Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 campana ballerina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 ago 2008 :  16:40:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è normale che la campana della lambra faccia un po di movimento ballerino in avanti e indietro?
io l'ho montata x cambiare pignone ma si muove leggermente e il dado è bello stretto (l'ho stretto con la pistola.. )
il gioco è minimo.. e la frizione non ha segni insoliti..
cos'è ora di cambiarla o cosa?

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2008 :  19:13:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cosa vuol dire si muove avanti-indietro???
la campana e incastrata sulla parte dentata del primario!! non può aver gioco. almeno che x gioco non intendi il movimento dell'albero primario sul cambio. ma forse non ho capito la domanda ;) aggggggg gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ago 2008 :  20:26:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendi che ha un gioco "assiale"??
Ci sono rondelle di diverso sperrore da mettere sotto la campana.... non ricordo però quale è la tolleranza massima!!

Py
Torna all'inizio della Pagina

Lambro175
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

805 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ago 2008 :  20:47:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le rondelle da mettere sotto la campana ,sono dei rasamenti che vanno messi onde poter mettere la campana in allineamento con il pignone essendo lo stesso statico , se non e allineato la catena gira storta ,forzando la campana con conseguenze sui cuscinete o sulla boccola se usi una campana allegerità , e lunica cosa per potterlo allineare e un attrezzo chiamato comparattore , cerco il suo numero di attrezzo innocenti e te lo comunico dato che anchio lo sto cercando, infatti volevo chedere al forun se qualche iscritto aveva qualche foto onde poterlo fare . domani ti dico anche le misure dei rasamenti e dove trovarle .
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2008 :  21:08:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quei rasamenti cambiano da motore a motore!!!
anche senza rasamenti, che servono x alzare la corona, e tener al proprio posto le gabbie a rulli - boccola, la campana non dovrebbe muoversi, va in battuta sul cuscinetto!!! in nessun caso la campana può aver gioco in verticale. auzzzzz gaurlo
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ago 2008 :  22:05:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che i rasamenti siano giusti o no per l'allineamento ,la corona non può muoversi,se si muove in altre direzioni hai la boccola d'ottone consumata............

www orsidellealpi it
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2008 :  22:25:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non posso far altro che dar ragione ai 2 trentini!!

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 ago 2008 :  12:42:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eh è un po difficile da spiegare come si muova..
diciamo che io sono sempre stao abituato a campane vespa.. è la priva volta che smonto questa...e diciamo che traballa leggermente..cioè..il cambio e la capnana col suo cestello hanno 40.000km.. e quando l'ho smontata ho visto che sotto non aveva rasamenti..e il motore non lo ha mai aperto nessuno tranne me.. per cambiare la frizione.. e ora il pignone..
forse c'è la boccola veramente consumata o ormai è ora di cambiare campana con una racing.. ;)
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 ago 2008 :  13:35:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non c'erano rasamenti e nessuno l'ha aperto vuol dire che è allineata così,
sul dl la boccola è d'ottone,è impossiblile che abbia consumato la campana d'acciaio,se c'è qualcosa di consumato è la boccola,a meno che tu non avessi troppa limatura che girava nel carter,

ricorda che se cambi il pignone o la corona comunque devi sempre ricontrollare l'allineamento

occhio che se balla tutto il primario magari hai la gabbia a rulli verso la ruota o il cuscinetto sul piatto cambio da sostituire

www orsidellealpi it
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 ago 2008 :  13:52:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me una rondella di rasamento (magari di minimo spessore) deve esserci!

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits