Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reimmatricolazione di una vespa radiata d'ufficio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leoves55
Nuovo


giarre - ct
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ott 2003 :  11:14:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sto accingendo a reimmatricolare una vespa radiata d'ufficio e prcisamente una VN1T del 1955 posso mantenere la stessa targa? il problema che non avevo sottolineato è che non ho il libretto.

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 ott 2003 :  21:31:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
direi di si se hai targa e libretto.
Ti consiglio di consultare i post sul forum "burocrazia", toverai molte risposte, inclusa la problematica dell'art 18 che è quello che si applica al tuo caso.
Torna all'inizio della Pagina

leoves55
Nuovo


giarre - ct
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ott 2003 :  00:07:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il problema e che non ho il libretto ma solamente la targasai qualcosa di più?
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ott 2003 :  09:06:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
dalla circolare appare chiaro che senza libretto non si applica la procedura di cui all'art. 18. Dovresti provare a sentire presso il PRA della tua provincia di residenza.
Se la risposta è che non puoi impiegare l'art. 18 dovresti procedere ad una nuova immatricolazione, lo puoi fare seguendo questa procedura:
1. richiedi un estratto cronologico al PRA dove risultava iscritta la moto.
2. vai alla motorizzazione e chiedi i documenti che servono, di solito per una radiata sono meno esigenti che per una demolita.
3. ti verrà fissato un appuntamento per il collaudo
4. superato il collaudo con esito positivo (questa è la parte difficile) ottieni targa e libretto nuovi e puoi iscrivere la moto al PRA.
Dal 17 giugno causa normative più restrittive sugli scarichi potrebbero chiederti una certificazione di storicità per la moto, e per questa devi rivolgerti all'ASI o alla FMI tramite un motoclub della tua città
Buona fortuna, e fammi sapere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits