Autore |
Discussione  |
tarlone
Nuovo
cesena - fc
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mar 2007 : 02:07:58
|
Scusate se mi intrometto,non si potrebbero collegare tutte le bobine tipo clacson,stop,luci in parallelo in maniera da poter avere un unico filo marrone come con il volano a 4 poli e prendere la tensione per lo stop sempre da marrone? almeno cosi non si dovrebbe stravolgere l'impianto! ciao Max |
 |
|
tarlone
Nuovo
cesena - fc
Italy
30 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mar 2007 : 02:12:18
|
Scusate di nuovo,io chiedevo per poterlo adattare ad una li 3 serie ma con l'impianto a 4 poli,che mcomunque non è il vostro caso !ciao Max |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 mar 2007 : 11:07:15
|
eccomi qua, ho fatto la prova del nove con lampadine montate...il risultato non è stato dei più soddisfacenti  
ricapitoliamo, ho montato: - luce posizione davanti 6v 25/25w - luce conta km 6v 4w - luce posteriore 6v 15/3w
risultato? appena ho acceso le luci la posizione dietro è saltata (lo stop invece funziona regolarmente...cosa strana è che i filamenti nella lampadina sono ok ma è saltata la base facendo diventare la lampadina tutta bianca...)
che mi dite? il problema è che la lampadina era 6v 15/3w invece che 6v 15/5w? la lampadina del conta km può darmi problemi visto che è 6v 4w invece che 6v 2w?
ora nella luce posteriore ho messo una lampadina 12v 15/5w, funziona ma sono tornato al lumino da cimitero...
il clacson va regolarmente anche se a luci spente cala un pò, ma credo che sia normale...
metto nell'album fot di come ho collegato il tutto alla morsettiera...
aspetto fisducioso qualche consiglio...
ciao
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 08:31:48
|
Matteo, direi che il problema è tutto nelle lampade: quella del contakm è 12 V 5 W quella posteriore è 6 V 15/5 W è abbastanza normale che quella da 3 W ti si bruci e se metti una da 12 V non hai più luce davanti. |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 09:09:39
|
scusa ma come mai mi indichi come luce contakm una 12v 5w quando invece nello schema dell'impianto è indicata una 6v 2w? ti chiedo questo perchè volgio imparare, ed entrare nel meccanismo...
per quanto riguarda la lampadina dietro, diciamo che mi era venuto un dubbio 
grazie
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 10:41:55
|
Ciao a tutti Devo chiedere scusa a Krusty se non sono mai intervenuto su questo suo post. La mia esperienza sui circuiti elettrici ed elettrinici è più portata alla ricerca dei guasti intervenuti su iapparecchiature precedentemente funzionanti, meglio con schema alla mano. Ma quando si tratta di problemi legati a modifiche e manomissioni, anch'io come tutti i riparatori, storcio il naso. Questa è un problema per chi ha esperienza diretta su tante lambrette, io non ce l'ho. e non ho mai fatto esperimenti su modifiche.
Ieri sera mi sono stampato tutti i messaggi della discussione e min sono reso conto che le difficoltà di risolvere i problemi sono legati per lo più al fatto che la lambretta non sotto mano a chi tenta di aiutarti. Ma la strada intrapresa da Stefano è quello giusta e prima o poi vedrai che tutto funzionerà a dovere.
Riguardo la lampadina del contachilometri, sullo schema del manuale di uso e manutenzione c'è effettivamente scritto 12V-3W. La Innocenti ha scelto questa lampadina per il fatto che sul contachilomtri volevano montare una lampadina che non portasse via corrente alla luci di posiszione, considerato che basta poca luce e non è necessario che sia bianca. Infatti una lampadina da 12V-3W alimentata a 6v assorbe solo circa 0,1Ampere che rispetto all'assorbimento delle lampadine di posizione del fanale davanti e dietro (circa 1Amper) risulta trascurabile. Una lampadina da 6V-4W sul contachilometri assorbe quasi 0,7Ampere e questo valore non è più trascurabile, tanto da rubare corrente alle altre lampadine, senza tener conto che questa oltre a fare una luce eccessiva sul quadrante del contachilometri scalda molto e scioglie le parti in plastica.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 10:56:57
|
grazie gigi, ti sono naturalmente molto grato...le tue scuse non sono necessarie, non eri certo obbligato a rispondere, ma non nego che un tuo parere (vista la tua esperienza...) mi avrebbe fatto molto piacere...
cmq se ti può essere d'aiuto ho inserito delle foto nel mio album per aiutare chi mi ha sopportato per tutto questo tempo...
cmq credo di essere arrivato a capo del problema, i cavi sono collegati correttamente (ed è già un passo avanti...), una voslta sistemate le lampadine spero di non disturbarvi più...
grazie a tutti...appena possibile faccio le ultime prove e vi aggiorno...cosi posso chiudere la lambra e metterla in strada definitivamente...
matteo
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 11:53:46
|
Il parere di tanti crea confusione e meglio che ci sia solo Stefano, lui ha già studiato il tuo problema e ha le idee chiare.
Ciao, Gigi. |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mar 2007 : 12:15:54
|
Matteo, nessun disturbo scriviamo qui tutti insieme per auitarci a vicenda e fare tesoro delle esperienze di tutti..... Le indicazioni che da Luigi suono perfette, come al solito!!! La spiegazione sulla lampada contakm è da manuale... Ho visto sullo schema di scooterhelp in effetti la lampada del contakm è da 6V. Penso che si tratti di un errore, in altri schemi ho sempre visto 12 V e la spiegazione di Luigi toglie ogni dubbio in merito. Quindi, Matteo, direi che se monti la 12 V al contakm e la 15/5 posteriore dovresti avere risolto. Facci sapere che siamo curiosi  |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 22:34:25
|
Matteo, allora??? come va????
|
 |
|
skiro
Junior +
 
Sempre con noi
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 483 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 23:47:10
|
Sul libretto dalla lambretta con volano a 6 poli: - luce anteriore -lampada biluce 6 V. 25/25 W - lampada città 6 V 5 W - lampada tachimetro 12 V 2,5 W - lampada posteriore biluce 6 V 3 W per posizione 6 V 15 W per lo stop
Valido per modelli 150 LI II° serie Valido per TV II° serie Valido per modelli 150 LI III° serie '62 Valido per TV III° serie dal '63 Valido per SX 200 Puoi aver invertito i fili dello stop con quello di posizione ? |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 mar 2007 : 12:43:13
|
non ci crederete ma ancora non sono riuscito a trovare la lampadina posteriore (quella a 6v 15/5 w)...ho girato tutta cervia e cesena, niente...
adesso ho montato quella a 12v ma per sicurezza non accendo le luci...per la prossima settimana NO SMS MODE me la dovrebbero trovare, quindi vi dirò tutto...
per siro. nel tuo post per me c'è qualche errore... a parte la luce tachimetro (mi è stata consilgiata a 5w) quella posteriore è sicuramente sbagliata, dagli schemi che ho io deve essere un 6v 15/5...tanto è vero che ho messo quella da te indicata ed è saltata subito...
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 mar 2007 : 12:54:56
|
Matteo sono in finitura con la mia II° serie 150 e ho montato un volano a 6 poli eliminando la batteria. Quando avro' finito avro' anche le idee piu' chiare, ciao. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 22 mar 2007 : 19:09:31
|
ciao a tutti, una domanda...
mi è stato detto che le 6v 15/5 non le fanno più, è corretto? (in effetti io non le ho trovate da nessuna parte...)
e mi è stato proposto di prendere una 6v 21/5 che tanto non sarebbe cambiato niente, è corretto?
grazie
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 08:54:47
|
In origine c'era la 15/3, poi è stata sostituita dalla 15/5, poi ancora dalla 18/5 e infine dalla 21/5. Oggi si monta in sostituzione le le 21/5, nom sarebbe proprio la stessa cosa, ma non c'è altrnativa. Per il contachilometri metti una lampadina da 12V ma della potenza più bassa possibile.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 09:01:53
|
nel conta km ho messo una 12v 5w come indicato in precedenza...
riassumendo ho messo quindi:
- nel conta km 12v 5w - luce anteriore 6v 25/25w - luce siluro 6v 5w - posteriore 6v 21/5
è equilibrato? può resistere senza che si fulminino lampadine ogni 2 minuti?
grazie
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 13:40:42
|
Scusa Matteo hai messo o devi mettere???? Cioè funziona e hai provato o no???? |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 mar 2007 : 14:04:12
|
mettrò oggi pomeriggio...per funzionare sono sicuro che funzioni, ma volevo sapere da voi se il voltaggio usato dlle lampade poteva essere corretto e sopratutto stable per l'impianto della lambra...
mi sembra NO SMS MODE di aver capito che non ci siano altre alternative...
oggi o dimani monto tutto poi dopo un bel giro sperimentale (tampo permettendo...) vi faccio sapere...
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 17:35:09
|
ok ho fatto la prova come vi avevo detto, non ho potuto fare il giretto di collaudo (tempo maledetto... )
cmq sembra fuzionare tutto...ora mi basta vedere quanto trascorre da oggi alla prima lampadina fulminata...speriamo tra tanto tempo...
grazie a tutti per la consulenza...
Photo Album: http://community.webshots.com/user/lambretta150 |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 mar 2007 : 17:45:46
|
Ciao Matteo ok, non ti preoccupare per la consulenza, la fattura te la mandiamo a casa!!!!   |
 |
|
Discussione  |
|