Autore |
Discussione  |
|
mdefenu
Nuovo
iglesias - CA
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 set 2007 : 14:52:07
|
Ho appena acquistato (penso facendo un buon affare) una 125 super del 1966, dato che sento da molte parti che la vespa in questione è una vespa "particolare", volevo chiedere che tipo di vespa è e qualche specifica tecnica... grazie ciao |
|
Teramvm
Junior +
 
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 168 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 set 2007 : 16:21:40
|
Anch'io ho una 125 Super, è l'ultima vespa prodotta con le ruote da 8', telaio base GL cofani simili a Sprint ecc, manubrio tipo Nuova 126 (poi primavera) e tamburi e parafano fatti apposta per questo modello, in definitiva una Vespa di transizione, era il modello economico al tempo. Mi sembra che il motore sia buono visto anche ilridotto peso del mezzo (a memoria dovrebbe stare sugli 87 kg). Per nozioni più tecniche lascio la parola ai ragazzi più esperti. Ciao |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2007 : 22:46:33
|
La super è un ramo a se tra i modelli vespa. Sembra realizzata con parti di altri modelli ma in realtà è composta da lamierati e componenti fatti appositamente, a parte il manubrio compatibile con nuova 125 e primavera (solo modelli italiani, alcuni modelli di super esteri hanno il manubrio trapezoidale però con contachilometri tipo primavera!!!) e le motorizzazioni 125 identico al VNB6, 150 identico al VBB2. I cofani sono più piccoli e bassi di quasi 3 cm. Il parafango è specifico. I cerchi e i tamburi idem.
La 125 è abbastanza rara, circa 25,000 esemplari, la 150 invece era la vespa più prodotta al mondo prima dell'avvento del PX, con oltre mezzo milione di esemplari con sigla italiana VBC.
Fino a 10 anni fà le regalavano e nessuno le voleva perchè un po brutti anatroccoli, ora si vedono sparare certe richieste . . .
E' una vespa onestissima, un vero mulo, come daltronde i modelli da cui deriva come meccanica (VNB6/ VBB2). La 150 arriva a 80 di velocità di punta in tutte le condizioni, carica, scarica, con o senza parabrezza. In salita è insuperabile per tiro, un vero mulo alpino.
Il contachilometri scalato a 100 per le 125 è molto raro vista la compatibilità con il 90SS. Quello del 150 scalato a 110 è invece abbordabilissimo. La produzione è continuata oltre il 1967 per il modello 150 e quindi esiste la seconda serie con stemma esagonale e scritte in veste grafica diversa, in Italia non tirava più tanto ma all'estero moltissimo. USA, Sud America, Asia . . . poi hanno ceduto stampi e catena alla Bajaj. Dopo che il governo indiano pretestuosamente è entrato in disaccordo e ha cacciato di casa del coniuge Piaggio, hanno modificato i lamierati per allestire i modelli che conosciamo come Ketha e super Ketha, ma la meccanica è sempre quella a due travasi del VNB6/VNC e del VBB2/VBC.
Belle o brutte le vespe son sempre vespe e non perdono mai valore. Avessi preso tutte le super che mi hanno offerto in regalo negli anni passati . . .
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
Andy72
Junior +
 
Mestre - VE
Italy
Il mio Garage 191 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 set 2007 : 10:01:20
|
Aggiungo che il colore del 125 è stato utilizzato solo per questo modello di Vespa !!! (Verde chiaro) Nel mio Albun trovi le foto del reaturo della mia.
|
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 set 2007 : 10:38:28
|
Andy: sei sicuro che il colore originale sia quello? Chè io ne ho una 125 super... ma il verde è un po' più "giallo"... sarà l'eta e l'ossido, anche perchè mi han detto che il colore è quello originale, non è mai stata riverniciata.
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Andy72
Junior +
 
Mestre - VE
Italy
Il mio Garage 191 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 set 2007 : 11:26:40
|
Il colore è corretto. Il problema è quella "m***" di Bilanciamento del Bianco delle fotocamere digitali che storpia i colori. Pensa che per fare lo FOTO FMI alla fine, esausto, ho rispolverato la vecchia macchina analogica !!! |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 set 2007 : 12:24:59
|
Eh già,
proprio sabato ho visto delle foto fatte con una "normale" macchina fotografica: cose da non credere. Pareva di essere nella foto e c'era un incredibile senso della profondità. Purtroppo ci spacciano il progresso come miglioramento ma a volte non è così... L'unico vantaggio della digitale è la compattezza, come per i nuovi televisori; è meglio e di gran lunga la roba ingombrante di qualche anno fa!
The Things You Own... Own You. |
 |
|
mdefenu
Nuovo
iglesias - CA
Italy
35 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 set 2007 : 14:46:21
|
ragazzi io la trovo bellissima. ho fatto un giretto stamattina e l'ho trovata anche più godibile da guidare dell'altra vespa che ho (una vbb1). Son proprio soddisfatto |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 set 2007 : 18:17:07
|
Il verde con il tempo e l'eventuale ruggine tende al giallo quasi avorio. Proprio oggi ne ho vista una conservata con un velo di ruggine sottile e slavata su tutta la superficie, sembrava l'avorio della GL!!! E' bastato lavare e lucidare un punto per tirar fuori il suo colore originale.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
|
Discussione  |
|