Autore |
Discussione  |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage
1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 set 2007 : 16:01:25
|
Buondì tutti...
Sulla mia LI III con GT DL125 ho notato che montati in 2 dopo un po' di strada, magari anche con l'aiuto della calda temperatura estiva esterna, il minimo tende ad alzarsi abbastanza... Da cosa dipende? Se sono solo, anche tirandola un po', questo non succede... Cause o soluzioni?
The Things You Own... Own You. |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 set 2007 : 20:30:53
|
controlla il manicotto carb.-filtro magari è rovinato e aspira aria falsa...
www.orsidellealpi.it |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 set 2007 : 20:31:59
|
o magari è solo il filo dell'acceleratore che in due si tira un po....
www.orsidellealpi.it |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 set 2007 : 20:37:25
|
Ciao Claude un modesto aumento del minimo a motore caldo è normale, se la tua lambra lo fa in maniera considerevole, potrebbe essere la miscela troppo magra oppure hai il motore un po' giu' di corda, magari dai qualche notizia in piu'.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 set 2007 : 12:48:37
|
Lo fa solo in due quindi opto per l'opzione di Furla -corda del gas che in 2 si tira un po' di più-, non ci avevo pensato in effetti... Miscela magra non credo, la faccevo al 4% e nemmeno il motore giù di corda, l'ho sistemato totalmente, ha 1300 km. Controllerò il manicotto ed anche la corda acceleratore a pieno carico... L'aumento non è eccessivo credo, ma si sente che è "allegra"...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 set 2007 : 22:47:03
|
Se è la corda tirata (a me succedeva quando saliva sul cavalletto)te ne accorgi perchè perdi quel poco gioco a vuoto della manopola dell'accelleratore....
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2007 : 10:29:49
|
Allora appena posso provo e controllo. Comunque non è che io abbia tanto gioco sulla manopola gas, comunque grazie!
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 set 2007 : 11:08:27
|
Ma si alza e poi rimane stabile oppure si alza come all'infinito? se cosi fosse potrebbe essere molto probabilmente colpa dei paroli motore! |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2007 : 12:09:09
|
Rimane alto quando sono al semaforo per esempio, ma non è crescente all'infinito, quello no...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 set 2007 : 12:20:26
|
Dai controlla sta guaina e facci sapere.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 set 2007 : 12:20:46
|
la manopola del gas, con il gas tutto chiuso deve avere un po' di gioco, se in due va in tiro allora sta come dice furla. Se invece la manopola rimane con un po' di gioco scarterei del tutto l'idea che e' colpa del canapetto!
|
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2007 : 20:48:39
|
MMM... ho controllato. Mi ricordo che quando l'ho montato il filo dell'acceleratore è stato tagliato di 1-2mm perchè la fine del filo non entrava correttamente nella scanalatura del carburatore. L'acceleratore non ha gioco, ha un po' di lasco sulla manopola, cosa che fa pure rumore, ma non ha gioco, appena tiro accelera. Il minimo però si riesce a regolare e al minimo appunto gira bene, almeno da fredda o con un solo passeggero. E magari il motore va anche sotto sforzo in 2... quindi sommando le due cose... La miscela è al 3,5-4%, mi sembra difficile dipenda da quello, in questa percentuale dovrebbe lubrificare e raffreddare di più... Domani provo a togliere il filo del gas e a sentire se qusti 2mm fanno differenza, che dite?
The Things You Own... Own You. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 set 2007 : 21:24:50
|
Ciao Claude quando parlavo nella mia precedente risposta di miscela povera non mi riferivo alla percentuale di olio ma alla miscela aria benzina: come sai il minimo va sempre regolato a motore caldo, agendo sulle due viti che sono sul carburo: il minimo e l'aria. Prova a regolare il minimo, poi dai notizie.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2007 : 09:18:45
|
Ecco, una cosa: avvitando si smagrisce o si ingrassa la carburazione?
The Things You Own... Own You. |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 set 2007 : 10:20:05
|
Mi permetto di indicarti come si registra il min: Stringendo la vite si arrichisce la miscela, allentandola il contrario. A motore caldo si alza il min con la vite che agisce sulla vavola a serracinesca, a questo punto regoli con la vite dell'aria fino ad avere un minimo giusto; tieni conto che l'aria da comletamente chiusa puo' essere svitata da un 1/2 giro a 2 giri. Fatto questo provi ad accellerare se il motore tende a spegnersi vuol dire che la miscela è povera quindi darai un mezzo giro alla vite dell'aria.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2007 : 10:41:39
|
Io sapevo che avvitando si smagriva... appurato questo oggi devo far un bel giro e ricarburo in corsa! Vediam come reagisce! Grazie mille almo per le indicazioni...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 set 2007 : 20:53:23
|
Claude ma hai provato a riregolare il canapetto del gas? se dici pero' che a fretto e' tutto regolare, e' proprio come mi faceva a me quando ho rotto il parolio, poi peggiore e ti aumenta anche da freddo.
|
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2007 : 21:00:04
|
A freddo tutto regolarissimo, motore rifatto 1300km fa, cambiati tutti i paraoli. Oggi ho provato a fare un giro e a ricarburare: la vite è svitata di 1 giro e un quarto e le ripartenze non sono molto "sprintose", ma quando prende giri va bene e corre. Il fatto che non sia immediata di ripresa mi fa pensare ad una carburazione grassa... ma non capisco come si smagrisce, se avvitando come dico io o svitando come dice almo...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2007 : 18:33:37
|
Ho cincischiato un po' sulla lambretta... Ho svitato di 1 giro e mezzo ed ha più sprint all'inizio, mi piace... e la variazione del minimo a caldo sembra diminuita. Spero di non aver ingrassato i smagrito troppo! Intanto grazie millemillemillemilee a tutti...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
|
Discussione  |
|