passando e ripassando in zona ho notato che dove c'è l' istituto santa giulia ( per capirsi dove anni fa avevano fatto un raduno il lambretta club lombardia ) ho notato che l'esterno dei muri verso lo stradone che guarda di fronte all'esselunga sono a mattonelle come gli stabilimenti in via rubattino e attacato allo stesso istituto c'è un pezzo di capannoni diroccati è un caso o faceva per caso parte del complesso innocenti
cacchio ai ragione mi ero dimenticato li avevo promesso che li facevo un dischetto e poi lo spedivo cosi non dovevo stare a spedirne tre foto alla volta via email VADOOOOOOOOOOOOOO
grande ammos... poi gliele rubo a tiziano... puyre io cerco delle foto.. nuove e vecchie... chi le avesse.. sono interessato voglio farmi dei quadri...
ieri di ritorno da un giro in moto mi sono fermato e mi sa che tra poco il primo capannone vicino alla tangenziale sparira' anno buttato giu i muri e stanno macinando tutto con un macchinario anno pulito anche la zona vicino al parchetto non c'e' piu la collinetta di terra ora è un grande piazzale P.S mi è venuto un dubbio siamo sicuri che buttino giu' ? tutto non è che magari tengono buono la struttura e ricostruiscono ? dato la vicinanza dell'uscita della tangenziale e le ditte ora si affidano a aziende di logistica per lo stoccaggio dei propi prodotti finiti voi cosa dite?
che tristezza che nussuno abbia fatto niente per questo decadimento pero' il lambretta club d'italia poteva farsi dare un pezzo di capannone dove poter allestire il museo e magari un officina atrezzata con personale qualificato per il restauro e le riparazioni
Amooosssss....! sveglia ....!!! Stai sognando???? Il LCI non è a fine di lucro e inoltre non è figlio di Onassis o dell'Agacan . Capisci che voglio dire?? Che il proprietario dell'area vuole tanti soldini per cedere una parte dell'immobile.