Autore |
Discussione  |
|
redipuglia
Nuovo
taranto -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2003 : 14:14:42
|
Help !!! ho rintracciato una serveta 200 tuttavia la moto non è mai stata immatricolata in italia, esiste un indirizzo dove chiedere il certificato di origine ? |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 nov 2003 : 14:55:59
|
Scusa ma in quale Nazione è stata immatricolata la tua Serveta Jet 200? Devi esser un pò più preciso! Si trova già in Italia? A presto.
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2003 : 15:05:30
|
Ciao redipuglia dovresti sentire la motorizzazione della tua provincia per in da farsi. Così ad occhio se la moto era immatricolata in paese della comunità le cose non dovrebbero essere eccessivamente complicate, diversamente potrebbe essere più difficile. Per il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche, se richiesto (ti conviene sentire prima la motorizzazione), è rilasciato dall'ASI. Sul forum troverai diversi post sull'argomento.
|
 |
|
redipuglia
Nuovo
taranto -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2003 : 16:56:36
|
il vero problema è che la serveta è nuova!! Mai stata immatricolata prima! |
 |
|
redipuglia
Nuovo
taranto -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 nov 2003 : 08:00:09
|
citazione: Messaggio inserito da redipuglia
il vero problema è che la serveta è nuova!! Mai stata immatricolata prima!
 |
 |
|
redipuglia
Nuovo
taranto -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 dic 2003 : 17:43:16
|
niente? |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 21:38:15
|
Ti serve il certificato d'origine della casa che veniva fornito insieme alla Lambero quando rifornivano i concessionari.Ovvero per ogni Lambro corrispondeva un certificato d'origine(da quanto ho capito si tratta di un classico FONDO DI MAGAZZINO INVENDUTO DI QUALCHE CONCESSIONARIO).Con quello,senza nemmeno portare la Lambro in visione,la immatricoli con targa nuova,in quanto risulterebbe proprio come PRIMA IMMATRICOLAZIONE.Già successo a un amico che si è trovato nelle tue stesse condizioni ma con una 125 e con questo certificato.Ha fatto tutto senza problemi....anche se questo è successo 3 anni fa......! Se ti manca quello son dolori ...non c'è altra alternativa che l'ASI...ma poi non so se ne vale la pena.Ad ogni modo IN BOCCA AL LUPO.E se riesci facci sapere.Ciao Ciao |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 25 feb 2004 : 00:58:13
|
Purtroppo dal Giugno 2003 i vecchi fondi di magazzino non sono più immatricolabili, neppure con certificato d'origine, a meno che non lo faccia direttamente un concessionario, e sempre che non sia già scaduta la proroga loro concessa. Questo perchè non sono rispondenti alle attuali normative ambientali. Rimane la possibilità di immatricolazione come veicolo storico, procedura che in Italia è sempre molto difficile perchè bisogna dimostrare la proprietà del mezzo. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|