Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 colorazioni lambretta serveta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ademar
Nuovo


napoli - napoli
Italy


3 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mar 2008 :  20:58:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti qualcuno puo aiutarmi a trovare le colorazioni di una lambretta serveta 125 li del 1978 NON riesco a reperirli da nessuna parte
grazie

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 mar 2008 :  23:18:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao purtroppo le colorazioni serveta sono avvolte in un fitto mistero almeno qui in italia, puoi provare a chiedere in qualche forum spagnolo oppure recuperare il colore originale della tua lambretta guardando in angoli nascosti tipo sotto la targa, sotto il fanale posteriore o sotto attacco sella dove forse puoi trovare il colore originale

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 giu 2009 :  08:00:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno è poi riuscito a risalire a dei risultati con dei codici colori?
Torna all'inizio della Pagina

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 giu 2009 :  13:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, purtroppo è come dice Janez, e pure nei forum spagnoli non è che ci sia grande chiarezza in merito. Cerca e naviga comunque, prima o poi qualcosa trovi
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 giu 2009 :  18:29:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da col.bruno

..e pure nei forum spagnoli non è che ci sia grande chiarezza in merito...

e si vede che non hanno asi e fmi che gli contano i peli sul c*@o per quanto riguarda il codice esatto del colore
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 giu 2009 :  15:23:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho provato a contattare un rivenditore in spagna...vediamo se risponde...
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2009 :  10:15:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dagli spagnoli (club e ex-rivenditori)nessuna risposta.

Però...ho chiesto ufficialmente all FMI ed all' ASI... ih ih mo vediamo che mi dicono
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 giu 2009 :  23:03:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blackdog

dagli spagnoli (club e ex-rivenditori)nessuna risposta.
Però...ho chiesto ufficialmente all FMI ed all' ASI... ih ih mo vediamo che mi dicono



Per ora mi ha risposto un rivenditore spagolopurtroppo non ha i codici
L' FMI o meglio, la sezione che si occupa dei mezzi storici..non è contattabile via mail.gliene ho mandate4 tutte fallite..mah..
L'asi per ora nisba
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 giu 2009 :  23:17:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti assicuro che ASI ed FMI non sanno nulla dei colori Serveta.
Se ti serve un colore in particolare devi cercare qualcuno che possieda l'esemplare giusto (Io ho fatto riprodurre il bianco), se invece vuoi conoscere tutti i colori disponibili la vedo dura.
Lancio un'idea a medio termine. Se vi sono sul forum possessori di Serveta di vari colori, in buono stato di conservazione, e vogliono mettere a disposizione dei campioni validi mi impegno, coi dovuti tempi, a farli codificare dalla Lechler tramite l'ASI. Lo abbiamo già fatto tempo fa per l'azzurro della J125, solo che poi se ne sono dimenticati e così sul libro di Tessera consigliano un colore Suzuki...
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2009 :  17:26:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Ti assicuro che ASI ed FMI non sanno nulla dei colori Serveta


PV lo immaginavo, ed è per questo che essendo loro PIGNOLI PER ANTONOMASIA esigo da loro, come ente nazionale una risposta..sennò troppo facile..se non rispondono UFFIUCIALMENTE mi presento con una roso bordeaux e non possono dirmi no..e poi vediamo..
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2009 :  17:27:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Se ti serve un colore in particolare devi cercare qualcuno che possieda l'esemplare giusto (Io ho fatto riprodurre il bianco), se invece vuoi conoscere tutti i colori disponibili la vedo dura.



infatti guardavo il censimento e di lince 125 manco l'ombra..
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2009 :  17:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Lancio un'idea a medio termine. Se vi sono sul forum possessori di Serveta di vari colori, in buono stato di conservazione, e vogliono mettere a disposizione dei campioni validi mi impegno, coi dovuti tempi, a farli codificare dalla Lechler tramite l'ASI

Per chi ne è possessore potrebbe essere una bella cosa, a lungo termine (ma vorrei vedere quanti danno l'effettiva disponibilità..), come la fondazione di un Club Italiano Lambretta SERVETA
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2009 :  17:32:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Lo abbiamo già fatto tempo fa per l'azzurro della J125, solo che poi se ne sono dimenticati e così sul libro di Tessera consigliano un colore Suzuki...

e questa è la dimostrazione palese di quanto gli interessa a certa gente riportare verità e dati originali "SENZA ALCUN GUADAGNO EFFETTIVO ED IMMEDIATO"
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 giu 2009 :  22:45:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vedi, il fatto è che l'ASI ha più di 100000 tesserati. Credi veramente che possa farsi carico del tuo problema?
Certamente no, se ti risponderà con tutta probabilità ti suggerirà di rivolgerti ad un suo Club federato, generalmente il più vicino geograficamente. Oppure, trattandosi di una Lambretta, potrebbe indicarti il Lambretta club. (il quale, lo ribadisco, i codici Serveta non li ha). Esistono poi gli esperti ASI di marca, che nel nostro caso sono due personaggi notissimi nell'ambiente, uno di Rodano ed uno di Assisi.
Secondo me, i colori Serveta non li conoscono neppure loro.
Quanto all'azzurro della J125, la Lechler è stata gentilissima a procedere alla codifica, solo che poi non ha inserito la formula (che comunque abbiamo), nel suo database, anche per colpa nostra che non glie lo abbiamo ricordato.
Comunque ritengo che l'esperienza si possa ripetere coi colori Serveta, se qualcuno li mette a disposizione.
Credo sia difficile reperire altre fonti, mi sono fatto un'idea di quella che fu la rete di commercializzazione della Serveta (e della SIL) in italia ed è meglio stendere un velo pietoso...
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 giu 2009 :  00:00:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Vedi, il fatto è che l'ASI ha più di 100000 tesserati. Credi veramente che possa farsi carico del tuo problema?
Certamente no, se ti risponderà con tutta probabilità ti suggerirà di rivolgerti ad un suo Club federato, generalmente il più vicino geograficamente. Oppure, trattandosi di una Lambretta, potrebbe indicarti il Lambretta club. (il quale, lo ribadisco, i codici Serveta non li ha). Esistono poi gli esperti ASI di marca, che nel nostro caso sono due personaggi notissimi nell'ambiente, uno di Rodano ed uno di Assisi.


Beh ad essere sincero non mi riferivo all ASI come ente, ma chiaramente a qualche loro esperto.
Ho chiesto in passato delle informazioni abbastanze specifiche su delle vespe e con celerità mi hanno demandato ad un esperto(non ricordo di dove fosse)che si era interessato personalmente rispondendo a SVARIATE domande specifiche(non quelle semplici/trovabili ovunque).
Ora, nel caso fosse per loro impossibile stabilire la cosa..beh sarebbe una grave loro mancanza perchè se uno avesse una radiata da reimmatricolare senza la minima idea del colore da fare ????
Eh eh ..sono obbligati a dare risposte,non eluderle..e hanno un peso quest ultime, perchè non sono discussioni da bar bensì delle "sentenza"(uso questo termine per dare importanza alla cosa)da cui altri potrebbero trarne le massime..e se non dessero indicazioni specifiche..ci sarebbe da ridere se rifiutassero un colore piuttosto che un altro...
Poi io gli ho già detto che ho provato in svariati LC, rimandendo senza informazioni.


Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Quanto all'azzurro della J125, la Lechler è stata gentilissima a procedere alla codifica, solo che poi non ha inserito la formula (che comunque abbiamo), nel suo database, anche per colpa nostra che non glie lo abbiamo ricordato.Comunque ritengo che l'esperienza si possa ripetere coi colori Serveta, se qualcuno li mette a disposizione.

Credo sia difficile reperire altre fonti, mi sono fatto un'idea di quella che fu la rete di commercializzazione della Serveta (e della SIL) in italia ed è meglio stendere un velo pietoso...



Sai, fare questa cosa mi darebbe l'idea di dargli in bocca la pappa pronta all'ASI...l'ennesima volta che col sudore e la passione della gente questi "catalogano" e poi "impongono"..che si cerchino tutto, e se non lo fanno vediamo che dicono...se si basano su approssimazioni non potranno negare nulla..

NB per quanto riguarda SIL e SAL..in Italia(come all estero) è durissima trovare informazioni..ma dura veramente
Torna all'inizio della Pagina

sladu
Junior +


Nuoro - NU
Italy


Il mio Garage

192 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 giu 2009 :  01:23:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, io nell'87 mi son dovuto rivolgere ad un verniciatore x la mia serveta jet 200, bene.. ricordo che in una mazzetta di colori max mayer aveva il BLU ESPANA che corrispondeva esattamente al colore della mia... se può essere utile...
ci vediamo ad Avigliana?!?!?
sandro

sladu
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2009 :  01:41:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da blackdog

Citazione:
Messaggio inserito da PV33

Lancio un'idea a medio termine. Se vi sono sul forum possessori di Serveta di vari colori, in buono stato di conservazione, e vogliono mettere a disposizione dei campioni validi mi impegno, coi dovuti tempi, a farli codificare dalla Lechler tramite l'ASI

Per chi ne è possessore potrebbe essere una bella cosa, a lungo termine (ma vorrei vedere quanti danno l'effettiva disponibilità..), come la fondazione di un Club Italiano Lambretta SERVETA



Presente! Io do la mia disponibilità. Mi sta molto a cuore la causa...
Possiedo una Lince 150 bianca.
Saluti.

M
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2009 :  11:21:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come ha detto s.ladu i colori della serveta ci sono nelle cartelle della lechler!!!della mia rossa (guarda l'album) ho trovato esattamente il colore,ma non mi ricordo il nome,ricordo solo che c'era scritto lambretta...

IMPENNA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 giu 2009 :  14:39:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ruotepiccole

Presente! Io do la mia disponibilità. Mi sta molto a cuore la causa...Possiedo una Lince 150 bianca


sei sempre un grande marco.
ti stimo
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 giu 2009 :  14:45:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skinregge

come ha detto s.ladu i colori della serveta ci sono nelle cartelle della lechler!

ma sono io l'unico sfortunato che non trova i colori della serveta dai verniciatori?????
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 giu 2009 :  20:13:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x skinregge, stai parlando di Lechler o Max Mayer?

X Sandro, porta la Jet ad Avigliana che la "scannerizziamo" sul posto....

x ruotepiccole, mi auguro di poter un giorno parcheggiare la mia Special accanto alla tua lince, probabilmente il colore è pure lo stesso...

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits