Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Spurgo olio soffietto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fotone
Nuovo


Pietrasanta - LU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 ago 2008 :  20:23:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ormai, cari amici del forum, siete diventati i miei punti di riferimento e vi pongo questo semplice quesito:
è ormai appurato che un minimo di spurgo di olio incombusto dalla valvola del soffietto dell'aria (lambretta 125 Li) sia normale, ma come evitare che tale fisiologica perdita si sparga in maniera agghiacciante sul bordo della pedana e sul coperchio del volano?
Mi pare di aver visto qualche modello con un tubicino di gomma che dalla valvola scende fino al gancetto presente sul coperchio del volano, ma è un pezzo esistente o è una soluzione artigianale?
Nel caso che tubo bisogna usare?
Grazie mille!

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 ago 2008 :  20:49:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un pezzo esistente. La 125 li ha una cannuccia che dallo spugo del soffietto, porta le eventuali perdite direttamente per terra!!! Usa un tubicino della misura giusta ed infilacelo!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

marco63
Junior +


Faenza - RA
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 ago 2008 :  01:11:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo........anche la mia lo ha ....... (li 125) anzi,nel carter del volano c'è un "occhiello" dove va infilato perchè stia "fermo", va bene un tubicino diametro di quello che porta la miscela al carburatore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits