Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Non trovo i codici dei colori, maremma....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2008 :  14:26:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una volta optato per un restauro conservativo (ritocchi e lucidatura) devo trovare il codice del colore della carrozzeria della Serveta Jet200 rossa e delle parti argentee (forcella, marmitta, cavalletto, parti interne ai cofani). Qualcuno li sa?
Anche perché altrimenti i ritocchi con che li faccio? Per le calcomanie nere laterali come le restauro? E per le parti cromate come fate voi a ripristinarle?
Ciao e auguri a tutti!

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2008 :  14:37:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In genere per il grigio/"argentato" si usa il FIAT 690.Non è un codice Lechler ma lo si usa tantissimo anche nei restauri di altre lambro come per esempio nelle parti grigie dei modelli DL. Per gli altri codici mi spiace NO SMS MODE posso aiutarti.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2008 :  19:36:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma devi andare dal verniciatore con il campione, perchè se ti ritrovi il codice il colore non sarà mai uguale a quello di adesso
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2008 :  07:51:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma l'alluminio 690 si può dare anche sulla marmitta oppure ci vuole un primer od un 690 apposito?
Sia il 690 normale che quello per la marmitta, si trovano in bomboletta in ferramenta?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina

lbotticelli
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

357 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2008 :  07:54:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche voi svegli di prima mattina. Buon giorno

Il Botticelli
Torna all'inizio della Pagina

alvaro
Junior +


Varazze - SV
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2008 :  08:06:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la marmitta (ed eventualmente la testata del cilindro) occorre l'apposita vernice per "alte temperature" di cui esiste anche il nero.
Non so se sia esattamente il "690" ma il convento passa quello (credo)

La trovi in bomboletta ma c'è anche in barattolo da stendere a spruzzo o a pennello.

alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 mar 2008 :  14:20:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In genere il FIAT 690 si trova in normalissime bombolette.Ti consiglio di prenderle in mesticheria perchè quelle del supermercato durano due secondi,costano poco ma duran altrettanto meno!(lo dico ahimè per esperienza negativa diretta).
Questo 690 NON va assolutamente dato sulla marmitta perchè NON è un alte temperature!Prendi quello specifico per marmitte ad alte temperature.Esistono anche altri colori ad alte temperature (rosso,giallo,blu,nero,bianco e grigio-argento),ma dopo dipende dai dai gusti e dal tipo di restauro che stai affrontando.
Il grigio argento è ottimo,collaudatissimo e io stesso lo uso normalmente anche per "rinfrescare" vecchie marmitte da lambro.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mar 2008 :  18:58:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Li ho presi stasera, uno è il grigio "alluminio ruote" e l'altro è l'argento "alte temperature". Li ho presi dal colorificio, ma per darli quanto va carteggiato?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mar 2008 :  13:51:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma anche la calotta ed il copriventola vanno verniciati col colore termico oppure l'argento ruote tradizionale ci regge bene?

Vespa o Lambretta, "girata" perfetta!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits