Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ancora sull'accensione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco63
Junior +


Faenza - RA
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2008 :  19:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prossima settimana porterò la lambra a fare un tagliando ( li 125 III SERIE 1962)e come avevo già scritto pensavo di mettere l'accensione elettronica........i meccanici a cui mi sono rivolto lavorano con materiale del "sacchi nazionale" come è la sua accensione ? perchè ho letto pareri contrastanti, vale la pena metterla se non si elabora il motore ? Perchè ho letto che va bene solo se si fanno le classiche elaborazioni ( mugello ecc ecc) e io grazie anche al consiglio di voi amici ho pensato di lasciare il mondo come sta.Nel forum ho letto che conviene piuttosto revisonare puntine cambiare condensatore ( lo statore lo ho cambiato l'anno scorso 130 eurooooooooo) e la corrente non è il massimo anche se adesso va in moto al primo colpo ( cosa che non faceva prima) e scusate se sono noioso ma la prox settimana grazie a voi voglio avere le idee chiarissime sul da farsi. Grazie ancora ciao

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 giu 2008 :  20:18:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh che io sappia l'accensione elettronica sil va bene su tutti i motori, io l'ho montata sulla 150 sx e ti devo dier che ne sono molto contento, fa un sacco più di luce e il motore si comporta bene
Torna all'inizio della Pagina

marco63
Junior +


Faenza - RA
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2008 :  20:27:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la sil è quella di sacchi ? una curiosità da pèrofano dove si trova il condensatore ? all'interno del volano ? la mia lambra ha 5 bobine e le puntine tre con piu avvolgimento e due con meno avvolgimento
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2008 :  20:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda io considero l' accensione elettronica come la 1elaborazione da fare sulla lambretta, va sempre bene avere luci più potenti...
io la consiglio!No la SIL è indiana!!!non italiana..

Gian

Cerco carburatore da 30, MP gradito...=)
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 giu 2008 :  20:29:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sil va bene su motori simil original, consiglio comunque la sostituzione del pk k2 con uno ducati, stessa cosa per bobina a.t. e regolatore.
Saluti.

la mia lambra ha 5 bobine e le puntine tre con piu avvolgimento e due con meno avvolgimento?!?!?! Forse stai parlando delle bobine?!?! Cumunque si, il condensatore è alloggiato sul piatto statore...
Torna all'inizio della Pagina

marco63
Junior +


Faenza - RA
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2008 :  21:01:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate sempre la mia totale ignoranza sull'argomento.........cosa è il pk k2 ? se continnuo cosi farete come in quel centro lambretta che dopo due cazz......dette ti danno la spilletta con sopra scritto "100% intenditore" per sfotterti ( è vero !! Mi è successo)
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 giu 2008 :  21:14:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma si tratta di sostituire il Pk con uno della vespa HP

Cerco carburatore da 30, MP gradito...=)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits