Autore |
Discussione  |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage
270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mar 2007 : 21:25:06
|
Ciao a tutti. Ho recuperato grazie ad un amico un cinquantino d’epoca (certo non è il 160gs o la fb52…..) Oggi me l’hanno portato a casa Di corsa sono andato a vedere : un rapido controllo sulle varie riviste e manuali e, dai dati telaio, particolari vari ecc dovrebbe essere la prima versione che va dal 63 al 71 In particolare, dal n. telaio V5A1T 172*** - quindi mod. 50N”unificato” telaio corto), colore verde chiaro, sella singola, scritta vespa colore blu scuro in adesivo, faro ant. tondo senza cornice, fanalino post. completamente in plastica, logo piaggio anter. rettangolare, calotta cilindro in plastica ecc.. risale al 1966 (sicuramente prima del 1 ott.1967) non ho ancora in mano il librettino di circolaz.
Necessita di un buon intervento di restauro della carrozzeria specialmente in pedana (sicuramente da rappezzare e saldare) .- Il tachimetro segna solo 7000 (apparteneva al postino) ed il motore a parte un pulizia di fondo e ripristino oli vari ecc. gira bene con buona compressione .
Ora ho 3 domande :
1. Il prezzo devo farlo io, anzi, da quanto ho capito gli ho fatto un favore a levargliela di torno Quindi ….. offro al mio amico e al proprietario una buona cena e viaaaaaaa ?????? (Hei!!! non ditemi di si purché a base di ostriche/caviale/champagne e roba varia) :-)
2. Se non dovesse ritrovare il librettino, basta fare richiesta di un duplicato o, per avere un nuovo libretto bisogna riportarla a collaudo ecc. ???? Va fatto il trapasso o basta una scrittura privata in bollo, vistata dall’addetto comunale (senza autentica notarile) ??
3. I 50ini d’epoca per circolare (specie in Lombardia), revisione a parte, seguono la stessa trafila FMI/ASI ??
Grazie a tutti Alfred
|
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mar 2007 : 22:07:29
|
1- Vespa 50N, da risistemare e senza documenti: dagli 100-200 euro e sei a posto.
2- Denuncia di smarrimento e collaudo in motorizzazione. Ti daranno libretto e targa nuovi. Se è un amico, basta una stretta di mano.
3- Sì, meglio l'FMI (se non sei già socio ASI).
Ciao, Gino |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 mar 2007 : 23:15:46
|
Non fargli vedere egay alla voce vespa . . . al tuo amico. 
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage 270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 mar 2007 : 20:58:39
|
come sempre i primi a rispondere grazie infinite per i consigli x vespamod no problem : è già al sicuro nel mio garage finirà che a furia di recuperare rottami dovrò lasciare l’auto fuori ..... fb52 – gs160/1^ vers. già restaurate Lambretta 125 d già restaurata vespa 150 vbb1 da restaurare vespa 50 n da restaurare lambretta 150d da restaurare
è ora che mi metta a fare qualcosa …tempo tiranno…..
|
 |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage 270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 apr 2007 : 21:49:03
|
recuperati i documenti e, forse, anche la chiave bloccasterzo.. x il prezzo : una cena al mio amico (€. 50) ho messo tre foto del mezzo nel mio foto album sui vari siti ho trovato delle 50 N-R già a posto e dalle foto ben messe (da verificare poi de visu) dai 700 ai 1500 euro Ora, visto lo stato della mia, anche se recuperta a costo zero, per rimetterla in carreggiata ho valutato che spenderò decisamente + di 1500 eurozzi specialmente di carrozzeria x rifare la pedana (malconcia) Dite che ne vale la pena o è meglio smontarla e tenere i pezzi per i ricambi ??? Ah !!! dopo una corposa lavata col famoso “chante clair”, ho cominciato a smontarla sellino, fanaleria serbatoio ecc. e, visto che arrivava corrente, recuperata pipetta e candela dal ciao, ho iniettato 2 siringhe di miscela nel tubo benza e ho dato di pedivella.......... Son bastati 2 colpi ed è partita (dopo 10-15 anni di stop) L’emozione è stata forte “quasi” come un figlio , “quasi.. Ho deciso : niente pezzi di ricambio, la riporto in vita. Chiederò lumi ai maghi del forum (ho visto che eleboronero dopo il favoloso restauro del VL1 ha sistemato anche il 50ino gr.ametista very compliments) Alcune domande : 1. la mia ha due colori (anter. bianco e post verdino) secondo la tabella colori dal n. di telaio (V5A1T 172685) dovrei farla verde chiario cod.1.298.6303 GIUSTO ??? 2. il n. sul telaio sotto il sellino (G90) totalmente diverso dal n. di telaio, ha qualche significato particolare ?? 3. In commercio per i 50ini esiste la scocca della pedana centrale da sostituire integralmente ???? 4. mi manca lo sportellino motore (grande) c’è qualcuno che ne ha uno da vendere ??’ 5. la vespa è dotata di vari accessori d’epoca : paraurti, portap. ecc. val la pena ricromare o lascio perdere ?? 6. il motore come detto prima va, gira anche bene … Per sicurezza è meglio farlo revisionare integralmente ??? quanto costa all’incirca ??
ciao a tutti grazie anticipatamente
|
 |
|
ba69421
Junior +
 
Alberobello - BA
Italy
Il mio Garage 269 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 apr 2007 : 15:10:04
|
piove sempre sul bagnato... ma chi e' quel carrozziere che chiede cosi' tanti soldi per rifare una vespa?? la smontate e gliela portate pronta per la sabbiatura. a me han chiesto circa 400 eurozzi. euro piu, euro meno in base a quanto tempo perde a raddrizzare la pedana leggermente piegata. poi la si rimonta. i pezzi si trovano a poco.... ancora per poco. |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 apr 2007 : 16:36:40
|
citazione: Messaggio inserito da alfred
Chiederò lumi ai maghi del forum (ho visto che eleboronero dopo il favoloso restauro del VL1 ha sistemato anche il 50ino gr.ametista very compliments)
2 ciao a tutti grazie anticipatamente
grazie a te,il restauro di un 50 ino non e' mai conveniente (ma questa e' una regola generale) dopo il vl1 fatto una sterzi,un mival,una special,una et3......azz. e' ora che mi dia una calmata. comunque se ti serve qualcosa scrivi quì o su vol o su www.vesparesource.com ciao |
 |
|
specialstef
Nuovo
livorno - li
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 18:18:03
|
Ciao ragazzi, sono nuovo io ho una V5A1T del 10/09/1963 ed è in fase di restauro ma non mi riesce a capire come funziona la tabella dei colori, se non ho capito male siccome i tre primi numeri iniziano con 932*** io devo fare riferimento a questi: Dal V5A1T 92877 in poi Azzurro chiaro 1.298.7400 Da V5A1T 92877 a V5A1T 200000 Rosso 1.298.5850 Ma non so quali di questi, mi potete aiutare, grazie e scusatemi per l'ignoranza. ciao |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 18:38:07
|
falla del suo colore caratteristico lattementa, una 63 va fatta di quel colore. fanalino posteriore non di plastica?
ciao
COLLEZ |
 |
|
specialstef
Nuovo
livorno - li
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 18:56:31
|
ma scusa ma io per iscriverla al registro storico la devo fare del colore originale!?, quindi lattementa non penso vada bene o mi sbaglio? cmq grazie infinitamente |
 |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage 270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 19:21:31
|
ciao il "lattementa" che intende l'amico collet è il verde 301 tra l'altro unico possibile per l'anno 1963 primissima serie
46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm |
 |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage 270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 19:27:59
|
eccoti a confronto i due verdi
il 301 (quello in primo piano) è di una 50n/1964 il famoso lattementa .... by collet  
mentre in secondo piano è il 303 del restauro che ho fatto per la 50n/1967
Allegato: - le sorelle 006.JPG 95,72 KB
le mie due sorelline in attesa a breve della piccola "mimma"
..... 50n/1964 roooossssa
ciao buon restauro
46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm |
 |
|
specialstef
Nuovo
livorno - li
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 20:01:16
|
Grazie mille ragazzi, allora la faro lattementa la sella era stata cambiata e c'è quella lunga con la scritta piaggio dietro  |
 |
|
specialstef
Nuovo
livorno - li
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 20:52:27
|
Ultima cosa, il 301 sarebbe questto codice? 1.298.6301 grazie ancora |
 |
|
alfred
Junior +
 
Bormio - SO
Italy
Il mio Garage 270 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 20:56:03
|
yesssss
46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm |
 |
|
specialstef
Nuovo
livorno - li
Italy
23 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mag 2009 : 21:56:08
|
Grazie alfred, vi invierò le foto di come era e di come diventerà e COMUNQUE ormai che vi ho conosciuto sarò sempre presente sul sito   |
 |
|
|
Discussione  |
|