Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Tamburo posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bandolero
Junior


Lucca - LU
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 ott 2007 :  08:58:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devo sostituire il tamburo posteriore della mia Li.
Le ganasce hanno appena 1500Km: devo sotituire anche queste?
Rischio di rovinare il tamburo nuovo?

Davide Paoli

orazio
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 ott 2007 :  11:05:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Bandolero, credo proprio di no, sempre che i 1500 non siano stati fatti frenando...anche se la sostituzione del tamburo potrebbe non migliorare di molto l'efficienza dell'impianto. Esiste infatti un apposito attrezzo che permette di adattare la superficie di attrito dei ceppi al tamburo: più la superficie è ampia, migliore è l'efficienza. Puoi fare delle semplici verifiche colorando con un gessetto o altro la superficie dei ceppi, rimonti poi il tamburo, fai girare e freni q.b. per far strisciare i ceppi. Smonti e controlli dove il colore manca e se necessario puoi adattare con carta vetrata il ceppo togliendo un po' di materiale.Poi ricontrolli. Se invece fosse il tamburo ad essere consumato e/o ovalizzato valuta se possa essere sufficiente una rettifica per ripristinane la funzionalità. Considera infine che i tamburi di provenienza indiana, anche se nuovi, potrebbero essere di dubbia fattura e qualità! Un tamburo made in italy, anche se usato e antico...potrebbe offrire maggiori garanzie...ma questa è solo la mia opinione! buon lavoro

orazio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits