Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Moto Guzzi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giovannino
Nuovo


vecchiano - PI
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 mar 2008 :  15:37:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi e appassionati come...io ho il seguente problmea:
ho soltanto il numero di telaio di un moto guzzi d'epoca, che il seguente: *DQP23*
come è possibile risalire al numero di targa e il modello della moto in oggetto? Rimango in attesa di vostre delucidazioni! Gazie anticipatamente!

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mar 2008 :  15:42:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto, mi sa che hai sbagliato dove inserire il messaggio, prova su Burocrazia e dintorni, NO SMS MODE credo che non ci siano speranze.

se vuoi provare a cercare info c'è l'apposito tasto CERCA.

ciao

il breizh
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mar 2008 :  14:18:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo le forze dell'ordine possono chiedere alla motorizzazione di risalire alla targa da un numero di telaio, quindi, se hai amici tra loro . . .

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1941 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mar 2008 :  01:02:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se richiedi direttamente alla moto guzzi,almeno il nome del primo intestatario dovrebbero dartelo.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mar 2008 :  19:03:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

se richiedi direttamente alla moto guzzi,almeno il nome del primo intestatario dovrebbero dartelo.



Ho qualche dubbio che in Guzzi ne sappiano qualcosa del primo acquirente, al più possono sapere a quale rivenditore è stata consegnata per la vendita. Poi bisogna vedere se questo venditore (officina autorizzata o concessionaria che sia) ha ancora l'archivio delle vendite di quel periodo (dopo 10 anni possono distruggerle), e altre problematiche amministrative (per es.: cambio di targa per qualsiasi motivo).

Naturalmente provare non costa nulla, ma credo che queste informazioni le diano a pagamento se uno richiede il certificato d'origine.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1941 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mar 2008 :  23:29:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x gipi,non ho la certezza perche personalmente non ho chiesto nulla all guzzi,pero da quello che mi è stato detto da un guzzista funziona cosi.io ho fatto questa ricerca all'alfa romeo e con il telaio mi hanno detto colore vettura,colore interni,data di fabbricazione,data di immatricolazione,concessionario e nome del primo proprietario, ma non il n. di targa(cosa secondo me molto strana visto che sapevano tutto il resto!) comunque con intestatario e n. di telaio + un buon amico e un po di fortuna ho saputo il n.di tg.
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 mar 2008 :  11:09:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'archivio Alfa Romeo è uno di quelli che funzionano meglio in assoluto, anche se mi pare strano che abbiano potuto dare il nome dell'acquirente e non anche il numero di targa, a meno che questi non abbia chiesto delle modifiche specifiche in fabbrica.

Comunque, a meno di veicoli particolari (o con richieste specifiche), la fabbrica "non può" avere il nome dell'acquirente (forse è meglio dire "non poteva", ormai lo sanno per forza, visto gli attuali livelli di marketing e il fatto che non puoi richiedere un ricambio senza dare carta di circolazione del veicolo!) ma, se questo fosse il caso, allora risalire alla targa non dovrebbe essere difficile, facendo fare da un'agenzia una visura nominativa storica al PRA.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits