Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Albero motore DL
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2007 :  08:18:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problema:
Il motore della mia 125 DL è attualmente smontato in tanti, ma tanti, piccoli pezzi, quasi tutti molto carini, qualcuno da sostituire per l'usura (paraoli, cuscinetti, manicotto del cambio, pistone...).
A questo punto, il mio amico meccanico che mi darà una mano a rimettere tutto dove stava, ha notato che, facendo il confronto con un albero motore LI, lo spazio che ha la biella fra le spalle dell'albero motore, è maggiore di circa mezzo millimetro. Cerco di spiegarmi meglio: nell'albero della DL la tolleranza laterale della biella è maggiore che in quello della LI preso a confronto. E' normale? Ho consultato altre persone ma ho avuto pareri discordanti.... Che fare? Ormai mi fido solo di voi....
Aspetto con ansia il vostro parere.
Grazie.


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2007 :  08:30:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente questo non l'ho mai verificato..... per una cosa molto semplice : l'albero della Li Sx , non puoi montarlo sulla DL o viceversa, hanno il cono del volavo differente.
Pertanto sul DL devi usare il suo albero e così per le LI e SX.

Py
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2007 :  08:42:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, l'albero è molto diverso. Vorrei capire se, essendo diverso, anche questa maggiore tolleranza è da considerarsi normale.
Nella DL vi sono molte altre differenze che, inizialmente, mi erano sembrate strane e che invece sono da considerarsi normali, come la boccola sulla corona, al posto delle due gabbie a rulli....


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  09:40:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pedro è normale, gli alberi pre-modifica, la innocenti li faceva con tolleranza dello spallamento alla testa di biella di circa 0,35 quindi quindi non prevedevano l'uso delle rondelle di spallamento sullo spinotto del pistone che invece erano previste sugli imbiellamenti post-modifica (DL comprese quindi) che avevano una tolleranza alla testa di biella di 1,3mm.

Il tuo amico meccanico è stato bravo a notarlo, ma un meccanico che mastica motori lambretta doveva saperlo.

Come ti hanno detto comunque non puoi usare un'albero Li su DL!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  10:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco, invece secondo mè, si può montare tranquillamente anche l'albero dell'LI sul Dl!!!, dovrai però cambiare il cono del volano e usare un cuscinetto a rulli (lato volano) diverso.

io, d'altra parte, preferisco l'albero LI/SX a quello Dl, chiarop, con opportune modifiche, si ha un albero di ttt rispetto e addirittura si può montare il cuscinetto maggiorato ... ma qui sono piccoli trucchi che non ttt i lambrettisti sanno ;)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2007 :  10:16:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Pedro è normale, gli alberi pre-modifica, la innocenti li faceva con tolleranza dello spallamento alla testa di biella di circa 0,35 quindi quindi non prevedevano l'uso delle rondelle di spallamento sullo spinotto del pistone che invece erano previste sugli imbiellamenti post-modifica (DL comprese quindi) che avevano una tolleranza alla testa di biella di 1,3mm.

Il tuo amico meccanico è stato bravo a notarlo, ma un meccanico che mastica motori lambretta doveva saperlo.

Come ti hanno detto comunque non puoi usare un'albero Li su DL!


La tolleranza della quale ti parlo è, però, dal lato dell'albero, non dal lato del pistone. Va bene lo stesso? (dimmi di si...)


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  11:58:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pedro se c'è l'hai alla testa di biella è chiaro che te la porti anche al piede di biella.
Si montano i rasamenti (da 0.5 mm l'uno) sullo spinotto del pistone per evitare che la biella dentro il cilindro abbia molto gioco laterale sia sopra che sotto (side to side movement) con possibili scampanellii al minimo!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  12:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'innocenti fece ciò per paura di poca lubrificazione nella gabbia del bottone di manovella, magari vero, però arginò un problema raggirandolo con l'uso delle rondelle di spallamento che non sono un'ottima cosa.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  12:15:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... quando si montano gabbie a rulli, le ranelle di rasamento, in materiale opportuno, sono sì un ottima cosa, impediscono che la gabbia si grippi sulle spalle laterali ....

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 feb 2007 :  12:18:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è un odore di prezzemolo!
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2007 :  12:36:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Pedro se c'è l'hai alla testa di biella è chiaro che te la porti anche al piede di biella.
Si montano i rasamenti (da 0.5 mm l'uno) sullo spinotto del pistone per evitare che la biella dentro il cilindro abbia molto gioco laterale sia sopra che sotto (side to side movement) con possibili scampanellii al minimo!


Ok, ero quasi certo di aver detto una banalità ma volevo essere sicuro.
Grazie a tutti per la consulenza.
Massimo, domenica prossima c'è un mercatino a Villabate, pensi di venire?



Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 feb 2007 :  21:56:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
luca secondo me l'albero dl è + staifo il cono è + grosso la biella è + grossa, infatti non servono ranelle quando monti il pistone, cosa che devi mettere su un'albero li!!! comunque questa é la mia umile opinione auzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 feb 2007 :  10:08:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti, ti sbagli! a parte l'albero super scooter che ti ho dato per la tua special 180, di derivazione DL ...

il cono + grosso, lo hai solo sul volano!!! dove l'albero lavora (sui cuscinetti), hai le stesse misure!
la biella non cambia (almeno su quelli std)
e i rasamenti ... sai che io uso gabie speciali e maggiorate! ... ma per questo, ci vogliono anche dei pistoni diversi

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 feb 2007 :  10:09:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per GAU:
infatti, ti sbagli! a parte l'albero super scooter che ti ho dato per la tua special 180, di derivazione DL ...

il cono + grosso, lo hai solo sul volano!!! dove l'albero lavora (sui cuscinetti), hai le stesse misure!
la biella non cambia (almeno su quelli std)
e i rasamenti ... sai che io uso gabie speciali e maggiorate! ... ma per questo, ci vogliono anche dei pistoni diversi

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 28 feb 2007 :  15:57:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si imparano tante cose su questo sito!
Per Massimo: I rasamenti sullo spinotto del pistone devono essere per forza da 0'5 o bisogna adattarli in base al gioco che ha la testa della biella in questa sede?

Per Luca: perchè preferisci l'albero Li aquello DL?

Ciao a tutti e grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 mar 2007 :  10:57:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a mio avviso più modificabile e di maggior peso!!!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits