Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 dichiarazione lavori a regola d'arte
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2007 :  08:32:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, a tutti, sono andato in motorizzazione a ritirare la risposta alla mia domanda di reimmaticolazione e mi è stata accettata, solo che nell'autorizzazione c'è scritto che dovrò consegnare al collaudo anche una dichiarazione di lavori fatta a regola d'arte. Siccome i lavori li ho fatti io, come faccio a farmi fare una tale carta? tra l'altro la carta deve essere fatta da un officina con deposito di firma. Un'altra possibilità sta nel fatto che se nel caso i lavori non sono stati eseguiti, posso fare un'autocertificazione dicendo che non sono stati fatti lavori, a siccome la lambretta ha 50 anni, la cosa non è credibile.
Voi cone fareste/avete fatto?
Tra l'altro ho provato a chiamare il responsabile della mia pratica per 2 settimane senza mai trovarlo...senza quindi potergli chiedere niente.
Che paio di ciufoli....
ciao e grazie

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2007 :  09:23:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è detto che i lavori debbano essere stati fatti finchè eri tu proprietario, può averli fatti il precedente proprietario e quindi risulterebbe che tu non hai fatto nulla, era già tutto apposto quando hai comprato... Altrimenti vai in un'officina, da un meccanico, e ti fai fare una firma, al massimo dagli 10 euro per il disturbo e via, deve solo fare una firma...

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

brumbrum
Junior


San Daniele - UD
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2007 :  10:07:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ci hp provato...ma mi ha detto che sarebbe un falso dire che i lavori li ha fatti lui...continuo a cercare officine...
altrimenti posso dire che i lavori erano già fatti...
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 giu 2007 :  10:18:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusto, è un uomo onesto...

fagli cambiare il filo dell'acceleratore o della frizione, chi può dire che non è un lavoro cha va fatto a regola d'arte...?

The Things You Own... Own You.
Torna all'inizio della Pagina

Rocco
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

394 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 giu 2007 :  12:01:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


stesso problema, ho risolto tramite un amico che aveva un'officina

ti ricordo solo che l'officina deve avere sede nella stessa provicia

in cui fai la reimmatricolazione (esperimentato a ravenna)

ciao e buona fortuna
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 giu 2007 :  14:29:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi risolvere facendola provare al meccanico che quindi accerterà che i lavori sono eseguiti a regola d'arte (la sola verifica) e lo paghi per il disturbo. Magari ti trova anche qualcosa che non va! ;-)

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Andy72
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

191 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2007 :  08:19:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non riesco a digerire questa richiesta della Motorizzazione. Se sei l'ente preposto a dichiarare che il mezzo è idoneo a circolare, perchè richiedi una certifica da un ente (l'officina) che dovrebbe essere sotto il tuo controllo (lato revisioni)??
Mah .... siamo in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2007 :  11:17:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per l'appunto, dato che non si prendono la briga di smontarla e rimontarla per vedere se tutto funziona a dovere, ma fanno solo i controlli di rito, vogliono che qualcuno si prenda la responsabilità di dire che è stato fatto tutto per bene.

Del resto, se lo facessero loro il controllo accurato, sai quanti soldi ci costerebbe e quanti mesi si dovrebbe aspettare per avere l'appuntamento per il collaudo? già è un casino così!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits