Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Colorazione lambretta 125 li 3° serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2007 :  00:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa gigio333 se ti rubo un attimo di tempo ma vorrei sapere come diavolo hai fatto a togliere il disco di copertura della ruota posteriore ove trovano alloggiamento le pastiglie dei freni della ruota posteriore perchè non possiedo l'estrottore e non riesco a svincolarlo dal motore, visto che il motore vorrei lavarlo e poi sabbiarlo come immagino ai fatto tu e poi portare i pezzi per lunedì prossimo a verniciare
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2007 :  23:13:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo e complimentoni allora siamo nella stessa barca io e te ho smontato tutto e il tutto è stato accuratamente lavato e dato il fondo epossidico, mi rimane il telaio e poch altre cosette che Lunedì ore 9:00 sono in carrozzeria per portarle a verniciare.
Debbo anche portare il motore a sabbiare e rigenerare i vari pezzi.
Debbo trovare inoltre le famose due selle perchè originariamente detta mia lambretta aveva un sellone lungo che ancora possiedo ma vorrei mettere le due selle, dove posso trovarle ?
Poi debbo partire a recuperare i ricambi delle scritte innocenti dei piedini del cavalletto e di tutto le altre parti in gomma.
Se hai quella fomosa check list delle parti in gomma ci potremmo scambiare le liste così ci possiamo vicendevolmente scambiare opinioni su cosa è necessario e non necessario sostituire ????
Almeno sò dove andrò a parare con le spese che come ben sai non sono poche.
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 nov 2007 :  02:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho dimenticato di scrivere che sia le 2 pedane posteriori (dx e sx) e la copertura del volano che convoglia l'aria al copricilindro vanno verniciate dello stesso colore della carrozzeria. Ti mando un messaggio via e-mail per dirti dove ti conviene ritirare la merce.
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 nov 2007 :  00:16:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa gigio333 vorrei che mi dessi una occhiata quando hai tempo con la massima calma e cautela alla lista dei pezzi di ricambio di plastica e non di plastica che è necessario acquistare da casalambretta, ti va bene se te li invio in EXCEl che vado meglio ??
Come badget di spesa io credo di aver raggiunto un presumibile conto:
- restauro motore, con paraoli, cilindro e pistone nuovi, 300 euro
- montaggio lambretta incluso acquisto ricambi circa 1000 euro
- verniciatura fondo e stuccatura circa 700 euro
- burocrazia per riattivazione libretto + targhe + bolli scaduti circa € 400
Per un totale di circa € 2400 dovrei farcela o forse tu che mi dici sono un pazzo furioso o questi valori ti sono familiari ???
Torna all'inizio della Pagina

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 nov 2007 :  17:37:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai tranquillo Eifell i prezzi sono quelli non si scampa,anzi ti è anche andata bene!
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 nov 2007 :  19:01:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso che il motore ti verrà un pò di più. Se stai smontando perchè non controlli ed eventualmente sostituisci i cuscinetti, la catena - tendi catena e la frizione. Per il resto sembra o.k. A me il carrozziere sta prendendo circa €1000 per la sabbiatura di tutti i pezzi, fondo epossidico, stuccature e verniciatura. Ma tu hai visto in che condizioni si trova la mia. Per EXCEL dovrei poter aprire. Hai ricevuto il messaggio sulla tua posta elettronica? Ciao Antonio
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 nov 2007 :  19:07:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di controllare il sito degli amici lambrettisti inglesi. http://www.lcgb.co.uk/workshop/oilseals.html E' molto bello e ci sono un sacco di informazioni su tutto. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 nov 2007 :  00:40:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie della miriade di informazione che mi stai fornendoa me pare di primo acchito che tu sia abbastansta ferrato nell'argomento, va bene se così è ti considero una semienciclopedia vivente, mi affido alla tua competenza tecnica e mi sa che non rimarrò deluso, ringrazio gigio333.
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 nov 2007 :  03:27:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono un esperto come gli "anziani" ma mi sto dando molto da fare sul web e cerco di cogliere il + possibile ed eventualmente passare le notizie ad altri. L'hai trovato il libro di Martin "Sticky" Short sulle lambretta LI?
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 nov 2007 :  19:33:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non ho ancora avuto il tempo di provare a fare una ricerca promesso che questa settimana, casscasse la luna e con lei anche il sole ci devo dare una occhiata, ti prometto che ci guardo.
Mi sto organizzando con la lista dei piezzi da comperare alla fiera scambio di Ferrara penso che sremo in diversi lambrettisti a trovarci li sai!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits