Autore |
Discussione  |
DarioBike
Junior

Napoli - NA
Italy
Il mio Garage
83 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 12:53:54
|
Ciao ragazzi, sono pronto per portare la mia lambretta a sabbiare ma non ho smontato la forcella. Posso lasciarla lì e far sabbiare il tutto ancora assemblato? (naturalmente senza cerchio ruota)
Ci sono controindicazioni di rilievo? Grazie.
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! ! |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 12:57:44
|
Ma perchè non la vuoi smontare? Ci vuole un attimo.... e comunque, tutto il resto, l'hai smontato?
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:03:17
|
Guarda che la sabbia che utilizzano per la sabbiatura si infiltra anche nelle parti interne, in ogni caso devi smontarla!  
Nuragico |
 |
|
DarioBike
Junior

Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 83 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:03:56
|
sisi è tutta nuda ma ho sempre avuto il terrore di smontare le forcelle dei miei motorini....dai tempi del Piaggio SI' che quando lo smontavo perdevo tutti i cuscinetti... Che dici, smonto?
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! ! |
 |
|
DarioBike
Junior

Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 83 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:05:27
|
ops!abbiamo postato in contemporanea... Grazie abele...acuta osservazione. Scendo a smontarla.
(non so come farei senza scooterdepoca)
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! ! |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:16:38
|
Smonta tutto... |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:45:07
|
A meno che le corone con i pallini non siano rovinate non puoi perdere nulla. In ogni caso devi sostituire le due corone e pulire bene le sedi onde evitare smontaggio e rimontaggio. Attento alla corona inferiore, quella del lambro è più larga di quella della Lambretta, al momento dell'acquisto portati la vecchia e confrontale. Ho dovuto rifare il lavoro per colpa del solito esperto (il figlio del rivenditore)!    
Nuragico |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:45:15
|
Smonta che a portare la forcella a sabb. montata fai solo un danno (per non dire che fai una egregia MAIALATA). Poi i cuscinetti della lambro sono ingabbiati e ad ogni modo con un pò di grasso si risolve tutto.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 13:47:14
|
Secondi d'anticipo  
Nuragico |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 14:31:57
|
assolutamente smontare tutto e mi raccomando smonta le piste delle sfere dal telaio. Le sfere, anche se le perdi, basta che ne tieni una per tipo come campione, le sostituisci con quelle nuove. Per darti un idea vengono in genere vendute in confezioni da 100 pezzi e ogni confezione costa intorno ai 4-5 euro. E' un "investimento" che ti consiglio anche per preservare le piste. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 15:38:36
|
SMONTA FINO ALL'ULTIMO PEZZO CHE NEL FRATTEMPO CHE SABBI LI PORTI A CROMARE,SE INVECE LI LASCI SALTA TUTTA LA CROMATURA,SE HAI QUALCHE DUBBIO CHIAMAMI CHE SIAMO IN DUE PAESI LIMITROFI E NON CI CONOSCIAMO NEMMENO.NON TI MANGIO MICA.SCHERZO E SALUTI,BUON LAVORO,MAURIZIO. P.S.:SCUSATE IL MAIUSCOLO MA MI SCOCCIO DI RISCRIVERE IL TUTTO .
bukkyman http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/ |
 |
|
g.
Nuovo
Trebisacce - CS
Italy
Il mio Garage 44 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 18:22:32
|
Ciao Dario, ti volevo dire di prestare particolare attenzione al nasello durante la sabbiatura, in quanto essendo lo stesso in alluminio potrebbe deformarsi. Saluti tutti |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 21:46:24
|
io ti do un'altro consiglio togli tutto il grasso che c'è nella forcella. con un cavo d'acciaio con una pezza attaccata fallo passare da una parte all'altra della U oppure bruciala altrimenti la sabbia non la togli + dal grasso auzzzzzzz gaurlo
apt-get install sx175 |
 |
|
DarioBike
Junior

Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 83 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 21:53:01
|
Grazie ragazzi mi sento davvero a casa qui sul forum!!! Domani smonto la forcella e le piste e poi conservo tutto scrupolosamente in busta trasparente. Riguardo il nasello ho un piccolo problema...sono rimasti dentro due mezzi perni spezzatisi durante lo smontaggio (erano a dir poco fradici!); Ho provato a svitarli con il trapano forandoli con punta sottilissima lentamente per poi tentare con miccia leggermente più grande in senso contrario..ma niente GRRR! E come se non bastasse, le due viti della griglietta clacson non ne vogliono sapere di svitarsi... Posso mai andare a sabbiare la lambretta a puntate?!uff
helppppp
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! ! |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2007 : 23:26:44
|
si che puoi... io involontariamente,ma lo fatto...eh eh eh |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 08:12:15
|
perche' andare a puntate,smonta prima tutto e poi la sabbi,meglio perdere un po di tempo ora che trovarsi problemi dopo,non essere precipitoso i restauri si chiamano cosi' perche' si riporta TUTTO allo stato originale di come era e se non segui accuratamente tutti i passaggi del processo ti riesce male qualcosa e poi rimpiangerai di non averla fatta al momento giusto quando per farla bastava pazienza.per le viti spezzate e quelle della griglietta ci pensera' il carrozziere prima di verniciare. saluti,maurizio.
bukkyman http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/ |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 09:36:53
|
per le viti ti conviene forare e rifilettare |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 09:37:58
|
E siccome la lamiera sabbiata dopo pocchissimo tempo comincia a ossidarsi fatti dare anche una mano di antiruggine dal sabbiatore, sempre che lo faccia, altrimenti fallo fare velocemente dal carrozziere. Questo per evitare punti ruggine futuri. IL LAVORO DI SABBIATURA NON FARLO A RATE A parte la sicurezza di vedere l'integrità dei pezzi ti costa molto meno fra mano d'opera e carburante x viaggi.
Nuragico |
 |
|
DarioBike
Junior

Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 83 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 13:51:36
|
Per carità non avevo mica intenzione di sabbiare a rate...anzi. Riguardo il nasello con i perni spezzati all'interno credo che lascerò fare al carrozziere all'atto della verniciatura ma ho un solo dubbio: Anche la griglietta del clacson non riesco a smontare, a causa delle due viti che non ne vogliono sapere di svitarsi. Posso far sabbiare comunque il nasello completo di griglietta clacson ???
Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! ! |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 23:20:39
|
No. Metti a posto tutto prima di sabbiare. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Discussione  |
|