Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema mani nere con leve alluminio !!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

the_chamaleon
Nuovo


Ischia - Na
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 apr 2007 :  14:20:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve !
Non so a voi ,ma quando uso le mie Lambrette spesso le leve (di alluminio) lasciano un colorito nero sulle mani.
Una volta c'erano dei coprileva in gomma!
Sapete dove trovarli?
Oppure qualcuno è riuscito a risolvere il problema in altro modo?

Grazie mille !

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 apr 2007 :  14:24:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia ho trovato scoctch - o come volete scrivere- di carta arrotolato alla leva... L'altra aveva il gommino coprileva...

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

the_chamaleon
Nuovo


Ischia - Na
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 apr 2007 :  14:33:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si !
Ma purtroppo è una soluzione temporanea perchè il nastro adesivi prima o poi scivola via.
E poi esteticamente non è il massimo.
Una volta cìerano dei coprileva in gomma,tipo quelle delle bici,con un pallino al termine . . . . ma poi qualche furbone le ha prelevate ....
Torna all'inizio della Pagina

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 apr 2007 :  14:35:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, a me non succede di solito,cmq se vuoi un paio di coprileve neri io li ho,originali anni '60 nuovi,se ti servono dimmelo
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 apr 2007 :  15:29:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le fai lucidare e poi vernice apposita trasparente ma se chiedi a chi te le lucida o chi lavora l'alluminio te lo spiega.

miki
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 apr 2007 :  15:47:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Basta lucidarle e dare su del lucido
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 apr 2007 :  16:14:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
E' lo stesso problema mio. Combinazione qualche giorno fa parlando con un amico che lavora nel campo dell'alluminio, mi ha detto che per risolvere il problema delle mani nere basta fare un trattamento galvanico trasparente. Cosa che sicuramente farò anche se mi scoccia dover rismontare i cavi nuovi appena messi.

Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 apr 2007 :  16:18:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se già soltanto le pulisci bene e le lucidi con la pasta abrasiva risolvi metà del problema.


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

tarlone
Nuovo


cesena - fc
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 apr 2007 :  20:58:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,comunque esistono dei tubetti di gomma colorata,credo anche trasparenti...di materiale termorestringente,cioè li infili che ballano e con una scaldatina(anche l'accendino va bene) aderiscono perfettamente alla superfice e li trovi nei negozi di materiale elettronico! vedi tu,ciao Max.
Torna all'inizio della Pagina

the_chamaleon
Nuovo


Ischia - Na
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 apr 2007 :  21:19:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE A TUTTI !

Le leve le ho già lucidate quindi proverò a passare una vernice trasparente oppure provo la soluzione del materiale termorestringente.
Vi faccio sapere.
A presto.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 apr 2007 :  21:32:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me il problema puo' essere anche del grasso in piu' che esce dove la manopola va in battuta sul manubrio e poi si trasferisce su leve e mani.
io sul dl questo problema non l'ho mai avuto...

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

the_chamaleon
Nuovo


Ischia - Na
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 apr 2007 :  21:51:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, non dipende dal grasso in eccesso nella sede dei cavi ma proprio dall'alluminio.
Infatti lucidandolo con della pasta le cose migliorano .... NO SMS MODE troverò una soluzione.
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Fondatore



Europa - EU
Europa


Il mio Garage

2781 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 14 apr 2007 :  09:15:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi do un consiglio, un metodo utilizzato da sempre. Quando si lucida un pezzo di alluminio si utilizzano appoiste paste abrasive le quali contengono sontanze di natura acida pertanto alla fine del trattamento basta semplicemente sfregarle con della calce in polvere, quella edile tanto per capirci, ed il gioco è fatto. La calce alza il PH della superfice del metallo consevandolo a lungo lucido ed inattaccabile dagli ossidi. La leva resta in perfette condizioni estetiche e le mani ringraziano.

Pierfranco Viviano - Administrator
Torna all'inizio della Pagina

the_chamaleon
Nuovo


Ischia - Na
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 apr 2007 :  19:50:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille anche per questo utilissimo consiglio da " piccolo chimico ".
Ci provo senz'altro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits