Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ammortizzatore special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 ago 2008 :  16:57:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualcuno sà dirmi la giusta quantità di olio che era contenuta in un ammortizzatore standard montato su una special?
Eventualmente anche il tipo di olio più adeguato?
Grazie.

:-) brummm

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 ago 2008 :  17:05:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di un vesp o di una lambretta? posteriore od anteriore? comunque l'olio da usare è quello IDRAULICO. Io l'ho visto fare su una sospensione posteriode di una vespa 125 et3 hanno preso il vecchio ammorrtizzatore, l'hanno svuotato dall'olio, poi l'hanno riempito tutto con il nuvo olio e l'hanno richiuso!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 ago 2008 :  17:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giusta richiesta di chiarimento, trattasi di lambretta e ovviamente ammo posteriore.
Poldo, cosa intendi per l'hanno riempito tutto?

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 ago 2008 :  19:56:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qundo smonti la molla arrivi al perno di ferro "nn so come si chiami di preciso" lo devi sfilare dalla sua sede, poi si ariva alla parte interna dov'è contenuto l'olio. Ecco è quel tubo li dov'è contenuto il vecchio olio che devi riempire con il nuovo olio!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits