Autore |
Discussione  |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage
278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 14:06:21
|
Ciao ragazzi........vi prego aiutatemi........ho una Lambretta 125D del 1954......che fino ad ieri ero convinto ke fosse una III serie.......ed invece immettendo il numero del telaio ke è 125*119517 in questo stesso sito mi dice invece ke è una II Serie.................vi prego come cavolo si fà ad avere la certezza???Voi riuscireste........??? E poi i veri colori della Lambretta 125D sono:Verde Oliva,Camoscio Chiaro,Beige Sabbia............?????O c'è anche la possibilità del grigio??? PerchèNO SMS MODE questo NO SMS MODE riesco a capire della mia Lambretta.........ed i Selloni di ke colore devono essere??? Ragazzi se mi rispondete.........mi fate un piacere immenso........sono bloccato e NO SMS MODE posso ne ordinare i pezzi ne verniciare la moto.GRAZIE
Marzano Domenico |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 14:38:39
|
Le tre possibilità di colorazione sono quelle che hai riportato. Le selle marroni per 1° e 2° serie, verde scuro per la 3° serie. Se ha i registri al manubrio per freno ant. e frizione e la serratura sul coperchio del bauletto posteriore dovrebbe essere una 3° serie.
Massimo |
 |
|
monte76
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 17:10:54
|
citazione: Messaggio inserito da Mascalzone_Latino79
Ciao ragazzi........vi prego aiutatemi........ho una Lambretta 125D del 1954......che fino ad ieri ero convinto ke fosse una III serie.......ed invece immettendo il numero del telaio ke è 125*119517 in questo stesso sito mi dice invece ke è una II Serie.................vi prego come cavolo si fà ad avere la certezza???Voi riuscireste........??? E poi i veri colori della Lambretta 125D sono:Verde Oliva,Camoscio Chiaro,Beige Sabbia............?????O c'è anche la possibilità del grigio??? PerchèNO SMS MODE questo NO SMS MODE riesco a capire della mia Lambretta.........ed i Selloni di ke colore devono essere??? Ragazzi se mi rispondete.........mi fate un piacere immenso........sono bloccato e NO SMS MODE posso ne ordinare i pezzi ne verniciare la moto.GRAZIE
Marzano Domenico
citazione: Messaggio inserito da Biaggino
Ragazzi l'altro giorno ho deciso di rimettere a nuovo la mia 125 D del '54 con numero del telaio 119517 apparentemente III versione. Ma ieri per caso ho immesso il numero del telaio nella ricerca del modello che si trova in questo sito, e mi ha dato come risultato la II versione. Guardando bene le caratteristiche tecniche fornite da casa lambretta, la mia sembrerebbe una III versione perchè riporta la serratura al bauletto posteriore e i registri al freno anteriore e alla frizione, tutte cose che la mia ha. Ho curiosato in vari siti qua e la, e ho trovato solo un'altro sito che riporta, in base al numero del telaio, la II versione. Non so come fare.... Qualcuno di voi ne capisce meglio di me? O magari conosce un sito attendibile dove vedere che versione è?
Grazie mille a tutti
Lambretta in comproprietà? Sdoppiamento di personalità? Non sappia la mano destra cio' che fa la sinistra? Boh!!!! |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 18:51:51
|
Effetivamente la cosa non è chiara....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 feb 2007 : 23:08:48
|
Perche' non vuoi che sia una seconda serie ? Racinglambrettas non ti e' sufficentemente serio ? Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 mar 2007 : 01:01:50
|
citazione: Messaggio inserito da pieremo
Perche' non vuoi che sia una seconda serie ? Racinglambrettas non ti e' sufficentemente serio ? Remo
per me è indifferente che sia II o III Serie.........ma mi rimane sempre il dubbio del registro al manubrio e la serratura al bauletto........Grazie mille
Marzano Domenico |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 mar 2007 : 08:22:30
|
Effettivamente i due topic sono pressochè identici. Uno con tanti punti in più,rispetto all'altro. Mascalzone Latino, avevo già domandavo a Biagino : Non è che per caso sulla tua D125 c'è stato montato un bauletto PITOTTI???
Py |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 mar 2007 : 18:03:22
|
Nella mia 125D Ia serie ho montato un bauletto (originalmente assente) con serratura.
Noie con ASI???
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 mar 2007 : 18:30:55
|
Una dritta per Mascalzone_Latino79,
allora una Lambretta 125D con il numero di telaio da te riportato risulta secondo la documentazione in mio possesso essere stata prodotta nel mese di Aprile del '53. Esattamente nel periodo in cui sulla D si stavano apportando le più importanti modifiche. Venive adottato il manubrio in alluminio orientabile, selle differenti dove quella posteriore aveva già integrata la maniglia per il passeggero, le leve freno e frizione in plastica bianche ecc. qualora presentasse anche la serratura al bauletto e i registri al manubrio, non è escluso che questi siano stati apportati in un secondo momento effettuando un tagliano dal concessionario. Accadeva frequentemente che il meccanico proponeva qualche miglioria tecnica più recente. Cambiare coperchio del bauletto era davvero poco più di una formalità, stessa cosa mettere due registri al manubrio.I naicotti bastava filetterli o cambiarli davvero una spesa non incidente, ma tanta resa pèer il cliente. decisamnete la farei Beige sabbia( che praticamente è una tonalità grigia) con selle marroni e guaina in gomma della maniglia passeggero marrone. Tieni presente che anche la E nello stasso periodo montava già la serratura al bauletto. spero di esseti stato di aiuto e aver chiarito un po' la situazione.
Per Pcost: a regola se tu fossi in grado di documentare che il coperchio è stato cambiato nel '54 ( fattura tagliando, vecchia foto o altro), non possono dirti nulla, altrimantoi potrebbero effettivamente storcere il naso ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
Discussione  |
|