Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 pistone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 mar 2007 :  18:21:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti,
dite che si riesce a trovere in commercio un pistone ASSO di diametro
intorno al 62.8 o giu di li, oppure hanno un limite?
grazie.
tra tutti i pistoni che si potevano comprare per una lambretta,
indovinate che marca di pistone mi ritrovo per le mani?
caffe offerto a chi ci prende.

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 mar 2007 :  19:38:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gol, asso, innocenti, borgo. me la gioco tra questi quattro!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 mar 2007 :  19:45:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
porc put...dovevo precisare una sola risposta...praticamente li ai detti tutti.
gli ho portato il cilindro a far sistemare e gli ho chiesto per dei pistoni,al che lui mi fa:
vai tranquillo, monto o asso o wertex.
vado la oggi e cosa mi trovo in mano?
gooooooooooolllllllllllll!!!!!!!!!!!
PORCO IL MONDO CHE C'HO SOTTO I PIEDI....
non voglio rievocare post che ho letto in passato,ma sono cosi orrendi come si dice?
guardandolo attentamente non e' che sia finito troppo bene...vari difetti sul cielo e finitura abbastanza grezza...
il pisotne asso che ho dovuto spaccare per togliere il cilindro quando l'ho smontato,era finito meglio....
che mondo ingiusto.
chiedo conforto.
bravo zambe...
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 mar 2007 :  22:36:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tranquillo !!!! finché non si rompe va ;) auzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 mar 2007 :  23:20:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cambiando discorso:
secondo voi che differenza ci puo essere tra un cilindro originale 150 portato a 175 e uno portato a 190 con carburatori e tutto il resto adattati chiaramente...
il mio meccanico dice che se non si aumenta la corsa e' ininfluente
la differenza che c'è fra i due...
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  07:40:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non ricordo male la cilindrata e' il volume della camera di combustione dato dall' area di base, il pistone per l'altezza,
alesaggio per corsa, quindi il tuo meccanico ha detto una caz..
infatti la 150 li e la special hanno gli stessi valori di alesaggio e corsa ma la seconda ha qualche cavallo in piu' per via dei travasi piu' larghi.Lamia lambra monta un gol e va bene ( toccatina...)
ciao lorenzo

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  09:38:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la cilindrara è pigreco* (diametro del pistone/2)al quadrato il tutto moltiplicato per la corsa.
Per quello che riguarda la cilindrata da 175 a 190 se tutto accomapgnato da carburatori e marmitta porta senza dubbio un'incremento di prestazione, anche se la corsa rimane quella.
Poi che una geometria delle luci diversa e una diversa corsa porti più cavali sono d'accordissimo. Ma la special aveva anche un cambio diverso o sbaglio?

Sulla mia 125 ho montato un 175 con un'espansione (non ho ancora trovato il carburatore mannaggia) e mi sono stupito della fluidità dei cavallini in più che ha acquistato, se avessi saputo così lo avrei fatto prima!!
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:00:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma infatti penso anche io sia cosi anche se non sono un gran esperto.
ero quasi convinto di avere trovato un meccanico competente che da quel che sembrava
pareva che facessero una lambretta a settimana.
poi alla fine penso che mi abbia raccontato un sacco di cazzate.
anche per il discorso dei documenti.
andavo la e gli dicevo dell'iter che avrei dovuto fare e lui mi rideva in faccia dicendomi che
erano tutte fregnacce perche lui,immatricolava in italia dei pik-up demoliti in america senza targhe e libretto,solo col numero di telaio!!
e senza neanche montarli!!!
ma comunque il problema penso di averlo gia risolto.
ora vedo se vale la pena di fare mettere a posto il mio o cambiare direttamente gruppo termico.
dico questo perche gia in diversi mi hanno detto che un cilindro 150 se lo porti a 180 ci rimane poca ciccia e quindi bisogna trattarlo con le dovute cautele per non rischiare.
la cosa non mi fa impazzire e sto ancora valutando.
voi voi che dite?

ps.il meccanico non era mio cugino!!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:06:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh porta il 150 a 175 e non avrai problemi!
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:29:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao metz,
devo portarlo piu su perche e' gia 175.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  15:05:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah, mi sa che non ci rimane tanta camicia, rischi che si scaldi troppo.
potresti optare per un mugello 185...
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  18:12:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bles cambia cilindro.Ti racconto ,anzi vi,racconto la mia storia.Ho fatto rettif. il cilindro del TV con diametro portato a 62,6,pistone marca sciam?.La rettifica ha sbagliato la tolleranza e le grippate erano continue oltre ad avere il motore e telaio caldi -caldi.Rifanno la rettifica con 3-4 centesimi in più.Ora succede questo: percorro una quqrantina di km alla velocittà di 60-65 km do una tiratina di pochi metri fino a toccare i 75km che ...salta fuori la grippata.Miscela al 5 km percorsi 250 numero grippate 4.l motore non è caldo -riparte subito.Mettre un mugello ? Penso di mettere un monza,è un 175 in alluminio (lega)un pò più spinto e costa anche meno.Come va il restauro?CiaO BALBO

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  18:50:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il monza è più spinto, ma il mugello è in ghisa. L'allumino è da trattare bene, sennò dura pochissimo e non si rettifica.
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mar 2007 :  21:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao.
ci stavo effettivamente pensando di cambiare il cilindro ma la scelta non e' facile.
mi piacerebbe montare un kit in alluminio ma mi spaventa un po il fatto che se dovessero esserci dei problemi lo devo cazzare nel bidone,con tutti i soldi che costa.
sinceramente avrei preferito un imola se propio propio.
l'altro giorno ho telefonato a reggio e mi e' stato proposto,in sostanza il kit stratos.
lo monta sergiolamb sulla sua tanto per capirci.
186 in ghisa con pistone asso.
il meccanico di cui vi parlavo prima mi ha detto che l'o hanno realizzato loro.
ma lo dico solo per sentito dire,e non vorrei creare dissapori con qualcuno che dovesse leggere il post.
comunque l'idea non mi dispiace piu di tanto.
avevo pensato anche al gran turismo ma penso che a rimini li abbiamo terminati e farlo arrivare dall'estero mi costa un tot.
devo ancora decidermi.
il restauro procede,a rilento ma procede...
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mar 2007 :  14:06:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metz,ho montato un mugello sl TV175 e ti assicuro ch'è in allumninio I pezzi sono del Pacchi con carb da 26 e marmitta AF Clubman delle prime che aquistava,oltre ad atri pezzi connessi all'elaborazione.ciao Balbo

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mar 2007 :  14:49:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah si?? Credevo fosse in ghisa il mugello...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits