Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vibrazioni al manubrio...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

1969lambr
Junior +


Mussolente - VI
Italy


Il mio Garage

102 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  08:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, sto finalmente scorazzando con la mia 150li, ma mi arrivano delle fastidiose vibrazioni alle manopole, è normale? Lo chiedo perchè non l'avevo mai guidata, era di mio padre prima del restauro...chi mi ha aiutato nel restauro dice che è normale in moto "non più giovani", cosa dicono gli esperti?

150 LI 3° serie '63
vespa 50/R V5A1T '74
legnano T116 '62

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2008 :  08:42:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se il manubrio è stato smontato durante il restauro dovresti verificare se la forcella è stata rimontata correttamente. Le vibrazioni si verificano da fermo sul cavalletto?? oppure anche in marcia??
Comunque dovresti verificare con la lambra sul cavalletto che:
1. il manubrio gira correttamente senza impuntature; se hai stretto troppo (non dovrebbe essere il tuo caso) la rotazione del manubrio avviene a forza
2. se la ruota anteriore è sollevata (come dovrebbe) da terra, afferra la forcella con le mani e prova a scuotela, se si muove all'interno del canotto l'hai lasciata lenta, dovresti stringerla (potrebbe essere il tuo caso)
Spero di essermi spiegato....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mar 2008 :  16:02:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbero essere delle vibrazioni che vengono dal motore, verifica lo stato dei silent block: la mia vibrava parecchio proprio per questo.
Verifica inoltre il gioco dei braccetti portaleve (al manubrio). Se è eccessivo, più che vibrazioni, sentirai che si scuote tutto, compreso il sistema nervoso! Io ho risolto mettendo delle rondelle di gomma all'interno, fra il corpo manubrio e la ruota che tira i fili del cambio, a sinistra, e dell'acceleratore a destra.


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
album.foto.alice/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mar 2008 :  17:33:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possono essere anche le due boccole ove girano gli steli delle manopole, quelle tenute dal ferretto con le 2 viti che puoi vedere smontando il coperchio manubrio.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
Torna all'inizio della Pagina

1969lambr
Junior +


Mussolente - VI
Italy


Il mio Garage

102 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  18:29:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok per il momento grazie a tutti, farò le verifiche del caso e vi farò sapere.

150 LI 3° serie '63
vespa 50/R V5A1T '74
legnano T116 '62
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mar 2008 :  00:05:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per le leve sul manubrio della frizione e del freno esistono anche due mollette con pastiglia antivibrazione da inserire nel corpo della leva prima di metterle in sede

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits