Autore |
Discussione  |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage
258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 giu 2008 : 20:03:56
|
Ciao a tutti, mi sapete dire se in origine il cilindro sulla Lambretta C era verniciato oppure no? E la testata? Sulle schede non trovo indicazioni!... Grazie, ciao Giorgio |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 giu 2008 : 20:39:23
|
credo, ma aspetta altre conferme, che il cilindro sia nero e la testa vada alluminio naturale.
il breizh |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 giu 2008 : 20:56:33
|
Anche per quello che so io: cilindro nero, testa alluminio.
Py |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 09:16:36
|
Confermo, nel restauro della "c" in fase finale ho verniciato il cilindro con nero termico e pulito la testa lasciandola alluminio naturale.
:-) brummm |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 12:56:21
|
Confermo anche io che il cilindro va nero,non necessariamente termico, mentre la testa va pulita e lsciata alluminio naturale. La pallinatura è un sistema consigliabile per trattare quest' ultima.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 14:27:03
|
Ho usato il nero termico solo per garantire una maggiore durata del colore, ovviamente anche un nero normale può andare bene se non si pretende che rimanga tale per oltre 150/200 KM.
:-) brummm |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 18:04:15
|
Grazie a tutti per le risposte! Chissà se in origine la vernice usata era resistente alla temperatura oppure se era un nero normale che andava via subito... in tal caso tanto vale si potrebbe lasciare naturale... io in ogni caso penso che opterò per un "termico"... Ciao, Giorgio |
 |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 18:18:28
|
Anche io per il cilindro della mia ho usato nero alte temperature.... solo che quando sono andato a comprarlo mi stava venendo un mezzo infarto visto il prezzo di ben 7.75€ a bomboletta
Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./ |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 20:26:39
|
In origine, credo, i cilindri in ghisa non fossero verniciati ma bruniti.
Massimo |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 giu 2008 : 23:36:16
|
...interessante questa cosa della brunitura... in effetti può essere che fosse così... tra l'altro qualcuno sa se si può fare una brunitura fai da te? Ho sentito da qualche parte che parlavano di olio bollente (parlo per la bulloneria, in particolare per le brugole del cambio... per il cilindro ormai ho fatto fare la rettifica)... Grazie, ciaooo Giorgio |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 giu 2008 : 11:11:39
|
A parte il fatto che le brugole del motore le dovresti trovare facilmente nuove identiche e brunite, se vuoi fare da te è facile: scaldi con un cannellino il bullone e lo immergi subito dopo in olio esausto freddo (più è nero e sporco meglio è) avendo cura di agitarlo in modo da velocizzare il raffreddamento, per una brunitura soft puoi usare anche olio nuovo o meno scuro. Questo sistema va bene per dadi e bulloni, non va bene per molle e rondelle elastiche in quanto scaldandole perdono parte della loro elasticità.
Massimo |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 giu 2008 : 11:15:25
|
Grazie mille maxi! Proverò! Ciaoo Giorgio |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 giu 2008 : 12:13:14
|
Ciao a tutti, vorrei confermare che il cilindro non era brunito ma verniciato di nero e non per alte temperature. Anche perchè il cilindro non sio scalda poi più di tanto e quindi assolutamente superfluo. Provate a toccare il cilindro ( non la testa e non il collettore! )a motore in moto e vedrete che sarà caldo ma tangibile.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
Discussione  |
|