggio di proprietà non la devi reiscrivere al PRA, semmai la devi solo "iscrivere al PRA". O avete fatto una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio?
Comunque, per la reiscrizione al PRA, è TUTTO spiegato qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
150VBB1
Nuovo
Udine - UD
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 feb 2007 : 21:19:40
|
citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da 150VBB1
ho fatto il passaggio, la devo reiscrivere al pra
Se hai fatto il passaggio di proprietà non la devi reiscrivere al PRA, semmai la devi solo "iscrivere al PRA". O avete fatto una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio?
Comunque, per la reiscrizione al PRA, è TUTTO spiegato qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Ciao, Gino [/quote]
scrittura privata di compravendita
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 feb 2007 : 19:27:40
|
Ok! ;-)
Ciao, Gino |
 |
|
Discussione  |
|