Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 devo sabbiare:Posso lasciare forcella al telaio?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 mar 2007 :  17:23:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le corone con i pallini sembrano intatte, comunque se c'è da sostituirle le sostituirò...piuttosto non capisco come smontare le piste dal telaio!!!
Vi posto 3 foto

Questa ho provato a svitarla con tutte le mie forze ma non ne vuole sapere (ho anche svitato una vite molto corta che entra dalla parte anteriore del telaio...ma nulla)
http://img156.imageshack.us/my.php?image=coronasupgz6.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?image=coronasup2of9.jpg

Riguardo quest'altra, beh, non so nemmeno cosa svitare.. mi pare tutto un pezzo col telaio
http://img169.imageshack.us/my.php?image=coronainfta8.jpg



Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 mar 2007 :  18:48:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sei uno stress!!!! (metaforicamente parlando ;-)

vuoi smontarla tutta quella lambretta, o vuoi sabbiarla intera???

dai, fai i lavori fatti bene, altrimenti ci arrabbiamo, se hai bisogno chiedi...

tutti bestemmiano per svitare quelle due viti. e nella peggiore delle ipotesi gli danno anche una passata di trapano per fargli saltare la capoccia. a quel punto - i più - procedono con una pinza, o mettendo in morsa quanto resta della vite!!!!

in gamba, mi raccomando, e se hai bisogno chiedi...

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 mar 2007 :  19:47:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ihihhi ma la mia lambretta è completamente smontata...se vedi le foto che ho postato qui su noterai che non è rimasto nulla..o quasi..
Il problema è che non capisco come si smonta quella corona del primo link.

Se ti riferivi alle due viti del nasello, beh, ho deciso di far sabbiare tutto così come sta e far tirare fuori gli spezzoni di vite al carrozziere per poi rifare la filettatura.



Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 mar 2007 :  19:09:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da DarioBike



Se ti riferivi alle due viti del nasello, beh, ho deciso di far sabbiare tutto così come sta e far tirare fuori gli spezzoni di vite al carrozziere per poi rifare la filettatura.



Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !



esatto, bravo!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 mar 2007 :  19:22:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh grazie, ma la domanda resta comunque: Quella corona che ho ripreso nella prima foto bisogna smontarla o no? Se si, come si fa a svitarla? (è talmente tosta che pare una cosa con il telaio!)

Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 mar 2007 :  19:24:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per togliere le "piste" ovvero le calotte del canotto
devi battere con un ferro sullo spigolo delle stesse
dall'interno del canotto.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 mar 2007 :  23:07:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao dariobike,allora provo a spiegarti:
per togliere la ghiera cromata che vodo nella prima foto che ai lincato devi procurarti una barra/spranga che passi dentro al canotto dove va lo stelo forcella,
poi ti procuri qualcosa che ti permetta di scaldare il il tutto e cioe la parte superiore dove si trova la ghiera,una volta scaldata amodo inserisci la barra da sotto andandoti ad appoggiare contro alla parte della ghiera che si trova dentro al tubolare della forcella e con un martello inizi a dargli dei colpi ben assestati (con della testa pero)!
e vedrai che pian piano inizia a venire fuori,
non ti preoccupare se ti sembra veramente dura perche anche io quando l'ho tirata fuori pensavo fosse un pezzo unico col telaio.
il fatto e' che se la vuoi fare ricromare la devi per forza togliere,farla sabbiare e' un peccato.
inizialmente l'avevo fatta sabbiare anche io ma poi l'ho smontata e adesso e' una bellezza.
prova e vedrai che funziona.
cosa importatnte e' scaldare il tubolare oppure l'interno dello stesso,ti puo aiutare molto.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2007 :  07:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è esatto che scaldare il tubolare ti puo' aiutare! è praticamente fondamentale, guarda il nuovo listino prezzi e vedi quanto costa quella ghiera, poi usa tutte le precauzioni del caso, cerca nei vecchi post, è spiegato benissimo come si toglie, comunqe devi scaldare, ciao
Torna all'inizio della Pagina

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2007 :  20:31:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cavolo, qui a casa al max ho l'asciugacapelli...mi ci vorrebbe un bel cannello per fare il lavoro come si deve o posso arrangiare con il phone??
Grazie per le info ;-)


Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2007 :  22:45:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
col phone è meglio che ti asciughi i capelli....
ti serve qualcosa che scalda di piu...
molto di piu....
il cannello non so se vada bene...io quando l'ho tirata fuori ho usato una microfiamma ossidrica...e' un po piu grande di una penna e fa il suo sporco lavoro...riesci a scaldare anche in punti abbastanza stronzi...
Torna all'inizio della Pagina

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2007 :  22:52:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh immaginavo che il phone le facesse il solletico...ora vedo se trovo quei microcannelli che qualche anno fa mi ritrovavo sempre davanti agli occhi, anche in farmacia :-), ma che non mi sono mai serviti...mentre adesso dovrò pregare di trovarne uno alla ferramenta!
Speriamo.

Grazie

Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 mar 2007 :  23:47:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vedrai che li trovi....
non disperare...
e fai delle foto se non pensi di ricordarti.
non fare come me che ne ho fatte poche e quando dovrò rimontare mi sa che dovrò darmi all'alcool.
mondo infame
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 mar 2007 :  08:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guaglio' chiedi e ti sara' dato o lo possiamo fare insieme
saluti,maurizio.

bukkyman
http://s127.photobucket.com/albums/p140/bukkyman/
Torna all'inizio della Pagina

DarioBike
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

83 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 mar 2007 :  12:30:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie maurizio! Ora trovo qualcuno qui a casa che passi alla ferramenta per quel cannellino...

@bles ---> mi manca lo smontaggio delle guide dei cuscinetti forcella e delle molle ammortizzatore anteriore ed ho già archiviato 201 foto...spero siano sufficienti quando andrò a rimontare, se stai smontando la mia stessa lambretta (150 Li III) posso anche passartele zippate.

Ciao!

Dante Crucianiiiiiii...controllooooo ! ! !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits