Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cono mozzo posteriore jet 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scanna
Junior


Meda - MI
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mar 2008 :  20:57:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao e buona pasqua a tutti
scusate signori se approfitto ancora di voi ma c'e' qualche luminare che mi saprebbe spiegare come sfilare il suddetto cono (dell'albero secondario che dovrebbe fermare il mozzo). senza dover smontare l'albero.
purtroppo dopo aver sostituito:
.piu' volte la ranella di fermo del dado (perche' usurata)
.2 volte il mozzo posteriore
.controllato che i denti dell'abero non sono usurati
.verificato che l'albero e' immobile sul suo asse

la ruota tende ancora a muoversi sull'albero e mi e' stato consigliato di sostituire il cono perche'usurato ma essendoci 2 misure diverse dovrei portare il campione
grazie ciao

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  21:05:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a vedere se su questo sito trovi qualcosa. http://www.scooterhelp.com
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2008 :  23:24:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai controllato che non siano propio i "dentini" ad incastro del mozzo stesso ad essere usurati.In genere sono quelli che partono per perimi.Ti consiglio di sostituire tutto in blocco,ovvero mozzo e relativo cono dato in dotazione.Sul fissaggio della ruota posteriore è meglio non rischiare.E già che ci sei cambi anche il dado che blocca il tuto (dopo aver controllato la filettatura dell'albero trasmissione).

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits