Autore |
Discussione  |
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage
4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 09:32:33
|
Da un po' di tempo, sulle riviste di auto e moto d'epoca è in atto una accesa discussione sulle cosidette "repliche"...cioe' riprodurre modelli d' epoca perfettamente uguali all'originale (usando disegni, schemi, etc originali, ma eseguiti con macchine e materiali moderni). Gli Inglesi sono stati i primi, seguiti da altri,ora anche in Italia si comincia: vedi replica della MV pluricampione di Agostini prodotta in piccola serie... I "puristi" sono assolutamente contrari...ovvio, ed erano la maggioranza, pero' sembra che il "partito dei favorevoli" sia in aumento. Se domani qualcuno decidesse di replicare una Lambretta A o una Vespa faro basso, sareste favorevoli o contrari?
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
|
pcalo
Senior
   
Gubbio - PG
Italy
Il mio Garage 1033 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 09:34:24
|
Perche' no,magari rispettando le norme antiinquinamento. Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 09:38:39
|
Io contrario!
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 09:42:26
|
Basta che siano dichiarate, e non che vengano passate per originali. Se la cosa venisse usata per frodare gli acquirenti, che poi illusi cercano di immatricolarle come veicoli senza alcun documento. non mi piacerebbe.
Fin d'ora mi pare che queste repliche siano moto da competizione che non vengono immesse in circolazione.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 09:53:03
|
Ciao Almo, per quanto mi riguarda non sono contrario e condivido il pensiero di Isoscooter. Ale
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo; s'i fosse vento, lo tempestarei; s'i fosse Vespa.....lo pungerei! |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 10:06:11
|
Assolutamente favorevole. Non vedo cosa ci sarebbe di male nel rimettere in commercio una anche solo una li 125 o una vespa et3. Sarei trai primi a comprarle! |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 10:07:02
|
Nel post, ho tralasciato il fatto puramente burocratico...sicuramente devono essere certificate come "repliche", so anche di modelli stradali come Guzzi e Gilera. Sinceramente vi dico che sono indeciso... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 10:40:35
|
Il fatto è che per tanto tempo (sopratutto quando le Repliche di grandi moto importanti non eran molto diffuse) venivano usate per esser vendute come ORIGINALI e truffare anche molti esperti.(e spesso riuscendoci anche!) Ora la gente si è fatta più furba o comunque sta più attenta. Se la replica è SPUDORATAMENTE DICHIARATA l'idea a mio avviso NON è male e la moto/scooter replicata/o può esser usato con più spenseriatezza non avendo il terrore di danneggiare un modello originale. La cosa però dovrebbe essere certificata al 100%,ovvero offrire le garanzie a chi compra e chi no di sapere che si sta acquistando un mezzo NON originale ma "doppiato". Quindi se dietro a tutto ciò vi è un sistema che garantisce il tutto allora sono favorevole... Alla fine sarebbe come comprare uno scooter moderno ma di stile retò,poichè NON originale e sarebbe a garanzia dei veri collezionisti che vederebbero i loro AUTENTICI sicuri da un "inquinamento di falsi d'autore"! Se invece vengono fatte repliche con il solo scopo di INKHIAPPETTARE la gente per vendere a cifre da capogiro per esempio una 98 primissima serie..bèh allora assolutamente no.
- SX 200 -
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 11:07:19
|
Se vengono costruite repliche identiche dei vecchi modelli, allora di sicuro la maggior parte verrà usata per inkhiappettare (come dice Mego) qualcuno! Non ci sono santi, crea la possibilità e vedrai se non accade!
Altro discorso sarebbe quello delle repliche certificate ma, a questo punto, per poter circolare, dovrebbero obbligatoriamente rispettare le norme anti inquinamento e di sicurezza relative a tutti i nuovi veicoli costruiti o commercializzati nella UE. A questo punto, mi chiedo, cosa ne verrebbe fuori, un altro tipo di nuovo maggiolino? Quindi non avrebbe molto senso costruire questi tipi di veicoli.
Ciao, Gino |
 |
|
guido angelo
Junior ++
  
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 732 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 11:08:11
|
contrario alle repliche anche perchè col tempo e i passaggi di proprietà finirebbero per diventare "vere". è già ampiamente successo con le auto dove tra Abarth,Alfa Romeo Gta,TZ,Giuletta SZ ,Ferrari e altre ci sono in giro molte auto non buone. il non appassionato si compra l'oggetto fatto ora,fa la sua bella scena,poi si stufa rivende il tutto e poi l'affarista di turno tira il pacco al povero sprovveduto che magari si sta avvicinando incautamente a un mondo dove la trasparenza è sempre meno presente. tutto questo per auto o moto di valore alto,ma siamo sicuri che un operazione del genere sia economicamente fattibile sui nostri scooter che non costano certo delle fortune? ciao guido
guido delli ponti |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 12:30:04
|
Le repliche posson esser anche solo CERTIFICATE da un ente tipo ASI o FMI (magari con l'appoggio di un Ministero dei Trasporti per esempio...) e poi comunque non è necessario che siano adibite alla circolazione,ma solo alle rievocazioni.Lo so è restrittivo..ma del resto un collezionista che spende 40mila euro per una replica MV 4cilindri(per esempio) poi la userà solo in rievocazioni (pista o no) o la terra in casa. Infatti è NO SMS MODEe un discorso utopico me ne rendo conto...ma del resto stiamo discutendo peorpio questo lato della questione. Questo restringerebbe anche la produzione di repliche in pochi esmplari.SE potesser esser omolgati strada (cosa penso IMPOSSIBILE) si arriverebbe al caos (forse)...
- SX 200 -
|
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 13:06:40
|
Io sono contarissimo!!!Con tutti i documenti (targhe e libretti) che ci sono tutt'ora in circolazione e che non aspettano altro di trovare una moto a cui essere abbinati queste repliche sarebero la manna per quei personaggi "disonesti e ladri" che di tutto ciò ne fanno un business. Sarebbe comodo avere pezzi di ricambio nuovi a portata di mano senza andare per mercatini o da chi ne ha da vendere,ma è anche vero che gli autentici "del passato" perderebbero valore. |
 |
|
marameo
Junior +
 
