Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Cambio immatricolazione veicolo agricolo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

i4yfc.fabri
Junior +


Piacenza - PC
Italy


Il mio Garage

334 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 gen 2004 :  19:05:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo so che mi stramaledirete e che non c'entra nulla con gli scooter, ma quello che sto per chiedervi l'ho già chiesto ad altri e non ho avuto risposte chiare !

Dato che magari tra voi c'é qualcuno pratico di veicoli storici e di motorizzazione, forse mi potrà aiutare !

Ebbene, mi hanno offerto una bellissima jeep 2^ guerra mondiale.
E' perfetta, marciante, regolare e funzionante ma..... ha la targa agricola !

Io che non sono un agricoltore, come posso intestarmi il veicolo ?
Basta che possieda un appezzamento agricolo ?
Oppure per reimmatricolarla come vettura che devo fare ?
Sono forse obbligato ad iscriverla ASI ?

Scusate ancora per l'invadenza ma non si sa mai, potrebbe anche capitare che qualcuno, un domani, avesse il mio stesso problema, magari con una ...... lambretta agricola !!!!

Ciao a tutti

FABRIZIO

skywalker
Junior +


Brentino - VR
Italy


Il mio Garage

223 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 feb 2004 :  21:35:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
molto interessante la tua scoperta...nn mi stupisce però il fatto perchè un contadino del mio paese (Provincia di VR) utilizzava una Willis americana sottratta all' US army alla fine della guerra ed opportunamente adattata dal padre per il lavoro nei campi: anche la sua era immatricolata come mezzo agricolo! Gli aneddoti si sprecano quando gli chiedo del mezzo! Era usato all'uopo per tirare sia aratri che carri senza fermarsi mai! Pure le sorelle del contadino godevano di una certa abilità nella guida anche se la loro fama era dovuta più che altro alle rotture che causavano ai cuscinetti dei giunti omocineti quando acceleravano in curva. A detta del personaggio il mezzo militare era più forte più di un trattore, non si fermava nememno nel fango... lui dice che tirava a 60-70 km orari un carro caricato con 40 q.li di peso... NO SMS MODE so se può essere vero... comunque al di la di tutto aveva solo un piccolo difetto: consumi esorbitanti. A sua detta non meno di 30-50 litri di nafta al giorno (se usata al massimo delle prestazioni come lavori pesanti, arature e via dicendo).
Per poterti intestare il veicolo come mezzo agricolo devi essere titolare di un'azienda agricola e possedere regolare partita IVA. Lo so che questo non è il tuo caso per cui credo sia meglio rivolgersi all'ASI!
sky
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits