Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Motore 50 De Luxe appena aperto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2007 :  11:03:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per chi volesse darci un'occhiata:

http://digilander.libero.it/raderwerk/deluxe/

Non sembra troppo malmesso, però il ragno della frizione è stato letteralmente fresato, che roba!

Ah, ed il pistone è assolutamente inamovibile: bloccato al PMI e bucato col trapano . Vediamo se in rettifica mi prendono a calci...


Massimiliano

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 apr 2007 :  12:08:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Max per la frizione basta che ti procuri i ricambi, elimina il problema che ha causato lo sfregamento. Per il pistone, puoi provare a scaldare il cilindro e battere sul pistone, a volte si riesce a sbloccarlo.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2007 :  12:54:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Almo, grazie. La frizione non mi preoccupa, anche se trovo inquietante che possa essersi fresata a quel modo (vedessi quanta roba c'è attaccata al tappo dell'olio, quello col magnete!).
Per il pistone, ho provato a dargli delle belle mazzate dopo aver scaldato il cilindro, ma niente. Se poi si qualcuno si era ridotto a trapanare il cielo del pistone, probabilmente il caso è realmente disperato. Fa niente, in rettifica doveva andare comunque.
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 apr 2007 :  21:54:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Max
per la frizione il problema è causato dal sistema di avviamento che striscia sopra. Per il pistone, ormai perso, cerca di salvare almeno il gruppo termico, se è al PMI puoi tentare di fare uscire il cilindro dal carter e tagliare la biella, poi scalda il cilindro e batti con un punteruolo per fare uscire il pistone.
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 apr 2007 :  00:25:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forato è forato... prova a filettarlo, e a usarlo come estrattore...
[;-)]

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 apr 2007 :  12:14:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da sbruscoli

Ciao Max
per la frizione il problema è causato dal sistema di avviamento che striscia sopra. Per il pistone, ormai perso, cerca di salvare almeno il gruppo termico, se è al PMI puoi tentare di fare uscire il cilindro dal carter e tagliare la biella, poi scalda il cilindro e batti con un punteruolo per fare uscire il pistone.
[/quote]

Ciao Stefano,
in effetti è come dici tu, si vedono delle tacche nel braccio del perno di avviamento, e soprattutto la molla dello stesso è fuori posto e sfaccettata in più punti. Non dovrebbe essere un problema sostituire questi pezzi.

Il gruppo termico invece mi sembra più incasinato. Il pistone non esce assolutamente (tant'è vero che è stato trapanato!), ed il cilindro non si alza abbastanza per poter segare la biella, almeno così mi sembra.

Premesso che al limite finisce tutto in rettifica e amen, se mi metto a ruotare il gruppo termico che succede? Sicuramente non farebbe piacere alle gabbie a rulli della biella, ma ormai... e l'albero?
Che ne dite, è eccessivamente brutale?

Ciao
Massimiliano
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 apr 2007 :  12:24:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è come dici c'è ancora la possibilità di salvare il cilindro, perdendo la biella, è un po' lunga: apri il cielo del pistone, fino a vedere l'occhio superiore della biella, ora con cannello da taglio e/o scalpello cerca di tagliare la parte superiore per fare in modo che non ammorsi più sullo spinotto, poi puoi sfilare il cilindo e rimovere scaldandolo quello che resta del pistone.
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 apr 2007 :  17:49:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Capito, grazie Stefano. Non ho il cannello, ma la porterò da chi ce l'ha.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 apr 2007 :  21:22:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi sempre usare il metodo gaurlo: consiste di andare di mazzate!!!!
ma prima compra un cannello a gas tipo campeggio ma col cannello invece del fornelletto e dai una bella scaldata, forse risolvi!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 apr 2007 :  13:10:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bravi

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits