Autore |
Discussione  |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage
635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 14 nov 2003 : 12:48:10
|
Buongiorno a tutti, so che questo non è il forum "giusto", ma dato che la cosa è moooolto impotante richiede la massima visibilità! gianluca di vespaforever.com ha preso contatti con alcuni parlamentari per alcune proposte per aggiornamenti a riguardo di scooter d'epoca che ritengo estremamente importanti per tutti noi appassionati. riporto di seguito il messaggio da inviare per cercare di smuovere le acque il più possibile... per ulteriori informazioni visitate www.vespaforever.com e contattate gianluca. ambasciator non porta pena, ma se ci muoviamo tutti assieme probabilmente riusciremo a fare qualche cosa!
ecco,per un veloce copia/incolla,il messaggio da inviare dalla propria casella agli indirizzi:
destinatari: solari_e@camera.it urp@trasportinavigazione.it
oggetto:proposte per veicoli storici
Gentili Signori, sono un appassionato di scooter d' epoca e vorrei dare il mio contributo per migliorare la legislazione che regola il settore dei veicoli storici.
Propongo alcuni punti alla Vostra attenzione, fiducioso che vengano presi nella dovuta considerazione.
I Veicoli storici, in particolare quelli prodotti in Italia, fanno parte di un grande patrimonio storico e culturale, pertanto la loro conservazione, restauro e utilizzo, dovrebbe essere incentivata e tutelata.
La reimmatricolazione di veicoli radiati d' ufficio, dovrebbe essere immediata e attuata dietro semplice richiesta scritta, senza altri oneri
I veicoli senza documenti, dovrebbero poter essere reimmatricolati con altrettanta facilità, senza richieste di dispositivi non previsti all' epoca (es. indicatori di direzione) che ne deturpano l' originalità e ne riducono il valore..
Propongo l' abolizione della revisione periodica ai veicoli storici.
Chiedo che non sia necessaria un' inutile e onerosa iscrizione ad associazioni per usufruire dei benefici riservati a questa tipologia di veicoli e che essi siano ritenuti storici automaticamente se immatricolati o costruiti da almeno 25 anni.
Ritengo fuori luogo l' obbligo del bollino blu se non porta alcun giovamento alla libera circolazione, per cui ne propongo l' abolizione,
Chiedo l' abolizione di ogni limitazione alla circolazione, in considerazione dell' ininfluenza sull' inquinamento atmosferico, dato il loro numero limitato di esemplari.
Dovrebbero essere previste per legge, polizze assicurative agevolate che entrano in vigore automaticamente per i mezzi con almeno 25 anni.
Altrettanto per la tassa di circolazione, che non tutte le Regioni accettano in forma ridotta.
Tutte le agevolazioni devono comprendere sia autoveicoli, che motocicli, inclusi i ciclomotori, che hanno la stessa valenza storico culturale.
Sarebbe opportuno che i veicoli con almeno 25 anni, non fossero regolamentati dal codice della strada tradizionale, ma regolamentati con una normativa specifica.
Ho sintetizzato i punti principali, ma si potrebbe fare molto di più con il contributo di tutti gli appassionati che vi contatteranno.
Ringrazio per l' attenzione porgendo distinti saluti
|
|
Pierfranco Viviano
Fondatore
   
Cuneo - CN
Italy
Il mio Garage 1708 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 14 nov 2003 : 13:24:03
|
Nobile iniziativa ma lascia il tempo che trova, vi dico, per esperienza, che queste iniziative non ottengono mai il risultato sperato. Anzi molto spesso hanno come risultato l'effetto contrario. Pertanto invito a non sottoscrivere alcunche', non è cosi che si ottengono le cose che tutti noi vogliamo.
Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com |
 |
|
Riconoscimenti: |
Fondatore di Scooterdepoca.com |
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 14 nov 2003 : 15:08:16
|
Sinceramente potrei essere anche d'accordo con te, ma quale potrebbe essere un altra via se non quella di far sentire la nostra voce a chi ci rappresenta? Grazie Giulio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|