Autore |
Discussione  |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2007 : 17:10:33
|
Ciao
evoluzione sullo smontaggio lambretta 50:
ora sto smontando il carburatore ma mi sono fermato: il cavo starter è collegato al carbutatore tramite il gruppo tappo starter/valvola starter (cioè con i manuali/esplosioni è facile fare i saputi eheheh) il cavo (marcio) mi è rimasto spezzato all'interno del carburatore. ho smontato anche il gruppo tappo/valvola starter dove c'è una molla, ma il cavo rimane dentro il carburatore, come cavolo lo sfilo?!?!?!
grazie
marco |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2007 : 17:32:49
|
tira con le pinze, è una valvolina di ottone che va su e giù quando tiri lo starter, se non viene meti un pò di aceto o di svitol. |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2007 : 18:28:30
|
ciao metz
io vedo un qualcosa in ottone con un taglio tipo cacciavite in cui entra il filo... ma anche con lo svitol..se provo poi con un cacciavite non si svita niente... e neanche a tirare il pezzetto di filo rimasto dentro..
hai un altro consiglio?
gezie |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2007 : 18:37:04
|
Non c'è niente da svitare nell'intaglio che vedi c'è dentro la testina piombata del cavo starter, devi tentare di toglierlo tirando con un paio di pinze. Tira perpendicolarmente, la testina piombata e a forma grossomodo di cilindro e pertanto se tiri di traverso farà più fatica ad uscire.
:-) brummm |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 09:34:08
|
tiro tiro... ma non succede niente..
forse uso poca forza per aver paura di rompere qualcosa
ma la domanda è
quando poi devo rimettere il cavo nuovo, tirando via quello vecchio in questo modo, non è che si rovina qualche cosa all'interno?
marco |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 12:52:35
|
Non mi pare vero! Un cavetto da starter che non vuole saperne di uscire dalla sua sede, fosse qualche cosa in una posizione che raccoglie sporco, ma un minimo di lubrificazione il pistoncino dello starter lo riceve sempre. Prova di nuovo a tirare FORTE, nella peggiore delle ipotesi il pistoncino è disponibile come ricambio e costa veramente poco. Per inserire il nuovo cavo non devi fare altro che infilare il nottolino piombato del cavo nell'apposito alloggiamento accoppiando il tutto parallelamente. Dall'alto non entra!! anzi si restringe apposta nella parte alta perchè non deve uscire.
:-) brummm |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:10:26
|
Sembra impossibile anche a me che non esca (con la pochissima esperienza che ho comunque). Se è bloccato veramente lascialo una notte sotto svitol oppure WD 40. Ma è un pistoncino che va su e giù non puo' avere altri impedimenti, ma cosa vuoi le solprese ci sono sempre quando si smonta una cosa che ha la sue felice eta'.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:20:51
|
ho tirato ..tirato... ed il cavo si è spezzato!!
ora ho 4 filetti attaccati a questa testina piombata che rimane imprigionata in questo "pezzo" di ottone che comunque non si muove (è giusto che non si debba muovere?)
se svito il getto starter all'interno della vaschetta del carburatore , posso spingere da quel lato con qualcosa di sottile o è una cavolata?
sto uscendo pazzo!!
marco |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:32:49
|
Scusa Marco, ma forse non ho capito il Tuo problema, il pistoncino dello starter è ancora incastrato nel corpo del carburatore o è solo il cavo che non si stacca dal pistoncino?
:-) brummm |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:48:57
|
Da quello che ho capito il pistoncino in ottone non si muove. Smonta la vaschetta , togli i getti e vai di compressore sopra e sotto. Se ancora non viene riempi il tutto di sbloccante e lascia riposare.
Py |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 13:50:52
|
All'interno del carburatore dove entra il filo dello starter c'è:
un pezzetto di filo che termina in una "pallina"
questa pallina è bloccata al di sotto di un "qualcosa" in ottone con un taglio centrale.
muovendo il filo , la pallina/perno attaccata al filo, si muove al di sotto di questa parte in ottone che la blocca, ma non riesco a tirarlo via!!!
se tiro ancora forte, si strappano gli ultimi 3 fili rimasti attaccati alla "pallina" e poi sta pallina non la tolgo più!!
ecco l'uovo di colombo...
marco
marco |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 14:50:55
|
togli il getto dello starter (è un bullone in ottone che si svita con la chiave da 8)e soffiaq con un compresore. Se non viene via, usa un piccolissimo cacciavite a "taglio" e spingi dal basso (cioè attraverso il foro del getto). Il pezzo in ottone che non ti si sfila, probabilmente - così facendo - si rovinerà, poichè ha la base inferiore in gomma, ma si trova in commercio e costa veramente poco. Comunque, se non è mai stato estratto, alla base del pezzo in ottone dovrebbe esserci una piccola rondella in acciaio, per cui, anche spingendo con il cacciavite (se trovi il giusto compromesso) dovresti riuscire nello scopo senza fare alcun danno. |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 17:51:07
|
Finalmente abbiamo inquadrato esattamente il problema: il pistoncino dello starter è bloccato all'interno della sede. Ora tenta con dello svitol di far penetrare un pò di lubrificante tra pistoncino e starter, oppure visto che tutto sarà bloccato dal fiorume dell'alluminio del carburatore prova ad immergerlo in qualche antiossidante tipo "drago". Se non dovesse ancora muoversi oltre ad invocare qualche Santo prova a fare come ti ha suggerito AMIG ma invece di usare in cacciavite usa un cacciaspine piatto di misura appropriata (deve passare dal foro del getto). Prima o poi ce la facciamo abbi fede!!! 
:-) brummm |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 19:23:02
|
sperem!!!
grazie a tutti x la pazienza
ora il carburatore è immerso nel viakal
marco |
 |
|
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 dic 2007 : 22:41:39
|
Non esagerare!!!!!!!!!!!!!!!! Il Viakal ti rovina l'alluminio del carburatore.
Lambretta: giocattoli per adulti.
Meglio una Lambretta di ieri che un frullatore di oggi.
Lambretta Li125-->150 3° serie 1963 at work Lambretta 50 Deluxe 1968 on road -->125cc proximus at work |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 03:12:39
|
Io ho avuto lo stesso problemi coll'SH 1/18 della 125 3^ serie. Ho riempito per qualche notte con lo sbloccante il canale e dopo 3 giorni ho provato a mouvere da dx a sx con una piccola pinza a becchi tondi. Dopo un pò di fatica ho visto che il pistincino incominciava ad avvicinarsi verso l'alto. Ancora un pò di sbloccante, poi l'ho rivolto sottosopra dando dei piccoli colpetti su un tappetino di gomma ed è uscito con l'ausilio di un pò d'aria compressa. Una volta uscito ho carteggiato con carta finissima bagnata con lubrificante sia il pistoncino che la sede. Devi pazientare e riprovare. Ci riuscirai. |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 08:52:08
|
Ciao markmoor .... e allora è venuto fuori questo pistoncino???

_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 09:09:52
|
eureka!!
il pistoncino di ottone è stato estratto!!
anzi diciamo, disintegrato.. con una fine punta da trapano
ora : dove posso trovare il pistoncino in ottone di ricambio?
è un componente comune a diversi carburatori e quindi lo trovo in un qualsiasi officina, o è specifico per lambretta?
altra domanda, la guarnizione dentro al coperchio che copre il caburatore sulal parte superiore, anche quella come la trovo ?
grazie marco |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 09:18:01
|
Se vai in uno di quei negozzi di ricambi moto che sono in ogni grande centro lo trovi. Potrei indicarti un paio di negozzi di Roma.
Portatti il carburatore!
Py |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 dic 2007 : 12:05:22
|
grazie
oggi provo
buon ponte a tutti (so già che lo passerò in box.. per la gioia della mia ragazza.. )
ah già si festeggia solo a milano
(sant'ambrogio..) |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 dic 2007 : 17:41:32
|
Finalmente "abbiamo" risolto la questione del pistoncino starter, Ti aspettiamo per altri eventuali problemi. Per quanto riguarda me domani lo passerò a rovistare tra i rottami della fiera di Ferrara. Grazie comunque per il ponte che da noi non c'è. P.S. Non trascurare la ragazza, unisci l'utile al dilettevole coinvolgila nei Tuoi lavori in garage.

:-) brummm |
 |
|
|
Discussione  |
|