Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Riserva: quanti litri.. e problemi?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 lug 2008 :  19:10:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buondì a tutti,

oggi tornando a casa son rimasto a piedi, fortunatamente solo per 500mt... era li pronto un distributore e son ripartito dopo aver rifornito! La riserva non funzionava... Ora, visto che non ho intenzione a breve di cambiare il rubinetto dovrò imparare a regolarmi, almeno per qualche mese; volevo sapere: di quanti litri è la riserva?

Quando ho sentito i borbottii al motore ho subito girato la leva ma non c'è stato verso, c'era miscela ma niente da fare; volevo sapere se magari si possono esser creati danni al gruppo termico data la mancanza di miscela, anche perchè poi è ripartita per 400mt e poi è morta e così via per 2 volte. Una volta rifornito è stato tutto ok mi sembra...
Ecco... se mi darete qualche suggerimento potrò rimanre a piedi qualche volta in meno, almeno fino a settembre quando cambierò il rubinetto!

The Things You Own... Own You.
Cerco il cilindretto in ferro del rinvio contakm. Se hai qualcosa manda un MP!

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2008 :  19:52:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se resta senza miscela l'unica rogna è che la devi singere ma danni al motore no e poi no...questa è la prima che sento.
Prova semplicemente a smontare il rubinetto e a pulirlo se prima funzionava, se non funzionava allora vanno le solite domande: era stato pulito prima? prova a revisionarlo magari ti funziona, in altenativa hai sempre la possibilità di cambiarlo.

miki
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2008 :  20:24:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so il modello. Sulla DL nel libretto dice 0,75 lt



''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 lug 2008 :  20:37:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
125LI III serie, comunque poco meno di un litro in linea di massima...

The Things You Own... Own You.
Cerco il cilindretto in ferro del rinvio contakm. Se hai qualcosa manda un MP!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2008 :  20:51:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti benzina poi togli la gommetta dal carburo deve uscire miscela sia in posizione aperta che riserva. Se in riserva non esce dai una leggera soffiata nella gommetta, a volte basta niente per tapparlo.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 lug 2008 :  22:22:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao se e una li la riserva e 650 cl ,per quanto riguarda il tuo rubinetto sara otturato tienilo una notte dentro il diluente nitro e poi lo soffi con aria a pressione il mio lo sistemato cosi.

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 lug 2008 :  22:48:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beato te che eri a 500 mt. A me con la vespa è successo che si è staccato lo sfiatto che c'è nel rubinetto e a consumato tutta la benza compresa la riserva lasciandoni a piedi per 15 km. Puoi verificare nel rubinetto il tubicino in plastica che si trova all'interno del filtro del rubinetto, se quello si è staccato sia in aperto che in riserva consumi tutta la benza. La riserva comunque è circa 650 - 700 cl.
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 lug 2008 :  10:16:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse ho capito cosa è successo ma ditemi un po' anche voi...

ho messo un OR come guarnizione. Ora un OR è spesso qualche mm e schiacciandolo si deforma. Secondo me la deformazione-dilatazione, con la pressione esercitata dalla vite ben tirata, è tale che si può ostruire il buco della riserva. Che dite, è possibile?

The Things You Own... Own You.
Cerco il cilindretto in ferro del rinvio contakm. Se hai qualcosa manda un MP!
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 lug 2008 :  10:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possibile, ma perchè non ti fai una guarnizione con la gomma che resiste alle benzine. Basta che copi quella vecchia e ci fai i buchi con.....quell'arnese del ciabattino che fa i buchi di cui non ricordo il nome.

miki
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 lug 2008 :  11:42:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

Possibile, ma perchè non ti fai una guarnizione con la gomma che resiste alle benzine. Basta che copi quella vecchia e ci fai i buchi con.....quell'arnese del ciabattino che fa i buchi di cui non ricordo il nome.

miki




Semplicemente perchè non ci avevo pensato e non ho mai visto quella vecchia! Grazie per il suggerimento!

The Things You Own... Own You.
Cerco il cilindretto in ferro del rinvio contakm. Se hai qualcosa manda un MP!
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 lug 2008 :  13:45:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io da me non e o messa o spalmato un po di grasso che e lunica cosa che la benzina non corrode

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 lug 2008 :  14:38:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cambia il rubinetto,non costa tanto non ci devi fare un mutuo.ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 lug 2008 :  19:57:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma se ad ogni minima cosa ci mettiamo a cambiare dove sta il restauro?cosi va a finire che diventiamo dei sostituitori di pezzi e no restauratori!!!!!!!!

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 lug 2008 :  10:15:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quello che dici è PIù che GIUSTO e concordo con te.
Ho provato a recuperare il rubinetto facendo la guar. interna con i fori, alla fine è finito nei rottami .ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 lug 2008 :  12:01:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pero almeno ai provato prima di cambiarlo ,vediamo cosa succede a lui

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

fotone
Nuovo


Pietrasanta - LU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 ago 2008 :  11:42:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho avuto lo stesso problema dopo aver sostituito il rubinetto.
Tolto il vecchio rubinetto d'ottone (sporchissimo e rovinato) ho messo un rubinetto nuovo in acciaio con filtro in plastica.
Risultato ci rimango a piedi (fortunatamente vicino a casa). Penso che sia ostruito il foro riserva, ma la miscela passa in entrambe le posizioni, allora penso che magari nei rubinetti nuovi le posizioni sono invertite ed io ho pescato dalla riserva finendo tutto il carburante...provo ad usare l'altra posizione e ci resto a piedi lo stesso (grande fattore C...a 100 metri dal benzinaio).
Non può essere semplicemente un difetto di fabbrica? Cioè il rubinetto che pesca fisso dalla riserva?
Comunque adesso faccio il rabbocco ogni 100-120 Km e alla prima occasione rimonto il vecchio rubinetto dopo una bella pulita.
Fatemi sapere se avete esperienze simili.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 ago 2008 :  12:35:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se si pensa di restaurare un rubinetto mettendolo
in bagno sul diluente e' meglio diventare sostitutori
di pezzi.
I rubinetti nuovi comperati da un certo wiwa che vende
su evvai hanno una riserva di 1/2 litro scarso, vale
a dire che ci fai solo 10-12 Km e poi sei a secco.
Allungando il tubicino fin sotto al tetto del filtro
porti la riserva a 3/4 di litro.
Dai venditori affermati trovi le guarnizioni nuove,
apposite per quella porcheria della benzina verde.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 ago 2008 :  13:21:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ognuno la vede a modo suo ,ma il mio vecchio rubinetto con questo lavoro e tornato efficente e non sono mai rimasto a piedi ,magari sono stato fortunato ,ma sicuramente non lo cambiero mai con un rubinetto di 2 lire di oggi.

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 ago 2008 :  16:22:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Forse ho capito cosa è successo ma ditemi un po' anche voi...

ho messo un OR come guarnizione. Ora un OR è spesso qualche mm e schiacciandolo si deforma. Secondo me la deformazione-dilatazione, con la pressione esercitata dalla vite ben tirata, è tale che si può ostruire il buco della riserva. Che dite, è possibile?

The Things You Own... Own You.
Cerco il cilindretto in ferro del rinvio contakm. Se hai qualcosa manda un MP!



Impossibile che l'oring usato come guarnizione per la tenuta si sia deformato tanto, vorrebbe dire che entrato dentro il serbatoio.
Nel tuo caso si è ustruito il condotto del pescaggio più in basso.
Succede spesso quando i serbatoi sono sporchi, perchè proprio in basso si deposita lo sporco.
E' sufficente che tolto il rubinetto liberi i condotti e risciaqui il serbatoio.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits