Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 pratiche compravendita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 nov 2003 :  19:52:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti,sto per comprare una vespa 125 da un privato ma non ho idea sulle pratiche da fare!!!

stea
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

124 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 nov 2003 :  09:12:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh...si tratta semplicemente di andare in una agenzia pratiche auto ed effettuare il trapasso...sanno tutto loro...sempre che il mezzo non sia un 50...
Torna all'inizio della Pagina

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 dic 2003 :  13:38:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza nulla togliere al suggerimento dell'amico Stea, peraltro corretto, ti suggerirei però prima di fare una semplice verifica:

Vai al PRA con il numero di targa del mezzo che desideri comprare e, dicendo loro che sei in procinto di acquistarlo, é tua intenzione conoscere l'esatta situazione del mezzo dal punto di vista burocratico, quindi, pagando pochi euro, chiedi che ti venga rilasciato "l'estratto cronologico".

Non dovrebbero farti difficoltà, qualora le facessero, chiedi gentilmente al venditore se può richiederlo lui per te, pagandolo ovviamente.

Non c'é nulla di male e serve per conoscere l'esatto stato del mezzo:

Se é ancora immatricolato, se é stato radiato d'ufficio, se sono stati pagati i bolli e fino a quando.

Dalla tua domanda, mi sembra che tu non sia particolarmente esperto per cui, non preoccuparti, ma é meglio sapere esattamente come é messo il mezzo !

Un mezzo immatricolato regolarmente può essere messo subito in strada e quindi ha un certo valore.

Un mezzo radiato, richiede di essere riimmatricolato e quindi, a seconda che lo si possa riimmatricolare con la targa originale o con nuova targa, può cambiare valore anche per il costo aggiuntivo delle pratiche.

Tutto ciò al solo scopo di cautelarti dal dover acquistare un "pezzo di ferro" con cui poi tribolare!

Sono tutte cose che in teoria una buona agenzia dovrebbe verificare, ma..... chi fa da se fa per tre !

Poi facci sapere !

Ciao e auguri !

FABRIZIO
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits