Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 anticipo accensione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 nov 2007 :  19:31:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti come cavolo si fa l'anticipo?devo anticipare la mia lambra 125 li terza serie su una rivista leggevodi anticiparla di 22 24 gradi oppure 32 33 mm sulla circonferenza del volano come si fa?premetto che la pistola strombo mi manca e quindi devo arrangiarmi mi date una mano? grazie?

saverio

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 nov 2007 :  19:48:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, ho trovato questa spiegazione in rete.

http://www.vespaonline.com/Article149.htm

E' dedicatlo alla vespa, ma credo che la teoria sia sempre quella,
non so se puo esserti utile, ma almeno a me ha fatto capire qualcosa sul argomento e ci sono delle belle foto.

CIAO


_____________________
Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

superlambra
Junior +


Quartu S. Elena - CA
Italy


Il mio Garage

219 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 dic 2007 :  15:45:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto preparati un alimentatore collegato ad una lampadina. Uno dei due cavi elettrici che vanno alla lampadina dovrà essere interrotto e dotato di due pinzette per poter essere usato come tester.

1 - regola il piattello in modo che i bulloncini che lo fissano al carter siano circa al centro dell'asola.
2 - monta il volano e fai con una matita un segno di allineamento sia sul volano che sul carter quando il pistone è sul punto morto superiore
3 - regola l'apertura delle puntine a circa 0.40
4 - collega una delle due pinzette al filo verde che viene dal carter e l'altra ad una buona massa
5 - fai ruotare in senso antiorario il volano. Quando la lampadina si accende, la distanza tra il punto segnato a matita sul carter e quello sul volano dovrebbe essere compresa tra i 32 e 33 mm misurati sulla circonferenza del volano stesso. Se è maggiore o minore e quindi fuori fase, devi rismontare il volano e far girare il piattello verso dx o sx ritardano o anticipando sino a raggiungere la misura che ti ho indicato.

Spero di esserti stato d'aiuto.Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits