| Autore |
Discussione  |
|
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage
1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 11:58:26
|
Il mio padrone di casa dello studio mi ha mostrato due vecchie foto che lo ritraggono in sella ad una Lambretta 125 F. Mi ha detto che ce l'ha ancora, in un garage lontano da qui, e che ha anche una seconda F che era della cugina. Si erano stufati della tinta originale e le avevano dipinte di rosso, a pennello... mamma mia...
La F era un modello riuscito? Io so solo che era un rifacimento della E, alla quale le magagne non mancavano certo.
Ciao Massimiliano |
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 12:31:06
|
La F è un evoluzione (più che rifacimento) della E.Le magagne sicuramente tolte son dovute all'eliminazione dell'accensione a strappo (tanto ricercata e decantata dai collezionisti puri).Spesso capitava di trovare delle E con applicata la modifica da F (ovvero pedivella e asportazione di un lembo della pedana per far scorerre la leva d'accensione. Diciamo ad ogni modo che PERSONALMENTE non la reputo una gran Lambro per quanto riguarda affidabilità ed utilizzo quotidiano...sempre un pò meglio di una E però necessita ugualmente di una messa a punto certosina e quasi mai perfetta comunque.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 13:05:47
|
| Ho capito, grazie Mego. Meglio una D, insomma. |
 |
|
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 13:27:18
|
Però se il tuo padrone di casa decidesse di dartela, prendila!
Io sono di TV e giro con il TV!!! |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 14:17:18
|
L'ho usata solo per piccoli tratti perchè non ho ancora avuto il duplicato del libretto. Non è sicuramente un fulmine di guerra, ma io che non ho mai guidato una Lambretta a ruote piccole la reputo molto simpatica e penso che sarà lei ad essere usata a Cervia quest'estate per i piccoli giretti quotidiani visto che è divertente da guidare. Per l'affidabilità lascio la parola ai più esperti, se avrò modo di provarla anche per giretti più lunghi vi farò sapere.
Bicius |
 |
|
|
Play_87
Junior ++
  
Costabissara - VI
Italy
Il mio Garage 857 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 14:17:50
|
Mi aggiungo alla fila d'attesa |
 |
|
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 15:05:35
|
Certo non è paragonabile ad una D, in quanto a robustezza ed affidabilità. Qualcosa è migliorato con le ultime, ciè la seconda serie con selle e forcella della D, ma comunque resta sempre quel geniale propulsore monoasse longitudinale che rende il tutto più fragile.Se messa a punto bene è sicuramente un bel mezzo per fare un raduno con un giretto di un centinaio di chilomentri. Di più diventa rischioso... A suo favore invece c'è da dire che all' epoca fece segnare un record nei consumi dei 125cc percorrendo quasi 55 Km con un litro di miscela. Se il tuo padrone di casa te la offre... nel dubbio rilancia e fatti dare anche quella di sua cugina. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 18:43:12
|
| Mi sa tanto che l'uomo non la molla, anche perché è un appassionato di vecchie glorie: pensate che per certi lavori di muratura che deve fare qui nel complesso edilizio usa un vecchio camion degli anni '50, con tanto di muratori d'epoca a bordo! |
 |
|
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 mar 2007 : 23:15:45
|
ciao massi dai prova a vedere se te la molla, concordo che e' meglio la d ma l'ultima delle alfabetiche non sarebbe male.. quanto ai francobolli non sono un collezionista,ne ho qualcuno che mi prendeva mio padre quando avevo 10 anni.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 mar 2007 : 18:53:51
|
la F, e (dopo la E), la + spartana delle lambre, tutto quello che "poteva rompersi" è stato tolto (o quasi)! HI HI
io, ne ho una e sono felicissimo, è stata la mia prima lambra e non la darò mai via!
ho poi modificato un motore (tanto per provare) e con carburatore da 16 (originale monta un 14 se non erro), ho toccato i 95 Km/h , se fosse da montare uno scarico e un carburatore + performante, sarebbe ancora megli! ma per queste modifiche, la f e altre lambre del genere, non sono molto affidabili, troppe bronzine che girano e freni inesistenti!!!!!!!!!!!!!!!
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
 |
|
| |
Discussione  |
|