Autore |
Discussione  |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage
928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 13:29:59
|
Salve a tutti... Quanto sto per proporvi farà storcere la bocca a qualcuno, ma io chiedo consulenza ugualmente:
dovrei sostituire il pulsante di massa con un blocchetto accensione a chiave. Qualcuno sa dirmi come collegare i cavi che escono dal blocchetto sulla junction board?
Grazie in anticipo. |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 19:06:11
|
Dipende dal blocchetto che vuoi mettere.Io sulla 15O 3s ne ho momtato uno che spegne ed accende,come se fosse il pulsante.Colleghi i fili come da pulsante,il resto non cambia.ciao Balbo
Balbo |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 19:58:14
|
Ciao Balbo, grazie per l'intervento... Ma per quanto riguarda le posizioni da sfruttare per le luci? Nel senso: il blocchetto che ho in mente di adottare ha le posizioni 0, 1, 2, 3. Immagino che 0 valga per il motore spento, equivalente al pulsante di massa e 1 possa corrispondere alla messa in moto... le altre due posizioni? Vorrei sfruttarle per comandare l'accensione delle luci, compresi i fari di profondità aggiuntivi che monterò in futuro... Ma di serie come sono collegate le posizioni 2 e 3? Potrei consultare gli schemi delle versioni che hanno il blocchetto ma non so se le posso usare sulla 2^ serie... |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 20:50:38
|
Se hai la batteria usi il blocchetto a 4 scatti altrimenti ti occorre quello a tre, perchè il blocchetto accende anche le luci di posizione e il devioluci fa solo da devio per abbaglianti anabbaglianti e cicalino. Ergo dovresti cambiare anche il devioluci.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 21:00:44
|
Grazie Vespamodelli... Prezioso come al solito! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 21:09:42
|
Ma che blocchetto usi? la cosa mi attizza |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 22:32:52
|
Ciao Metz... Nello specifico non saprei dirti... L'ho ordinato dal ricambista romano, facendo l'ordine per blocchetto accensione per LI Special... Modelli con batteria... |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 ott 2007 : 23:26:11
|
ah si? E entra perfettamente nel buco dell'interruttore?
Ma hai chiesto un modello preciso della special o vanno bene tutti?
era da un pò che cercavo il modo di mantenerla spenta!! |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 00:49:52
|
citazione: Messaggio inserito da metz
ah si? E entra perfettamente nel buco dell'interruttore?
Ma hai chiesto un modello preciso della special o vanno bene tutti?
era da un pò che cercavo il modo di mantenerla spenta!!
Ho preso il tipo per LI Special, ma credo che vada bene per tutti i modelli che hanno la batteria e quindi a 4 posizioni (0, 1, 2, 3). Credo che si adatti bene al cruscotto della 2^ serie, perché l'ho visto a un tizio proprio su una LI 2^... |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 09:33:31
|
Come risolvi con il devioluci e relativo portadevio? Dovresti montare quello per TV che è uguale alle successive special e quel pezzo, per esperienza diretta,non è facilissimo da trovarsi a prezzi umani.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 10:30:08
|
Se leggo bene la chiave la metti su un 2serie e vuoi fare andare tutte le luci da li.Il cambio luce abb. anab. ti rimane al manubrio,diversamente ,se riesci, diventa scomodo.Puoi non cambiare il devio ma ti dovrai trovare il filo che porta corrente al devio ed utilizzarlo.SE come dice Vespamodelli cambi il devio si vede che non è del 2s e stona parecchio.vedi te!!.ciao Balbo
Balbo |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 12:06:56
|
Altrimenti puoi mettere un contatto a chiave di quelli della vecchia 500/600 o similari che in pratica avevano un solo scatto per il contatto. Così per accendere giri la chiave e per spegnere la giri al contrario e lasci tutto l'impiato elettrico come sta. In pratica gli infili il filo del pulsante di massa e basta.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 14:02:32
|
Effettivamente quella proposta da vespamodelli è una buona soluzione... Per il devioluci... La lambretta che ho visto ha il devioluci originale (2^ serie), mentre il blocchetto è a 3 posizioni... Sarebbe da vedere come ha fatto i collegamenti... |
 |
|
giubusti
Junior ++
  
Perugia - PG
Italy
Il mio Garage 987 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 14:13:56
|
La mia Li II 125 ha proprio il blocchetto dellA 500 CHE FECI METTERE DALL'ELETTRAUTO NELL'ORMAI LONTANO 1971 (ahimè) come antifurto. Come dice giustamente Vespamodelli secondo me è la soluzione migliore. Ciao Giuseppe |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 ott 2007 : 18:57:27
|
Se ho capito ,vuoi aggiungere due fari supplementari e non sai come accenderli,"giusto"?? Cioè se dal bloccetto ho dal devio originale.A mente fredda credo dovrai usarli tutti e due e per i collegamenti dovrai provare a tentativi.Il blocchetto a 4 posizioni 0 1 2 3 la successione dovrebbe essere:0 luci di pozisione a motore spento- 1 spegne ed accende il motore - 2 luci di posizione -3 luci per fanale ,è un blocc. per batteria.Sicuramente si fa devi solo stabilire chi accende questo o quello.Se sei pratico di scossa non sarà un grosso problema ,qualche imprcazione robusta saltera fuori ma alla fine il risultato ci sarà.ciao e buon lavoro Balbo
Balbo |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 ott 2007 : 14:28:34
|
Ciao Balbo... esatto, vorrei sfruttare il blocchetto a chiave non solo come "antifurto", ma anche per comandare fari supplementari (2). La descrizione che hai descritto andrebbe bene, anche se userei lo 0 per spegnere il motore e 1 per metterlo in moto...
Sapresti mica propormi una sorta di schema elettrico da seguire, oppure sai dove posso trovarne uno? Ti sarei infinitamente grato!
Ciao e grazie! |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 ott 2007 : 17:24:33
|
Non puoi usare la 0 per spegnere ed acc. il motore,i collegamenti inerni del bocc. non te lo consentono.Aprirlo per cambiare lo schema non mi sembra il casoevforse non so può fare.Trovare uno schema già fatto credo non esista.Proporti uno schema elettrico non è facile per me.Un elettrauto è in grado di fare ho quantomeno come fare. Sul forum ho visto uno(non ricordo il nome)nell'albun fotografico che ha montato due fari Lucas ,sicuramente ti aiterà.Metti una ricerca sul forum.ciao Balbo
Balbo |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 ott 2007 : 11:24:00
|
Ciao Balbo, grazie mille per la risposta. Mi metto alla ricerca del post! |
 |
|
|
Discussione  |
|