Pietrasanta - LU
Italy
Il mio Garage 390 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 13:09:54
|
Apparte il fatto di inchiappettare o no, io sono contrario, quello di vespa e lambretta lo considero un fenomeno culturale, politico, economico, storico importante e riproporre delle repliche sarebbe oramai una pura questione commerciale e ritornare a commercializzare mezzi come questi, rendendoli puri prodotti e operazioni di marketing furbo lo trovo svilente.
RALLY 200 & DL 200 |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 13:13:22
|
Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py |
 |
|
pcalo
Senior
   
Gubbio - PG
Italy
Il mio Garage 1033 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 13:48:14
|
La vespa px,fino a quando e' stata prodotta,aveva una sorta di catalizzatore,se non ricordo male. L'errore,secondo me e' stato cessare la produzione. Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 14:02:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py
Quoto. Se esteticamente somigliano al 100% alle originale, se sono vendute come nuove (visto che SONO nuove), perchè no? Ne abbiamo già parlato. Imaginate une "nuova" Lambretta, fatta come le nostre, con telaio a tubo, come tanto di ferro (e non plasticaccio), fatta a regola d'arte come prima e non in Cina ma con un motore più semplice che somiglia a un frullatore, la prenderete? Perchè no? Basta che sia affidabile e affascinante come le sue sorelle grande...
C° |
 |
|
marameo
Junior +
 
Pietrasanta - LU
Italy
Il mio Garage 390 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 14:39:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Citazione: Messaggio inserito da Py
Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py
Quoto. Se esteticamente somigliano al 100% alle originale, se sono vendute come nuove (visto che SONO nuove), perchè no? Ne abbiamo già parlato. Imaginate une "nuova" Lambretta, fatta come le nostre, con telaio a tubo, come tanto di ferro (e non plasticaccio), fatta a regola d'arte come prima e non in Cina ma con un motore più semplice che somiglia a un frullatore, la prenderete? Perchè no? Basta che sia affidabile e affascinante come le sue sorelle grande...
C°
perdona il mio modesto parere, ma trovo la cosa obrobriosa, ed il fascino poi dove trovarlo non saprei proprio, nella linea Ok ma deturparla con motore da frullatore non scherziamo, che rimangano così, accarezzate con amore e passione e non diventino lo sfizio estetico e la moda del momento x chi fino a ieri non sene è mai fregato e non ha passione vera per la cura che richiede possedere un tale mezzo, ripeto sarebbe pura commercializzazione di un qualcosa che ha un valore + profondo, ma magari son io che la vedo in modo troppo poetico.
RALLY 200 & DL 200 |
 |
|
vcervellini
Junior +
 
Martinsicuro - TE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 15:03:41
|
assolutamente contrario, anche perchè i nostri mezzi che abbiamo restaurato con tanto sudore e denaro (non parliamo poi della burocrazia per i documenti), sicuramente crollerebbero di valore ed altro che assegni circolare? Sbaglio? |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 15:32:05
|
Appoggio a pieno il parere di marameo "il poeta".Vi immaginate camminare per strada,sentire arrivare alle vostre spalle il rumore di un scooterplastica e con immensa incredulità vedere sfrecciare al vostro fianco la newlambretta modello 2008.Sono dell'idea che il passato debba rivivere con ciò che ci ha lasciato, spetta a noi conservarlo nel miglore dei modi e tramandarlo alle generazioni future.Se i designer che ci sono in circolazione son capaci di rifare la lambretta come hanno fatto con la pato...    |
 |
|
vcervellini
Junior +
 
Martinsicuro - TE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 15:34:53
|
Quello che dice marameo è sacrosanto!!! poi per quale motivo sudiamo e spendiamo un sacco di soldi per restaurare le nostre bambine??? Per avere pezzi unici o sbaglio?
|
 |
|
marameo
Junior +
 
Pietrasanta - LU
Italy
Il mio Garage 390 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 ago 2008 : 15:45:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Bisi
Appoggio a pieno il parere di marameo "il poeta".
grazie mille per il "poeta" mi piace molto, peccato che oramai mi chiamo già marameo  
RALLY 200 & DL 200 |
 |
|
Discussione  |
|