Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 antiaffondamento li 3s
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ago 2008 :  13:58:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, immagino più di qualcuno abbia montato l'antiaffondamento sulla forcella anteriore della Lambra, ne ho comprato uno in cui mi davano i supporti da saldare alla forcella, ma non volendo fare una modifica definitiva sono riuscito a trovare i due supporti superiori a " fascetta" da attaccare allo stelo, il problema è che hanno un diametro superiore a quello dello stelo e anche se avvito del tutto non bloccano, avevo provato a metterci della camera d'aria tagliata ma dato che devo farla doppia dopo nemmeno una settimana si sposta fino a togliersi avete qualche cosiglio da darmi sul materiale da usare come spessore?
Grazie

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 ago 2008 :  08:51:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho trovato dello fasciette da fontaniere da 1 pollice ,quelle che hanno un dado laterale di 8m, .Ho messo due rondelle in mezzo alla fascietta per spessorare e non tirare più di tanto,per non rischiare di segnare la forcella.Al momento non ho problemi.ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 ago 2008 :  15:23:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie del consiglio!
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 ago 2008 :  02:13:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Simo, vedo che non stai mai fermo....
se posso darti un consiglio, ATTENZIONE con le fascette...... fascette + grandi dello stelo non so di che cosa si tratta; esistono in commercio delle fascette specifiche che vano sugli steli della Lambretta, personalmente sulle mie non li monto.
Quando monti le fascette devi fare in modo che il finecorsa non lo faccia l'ammortizzatore altrimenti sarebbe pericolosissimo; non ti sei mai chiesto perchè L'innocenti le aveva previste ma le ha tolte quasi immediatamente dal mercato
Chiedi qua sul forum in quanti hanno trovato una Lambretta da restaurare con questo tipo di accessorio montato..... a mio avviso saranno in pochi a risponderti.
Se quella fascetta, per svariati motivi, si muove leggermente in rotazione, si trancia il pernino che sostiene l'ammortizzatore.
L'ammortizzatore a questo punto ti rimbalzerà sull'asfalto e augurati che si spacchi il 2° perno immediatamente altrimenti dovrai portare la Lambretta in carrozzeria.
Se monti questo accessorio, montalo saldato ma attenzione saldalo, in modo corretto senza scaldare troppo la forcella, se lo pulisci bene, basterà un ritocco con il pennello in quanto non vi saranno bruciature.
Come al solito questo è il mio parere.... che puo essere sbagliatissimo...... prendilo con le pinze

http://grillo958.spaces.live.com/photos/

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 ago 2008 :  19:24:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Già non sto mai fermo.. tra l'altro oggi ho anche forato tornando dal lavoro!! non posso spessorarle con le rondelle dato che ammaccherebbero la forcella, così ho provato a metterci delle fascette di teflon ma niente da fare in frenata scappano via...
sono come queste che si vedono nella foto dell'oggetto ebay n°360076727771.
Quasi quasi tolgo tutto in attesa di una soluzione più sicura e definitiva!
Torna all'inizio della Pagina

JJ998
Junior +


Fontaniva - PD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 ago 2008 :  19:54:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate se mi intrometto ma si tratta sempre di ammortizzatori...ebbene da quando li ho montati la lambra ad ogni buca rimbalza, NO SMS MODE parliamo dei dossi artificiali che la prende il volo....premetto che gli ammo hanno diciamo circa 1 cm di corsa a vuoto prima della completa estensione..i supporti li ho saldati in modo che il finecorsa fosse prima di quel cm di vuoto ma secondo me non lavorano, cioè non è normale che rimbalzi così!!! che mi dite??
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 ago 2008 :  20:07:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sinceramente non mi sembrano ammortizzatori o per lo meno quelli che ho preso io non lavorano come un tali, immagino lavorino con uno stantuffo immerso in olio.
Comprimendoli con le mani non ritornano alla posizione originaria ma hanno la stessa restistenza (o quasi) sia in compressione che in decompressione, praticamente creano resistenza all'affondamento e al ritorno poi della forcella.
Ma con tutta probabilità il venditore inglese mi ha ciulato alla grande...
Torna all'inizio della Pagina

JJ998
Junior +


Fontaniva - PD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 ago 2008 :  20:10:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh gli ammortizzatori funzionano proprio così, rallentano la corsa di compressione o di estensione, o entrambe.....quelli della lambra normalmente rallentano in estensione, in pratica rallentano il ritorno brusco della molla...
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  00:06:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Simo, sarà un anno che non vado su ebay a vedere la ricambistica per uso agricolo e affini ....
Simo per piacere .... hai proprio bisogno di andarti a trovare disgrazie???? prova a fare un giro di telefonate tra i rivenditori italiani....o dal tuo rivenditore di fiducia e vedrai che sicuramente avrà materiale almeno..... almeno adattabile per Lambretta e forse spendi anche meno. Per i problemi avete un sesto senso per tirarveli addosso o fate in questo modo per essere sicuri che il giorno dopo avete ancora da lavorare
Quel tipo di supporti è adattabile a carriola...... per la Lambretta occorre qualcosa di più sicuro... se ci tieni alla pellaccia tua ..... questo te lo dico per esperienza
Ciao Gianca

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  14:29:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok! Seguirò il consiglio per i futuri acquisti!
Torna all'inizio della Pagina

mezzapinta
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

490 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 ago 2008 :  14:35:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Trova una vecchia forcella e salda i supporti se proprio non vuoi utilizzare quella che hai.

---------------
Empty Pints Scooter club Scandiano (RE)
Torna all'inizio della Pagina

JJ998
Junior +


Fontaniva - PD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ago 2008 :  21:59:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da JJ998

scusate se mi intrometto ma si tratta sempre di ammortizzatori...ebbene da quando li ho montati la lambra ad ogni buca rimbalza, NO SMS MODE parliamo dei dossi artificiali che la prende il volo....premetto che gli ammo hanno diciamo circa 1 cm di corsa a vuoto prima della completa estensione..i supporti li ho saldati in modo che il finecorsa fosse prima di quel cm di vuoto ma secondo me non lavorano, cioè non è normale che rimbalzi così!!! che mi dite??

aiuto
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  22:21:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa ma hai verificato che lavorino correttamente? perchè la Lambra salti dovresti avere la forcella talmente dura da non ammortizzare praticamente nulla! i 2 ammortizzatori dovrebbero comprimersi anche semplicemente da fermo tanendo frenato l'anteriore e spingendola avanti e indietro..
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 ago 2008 :  00:52:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
simo se sei interessato ho la forcella con supporti modificati e biellette modificate, allo scopo di poter montare gli antiaffondamento, con il tamburo normale. lavoro eseguito in officina da un professionista. se sei interessato ti mando foto e prezzo per MP.

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. Salvo con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ago 2008 :  18:48:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille Zambe ma al momento ho altri acquisti da fare e l'antiaffondamento può aspettare.
Torna all'inizio della Pagina

JJ998
Junior +


Fontaniva - PD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 ago 2008 :  20:58:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
può essere che ho spessorato le molle con una rondella da 4mm??
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits