Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sondaggio candele/tipo di motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca_bmw
Junior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

96 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  10:35:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve.
per aggiornare un mio personale database, avrei bisogno di conoscere quale candela montate nella vostra Lambretta.
Mi servirebbe cioè marca + modello della candela, tipo di Lambretta (modello + anno), più un breve giudizio tecnico (ovvero se avete dovuto cambiarla spesso, cambiato grado termico, in quali condizioni va meglio...)

grazie, Luca

Nessun Luogo è Lontano

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2007 :  10:52:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusa, costruisci candele o vuoi lavorare in questo settore?
Mi sembra esagerato tutto questo per una semplice candela che poi è sempre la solita alla solita gradazione per nemmeno un euro, se poi non mi ricordo io chiedo un candela per tagliaerba, la guardo e dico ok è la sua!!
Ad ogni modo vai su lambretta club lazio che li hanno un bel pò di notizie e tabelle di comparazione, le provi tutte e poi ci dai tu notizie in merito.hi hi

Ciao miki

PS: spero non ti sia arrabbiato per la mia risposta!!
Torna all'inizio della Pagina

luca_bmw
Junior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

96 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  12:09:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

...spero non ti sia arrabbiato per la mia risposta!!



Tranquillo... sono sì molto irascibile, ma il livello di innesco è molto alto...

citazione:
Messaggio inserito da fralor1966


Ad ogni modo vai su lambretta club lazio che li hanno un bel pò di notizie e tabelle di comparazione, le provi tutte e poi ci dai tu notizie in merito.



Conosco quel sito, ma se leggi troverai parlano di una semplice conversione dalle vecchie scale Bosch ai modelli in vendita ora... ma è pur sempre un adattamento.
Prendiamo per esempio la 125 Special. Il grado termico di allora era variabile tra 225-240 scala Bosch. Nella nuova scala corrisponde tra il 6 ed il 7, numero che come saprai è "inglobato" nel codice candela, che riporta forma, esecuzione, lunghezza del filetto, posizione della scintilla, l'esecuzione degli elettrodi, il materiale di costruzione degli elettrodi e via dicendo... Ora nel sito del Lazio riportano una candela con Resistore, per la Champion scrivono la RN7YC... io in quei anni non c'ero, ma dubito che in Innocenti abbiano compiuto test con una candela con resistore... (Se invece fosse avvenuto vorrei saperlo). Anche se nella carta il resistore non dovrebbe far cambiare granchè... io ho messo una N7YC.
Di norma una casa costruttrice approva una candela dopo test su test, cosa che con la Lambretta non è ovviamente possibile.
Vorrei quindi ricevere informazioni direttamente sul campo. La richiesta di info aggiuntive nasce dall'aver sentito spesse volte richiedere una semplice candele "passo lungo, tanto sono tutte uguali" e poi sentirli s*******re perchè a caldo la Lambretta non parte...
Se riesco ad ottenere dati verranno poi resi di pubblica utilità.

Nessun Luogo è Lontano
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  14:11:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E quale potrebbe essere il problema se la candela fosse con resistore? Scalda di più? Scalda meno? Non scalda e non va?

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

luca_bmw
Junior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

96 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mag 2007 :  14:39:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Calma. Voi volete da me le risposte che invece stò cercando...

Nella Lambretta che stò usando adesso ho messo la candela senza resistore perchè sono convinto che all'epoca non ci fosse, visto che esso serve esclusivamente come filtro antidisturbo per l'elettronica di bordo... (oltre che proteggere dai disturbi chi ci stà vicino...)

Nessun Luogo è Lontano
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2007 :  14:52:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Indinpendentemente dalle motivazioni di Luca, direi che le notizie che vuole raccogliere sono importanti e non dubito che Luca con dati alla mano un giorno saprà suggerire la giusta candela per ogni Lambretta o scooter d'epoca.

Quante volte in questo Forum è stato rivolta la domanda: "Che tipo di candela da montare ...?"
Io dimi sento di promuover la sua iniziativa.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

luca_bmw
Junior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

96 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  17:26:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno sà che candela ha montato nella Lambretta????

Nessun Luogo è Lontano
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mag 2007 :  17:55:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... tornando al discorso di luca, state attenti, che anche certe pipette per candela, hanno al loro interno un filtro (impedenza) anti disturbo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SX250 - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mag 2007 :  18:19:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia ho ancora una magneti marelli di non so che epoca sigla CW 7 NP

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

flambart
Junior +


Caravaggio - BG
Italy


142 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 mag 2007 :  11:50:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia 150 LI III serie io uso normalmente la NKG B7ES, quando fa molto caldo la B8ES
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 mag 2007 :  12:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi inserisco nel post con una domanda, che potrebbe essere anche utile a LucaBMW per il suo database-sondaggio. Domanda: nessuno usa o sa se va bene o quanto va bene la Champion RN 7 YC?

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2007 :  14:33:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Champion N9YC filetto lungo ovviamente montata su 200sx del 1966 motore originale.La monto anche su cilindrate inferiore e NO SMS MODE ho mai avuto problemi. Addirittura quella che ho montato attualmente ha già più di 4000km e gli do una pulita ogni tanto.Brucia bene perchè ha un bel colorito nocciola con miscela al 4%.(a volte anche abbondante)

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

luca_bmw
Junior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

96 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 mag 2007 :  14:08:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Claude03

... Domanda: nessuno usa o sa se va bene o quanto va bene la Champion RN 7 YC?...



io ho usato fino a ieri sera la N7YC. stamane ho messo una RN7YC.
al momento (30 km fatti) nessuna variazione. parte bene sia a freddo che a caldo.

Nessun Luogo è Lontano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits