Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 iscrizione ASI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

galloper
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

26 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2004 :  21:49:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bona serata a tutti.
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare per iscrivere la mia vnb4 all' ASI?
E' vero che e' molto difficile ottenerla?

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 gen 2004 :  00:19:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In estrema sintesi devi prima di tutto diventare socio di un Club federato ASI,l'elenco è sul sito www.asifed.it.
Tramite il Club, devi richiedere la tessera ASI (costo 41 euro, tempo circa un mese).
Ottenuta la tessera, in collaborazione col commissario tecnico del Club, puoi avanzare richiesta d'iscrizione (gratuita, tempo circa due mesi).
La richiesta si effettua compilando un semplice moduletto ed allegando tre fotografie; non ci sono esami, la responsabilità è del Commissario tecnico del club.
Se la tua Vespa è radiata, teoricamente non si potrebbe iscrivere (a meno che i vecchi documenti non siano intestati a te), ma questo è un problema che dovrebbe essere superato a brevissimo termine.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

snackmatez
Nuovo


Tarzo - Treviso
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2004 :  23:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Data per scontata l'iscrizione ad un motoclub, la procedura è la stessa anche per ottenere l'iscrizione allo storico FMI? Dal sito federmoto sembrerebbe che si debba compilare il modulo che si può scaricare, mandare 6 foto (2 per lato, davanti e dietro) i 26 euro o giù di lì e aspettare ansiosamente che la domanda venga accettata respinta. E' effettivamente così? Quello che mi terrorizza è che per un qualche motivo non mi accettino l'iscrizione, cosa che manderebbe a monte i miei progetti di articolo 18. Non so quali sono i criteri da cui dipenda l'accettazione o no della domanda di iscrizione. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
marco
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2004 :  23:27:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo scooter deve essere originale (colore, sella ecc.). Da quello che ho sentito dire l'iscrizione al registro storico fmi non è particolarmente difficile da ottenere (diciamo che se lo scooter ha qualche piccola imperfezione di solito non fanno storie) al contrario di quella asi.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 gen 2004 :  01:15:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se l'iscrizione al registro serve per l'articolo 18, attualmente è meglio procedere con l'FMI, in quanto con l'ASI non è al momento possibile iscrivere un veicolo radiato se non era già intestato al tesserato, oppure se manca il libretto.
È una situazione che dovrebbe sbloccarsi a breve, ma per ora è così.
Quanto ai criteri di valutazione, al di là delle dicerie l'FMI si è gradualmente allineata ai parametri ASI, per cui non vi è differenza alcuna.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits