Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reimmatricolare targa originale già immatricolata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2008 :  16:03:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
mi presento mi chiamo Marco sono dalla provincia di Treviso , ora veniamo al dunque della mia domanda , sono in possesso di un faro basso del 53 VM1T restaurata circa 6 anni fà dal precedente proprietario che ha reimmatricolato con nuovi documenti e nuova targa poichè smarriti , recentemente mi chiama dicendomi che durante un trasloco ha rinvenuto targa e documenti originali , ora mi chiedo è possibile demolire la nuova targa e reimatricolarla con la sua prima targa?
Grazie per l'attenzione
Ciao

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 gen 2008 :  16:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo sia possibile....ho lo stesso problema con una LD reimmatricolata nel 1996.
Comunque aspettiamo il parere degli esperti!



Ciao

Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2008 :  16:16:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Lambretta125,
cercando in internet ho scoperto un lettore della rivista ruote classiche(rivista n°06/2005) possessore di un'auto , il quale chiedeva la nostra stessa richiesta e la rivista gli consigliò di radiare le attuali targhe e chiedere un nuova reimmatricolazione con le targhe originali , sarei tentato di procedere in questo modo ma senza certezza non vorrei rimanere in braghe di tela .
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 gen 2008 :  18:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto! anche perchè penso che non si possa radiare le nostre targhe...ma bensì DEMOLIRE!!! e comunque io a mio tempo avevo fatto una denuncia di smarrimento dei vecchi documenti..e di conseguenza dovrei fare una controdenuncia per averli ritrovati...e poi procedere con la nuova reiscrizione mantenendo targa e documenti vecchi...appena ho tempo proverò a sentire la mia agenzia se questa è una operazione fattibile...speriamo!



Ciao

Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 gen 2008 :  18:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è già stata immatricolata i documenti vecchi sono utili solo per fare un quadretto. non è questione di demolire e reimmatricolare. la targa vecchia non si può più mettere. al limite si demolisce l'attuale, e se ne mette una ancora più nuova. non viceversa!!!



Ma chissssene frega!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2008 :  19:09:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Lambretta125 , fammi sapere cosa ti risponde la tua agenzia , io sono in attesa di una risposta dalla mia , speriamo di avere delle novità positive.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2008 :  09:07:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vororei sbagliarmi ma oggi la demolizione la si può fare solo attraverso i demolitori, cioè dimostrando di aver effettivamente consegnato il veicolo allo sfasciacarrozze autorizzato.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 gen 2008 :  10:59:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hanno ragione sia Zambe che Isoscooter e, comunque, mi pare strano che una rivista del settore abbia potuto dare una risposta così campata per aria. Una volta reimmatricolato un veicolo, le vecchie targhe e documenti (che comunque non dovrebbero essere più in possesso del proprietario) vengono considerate come distrutte e non più esistenti. Se rinvenute dovrebbero essere consegnate al PRA per la distruzione fisica. E questa non è una cosa interpretabile, è così per il CdS.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2008 :  22:18:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi passo il link dove ho trovato la risposta e comunque ho verificato l'articolo nella rivista menzionata , l'articolo è del giugno 2005 pagina 6 e questo è il link :
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/club/forum/read.cfm?forum=259&id=1073848&thread=215460&data=29_06_2005_11_26_18

ciao marco
Torna all'inizio della Pagina

marameo
Junior +


Pietrasanta - LU
Italy


Il mio Garage

390 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 gen 2008 :  22:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pure io ho lo stesso problema con una faro basso reimmatricolata con targa europea una 10na di anni fa, mi son informato ovunque e mi sa proprio che non c'è niente da fare, la cosa strana è che facendo visura al pra dei vecchi documenti la vespa non risulta reimmatricolata ma radiata d'ufficio .. strano vero? Possiedo sia libretto che targa che complementare vecchi.

RALLY 200 & DL 200
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2008 :  23:39:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi provare Marameo ... così ci fai da apripista.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2008 :  23:53:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Isoscooter hai anche tu lo stesso nostro problema?

Ciao Marco
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 gen 2008 :  00:58:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x marameo, tutti i veicoli reimmatricolati con targa nuova risultano ancora radiati al PRA, ovviamente se si fa la visura col vecchio numero; non viene effettuato alcun aggiornamento.
Concordo che non è una bella cosa.
Per quanto vedo, non è strano che su riviste di settore si scrivano cose allucinanti, basta vedere l'ultimo numero de "La Manovella".
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 gen 2008 :  12:50:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

x marameo, tutti i veicoli reimmatricolati con targa nuova risultano ancora radiati al PRA, ovviamente se si fa la visura col vecchio numero; non viene effettuato alcun aggiornamento.
Concordo che non è una bella cosa.
Per quanto vedo, non è strano che su riviste di settore si scrivano cose allucinanti, basta vedere l'ultimo numero de "La Manovella".
Ciao



Concordo in pieno!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 gen 2008 :  13:47:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cos'hanno scritto...

Cerco il filtrone per lambretta prima serie. Se lo hai mandami un m.p.
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 gen 2008 :  22:54:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono curioso .... cos'hanno scritto?
Ciao Marco
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 gen 2008 :  23:21:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ma in questo periodo non riesco a collegarmi al forum più di una volta a settimana....
Sull'ultimo numero de "La Manovella" un lettore ha indirizzato una lettera preoccupatissima, in quanto, avendo letto il testo della nuova legge sul motorismo storico giacente in Senato, si è reso conto che si intende portare l'età di "storicizzazione" da 20 a 30 anni (il che è vero). Non solo, tutti i veicoli di età compresa tra i venti ed i trent'anni attualmente già iscritti nei registri perderebbero, secondo lui, la condizione di storicità e verrebbero cancellati.
In realtà il lettore, probabilmente distrutto psicologicamente dal delirio burocratese dei primi articoli del testo di legge, non ha avuto la pazienza di arrivare fino alle ultime righe, dove di solito stanno le "disposizioni transitorie", che si occupano proprio di questo argomento.
Chi gli ha risposto in nome della rivista (e quindi si presume dell'ASI) per incredibile disinformazione o magari leggera malafede non si è premurato affatto di smentire la notizia. Come risultato i Club sono stati inutilmente tempestati di chiamate da parte di soci preoccupatissimi per la sorte dei loro veicoli ventennali già iscritti.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2008 :  22:18:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ,
qualcuno ha delle novità riguardo il recupero della vecchia targa?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mar 2008 :  23:37:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io purtroppo no...e sinceramente non ho ancora a vuto tempo di informarmi in agenzia...uno di questi giorni lo farò..ora ho un po piu di tempo..
e te Falkmark hai novità???



Ciao

Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

falkmark
Nuovo


treviso -
Italy


10 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 mar 2008 :  21:58:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Lambretta 125 ,
stò martellando la mia agenzia , che mi stà dando un grosso aiuto , ha chiesto a vari personaggi della motorizzazione e finora c'è stata risposta negativa .
Bisogna trovare un metodo trasparente per poter annullare le nuove ( magari per danneggiamento ), si richiede la reimmatricolazione e a questo punto si prova ad esporre le vecchie targhe.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 mar 2008 :  00:16:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenzione ... che la vecchia targa è già stata dichiarata smarrita!


Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits