Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 jetex 22
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  21:40:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi tanto per passare un simpatico pomeriggio in garage mi sono messo a montare il jetex da 22 sulla lambra..avevo già preso soffietto e collettore, non avevo però pensato alla guarnizione del collettore
ovviamente andava cambiata e fra l'altro si è strappata togliendo il collettore.
Sono stato da un meccanico che collezziona e restaura Lambrette qui in zona è guarda caso non ne aveva, mi ha detto anche che è l'unica che non viene fornita con le guarnizioni motore. mi ha dato 2 pezzi di carta per guarnizione da 0.5 mm cosi me la sono fatta da solo!
nel rimontare poi il carburatore mi sono accorto che la cannetta della benza era troppo corta cosi ce ne ho fatto stare un'altra anche se di diametro inferiore (domani vado a comprare la sua).
Altro problema la vite della fascetta che fissa il carburatore al collettore ( sembra di ottone) molto tenera si è spanata a causa della bussola che dopo la vitaccia che ha fatto non era più perfetta (colpa mia), cosi non ho potuto stringere bene il collettore; in ogni caso visto il pomeriggio è la sudata che ci ho fatto ho voluto accenderla comunque ed è partita; ma se non tengo l'aria tirara muore. Spero sia dovuto al fatto che con il collettore non del tutto fissato ci sia un' aspirazione d'aria!
Non vorrei che il problema fosse relativo alla regolazione della vite che si trova vicino al soffietto dell'aspirazione, perchè nel carburatore (nuovo) non l'ho trovata e cosi ci ho messo quella del dell'Orto 18.
Domani vado a comprare un bullone serio e cosi fisso per bene il collettore.
Come devo regolarmi per la vite della carburazione?

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  22:31:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato qualche errore grammaticale non da poco... ma sono un po' esurito stasera quindi non fateci caso..
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ago 2008 :  23:10:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se va con l'aria tirata vuol dire che arriva poca benza, che getti hai?
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  23:19:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I getti originali del 22, e se fosse che il getto min va bene ma c'è troppa aria perche aspira dal collettore che causa vite spanata non è stretto come si deve?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ago 2008 :  23:29:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda, io quando provo i motori il carburatore non lo stringo mai, e la almbra va bene.
Prova a dare un'occhiata ai getti e che arrivi benzina sufficiente al carburatore
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 ago 2008 :  23:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma che lambretta è? Che motore hai su?
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ago 2008 :  23:34:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
125 li 3 serie, al momento il motore è originale, scarico Ancillotti.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 ago 2008 :  08:54:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io avrei messo un 20 però, il 22 è troppo grande, ma resta il fatto che dovrebbe andare comunque
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 ago 2008 :  09:23:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Simo, sono d'accordo con metz, solo la marmitta non giustifica un aumento cosi', considera che la 3^ serie montava il 18...al limite aumenta di qualche numero i getti.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ago 2008 :  09:43:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, avete ragione ho preso il 22 semplicemente perchè vorrei montare il 186 entro breve, e leggevo che un 22 può andar bene, nel frattempo non ho resistito ... Ho voluto montarlo comnque spero di non far danni.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 ago 2008 :  15:45:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
danni non ne fai,però se ti gira solo con l'aria tirata allora son c***** amari.Il mio è finito in tre pezzi,non c'èra verso di farlo andare.Montato su un cil 175 tv.Altri vanno benone,dicono!.ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ago 2008 :  18:23:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Problema risolto... rimontato il 18 in attesa del cilindro...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits