Leggendo i vari forum su olio miscela per la lambretta non sono riuscito a capire se l'olio castrol super tt (minerale) mi può andare bene nella mia lambretta li 125 seconda serie originale???? Prima di usarlo (pagato € 10.00 1 Lt) volevo sapere se andava bene se no vado a cambiarlo con altro tipo. Grazie
il castrol super tt minerale va bene ma incrosta. ho usato il castrol tts 100% sintetico va bene incrosta meno ma lo scarico lo incrosta lo stesso poichè è nato per motori ad alte prestazioni quindi giri che la lambretta non ha (esperienza fatta). sto provando il castrol scooting 2t semisintetico va bene anche questo e quando smontero' il cilindro per controllo ti sapro' dire a che chilometraggio fa le incrostazioni allo scarico e quante. ho anche usato il castrol semisintetico act evo per motori 2t ad iniezione e va bene anche quello, tutto dipende ipotesi a 10.000 Km quante incrostazioni fa allo scarico e al cielo del pistone, se il mantello del pistone è piuttosto scuro puo' darsi che hai le fasce elastiche che sono consumate e aperte magari meglio che le cambi
Paolop, se usi un minerale e non togli le incrostazioni residue, usando poi il sintetico ti fa il così detto "effetto detergente" ; le stacca e te le ritrovi dappertutto. Pertanto non attribuerei le incrostazioni al TTS che è per motori ad alte prestazioni, anzi..... Comunque ci sono dei sintetici o semisintetici non Castrol superiori e meno costosi.
Io parlo di esperienza personale con quei tipi di olio fatta su cilindri che sono stati disincrostati e immediatamente sostituito il tipo di olio quindi la differenza l'ho notata. Presumo che hai provato altri oli sintetici, immagino il Motul o altri, e quali dei semisintetici hai trovato superiori ?