Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dubbi sulle Foto per l'FMI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

surf25
Nuovo


Castel del Rio - BO
Italy


Il mio Garage

26 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 ott 2007 :  08:19:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!!!!
devo fare le foto della mia lambretta li125 3a serie per l'fmi!
ho vari dubbi, innanzitutto devo levare il portapacchi posteriore e questo mi è chiaro!
mi chiedevo se posso lasciare o devo cavare:
-.paraschizzi posteriore
-targa
-ruota di scorta che è situata in mezzo alle gambe
-specchietto posso cavarlo
-scritte laterali e frontali devo metterle su perchè non le ho ancora posizionate per mancanza di tempo
scusate per le domande stupide ma mi scoccerebbe rifare le foto!

Grazie
surf25

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 ott 2007 :  08:32:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
- Il paraspruzzi di serie lo devi lasciare, altri tipo no.
- La targa posteriore va lsciata
- La ruota di scorta in quelle posizione è una personalizzazione che non deve apparire in foto
- Lo specchietto sinistro obbligatorio per legge ci può stare
- Le scitte sono di serie è pertanto devono esserci.
La LI 3° serie ha le selle singole.

Non sarebbe male se ci faicess vedere come sono venute
le foto.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

surf25
Nuovo


Castel del Rio - BO
Italy


Il mio Garage

26 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 ott 2007 :  08:48:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!
il paraspruzzi c'era anche prima ma questo è nuovo e l'ho messo io, prima di serie ce n'era uno tutto rotto senza scritto lambretta!
secondo te mi conviene cavarlo quindi?
La mia ha sella singola e su questo l'esaminatore fmi non mi ha detto nulla in proposito (dato che ha visto le foto perchè è un colore inglese e non sapevo se me l'avrebbero passata) mentre per il portapacchi ha detto di cavarlo!
appena le ho fatte provo a metterle in rete!
surf25
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2007 :  10:17:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ricordati di farle su sfondo neutro (un bel telo bianco..), o un muro di casa chiaro..! Che a me le hanno fatte ripetere e spedire 2 volte! E se puoi evita il flash, sfrutta la luce del giorno,specie quella delle 14:00/15:00! Tu che sei in tempo cerca di evitare problemi simili NO SMS MODE è stata una tortura per me..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs *** Lambra DL 125 *** Lambra J50 (a pezzi..) *** Guzzi Zigolo 110cc *** Aermacchi Zeffiro 150 *** Vespa Pk 50 XL *** Vespa Pk 125 *** Vespa Sprint 150 (in restauro..) *** Vespa 125 Vna1t *** Benelli Hurricane Minibike 48cc.

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ott 2007 :  10:18:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,

nulla contro al tua Lambretta intendiamoci, ma dalle tue descrizioni è stata piuttosto rimaneggiata; non ha nemmeno le due selle singole e il colore originale. Se un esaminatore dell' FMI te la passa puoi gridre al miracolo e comunque sarebbe indice di un istituzione o di una persona poco seria.
Il caro Matteo ( Lambretta 125) di piacenza ha fatto omologare uno spettacolo di conservato di 150SX e non gli è stat passata per la marmitta che presentava un po' di ruggine superficiale.
Marmitta originale come il resto della moto.
Riverniciata la marmitta, avendo quindi allterato l' originalità è passata.
Vedi tu....

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

surf25
Nuovo


Castel del Rio - BO
Italy


Il mio Garage

26 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 ott 2007 :  10:57:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
rispondo a 125m!
ho già mandato in commissione le foto e mi hanno detto che me la iscrivono fmi ma non mi danno la targa di metallo perchè il colore della mia lambretta non è di quelle che usciva per il mercato italiano, ma di quel colore usciva nel mercato inglese e quindi niente targa d'oro ma registrazione si!
grazie comunque della precisazione
surf25
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits