| Autore |
Discussione  |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage
774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 set 2008 : 20:34:01
|
Venerdì mattina: COLLAUDO per la reimmatricolazione della mia TV II...ansia da esame!!
Vado al dunque: ho le luci che fanno le bizze. Ho fatto ricaricare la batteria dall'elettrauto dove l'avevo portata per vedere se era ancora buona visto che ha 2 anni. Il tester segnava 6.45...m'ha detto che è perfetta. Torno a casa che era ancora calda, la monto, riattacco i cavi ma niente: le luci non funzionano più, il clacson va e viene, ma lo stop funziona.
CHE MI DITE DI FARE?
premetto che prima, a moto con batteria scarica ma attaccata, funzionavano le luci eccetto il faro dello stop e il clacson.
Attendo lumi urgentemente,
grazie in anticipo.
Riccardo. |
|
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3536 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 set 2008 : 21:52:47
|
partiamo da zero con qualche info...
la Tv e' fresca di restauro ??? le masse sono tutte a posto ?? vernice grattata ?? il devio e' quello a 8 fili per impianto a batteria ??? schema eseguito correttamente....
ho fatto tutte ste domande per avere qualche info....
mi verrebbe da pensare al regolatore.....
|
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 set 2008 : 21:54:16
|
la lambretta è tutta completamente restaurata con parti originali, fino allo scaricamento della batteria (2-3- mesi fa)funzionava tutto. Da quando si è scaricata funzionavano solo le luci abba-anabbaglianti.
|
 |
|
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 set 2008 : 22:00:00
|
controlla il regolatore di corrente, all'interno c'e' un fusibile, smuovi tutti i fili , specialmente i contatti sulla batteria, spruzza su tutti i contatti del prodotto apposito per eliminare l'umidita' e ripristinare i contatti,,, e controlla tutte le masse e le lampadine come dice pozze...
Lambretta Boys Trento
|
 |
|
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 set 2008 : 22:04:36
|
Clacson e stop dovrebbero essere attaccati alla batteria, la luce del contachilometri com'è messa? E come dice Janez, controlla il fusibile che c'è nella scatola del regolatore, anche a me ha fatto lo stesso scherzo e prima ho cambiato la batteria (con una ad acido che con una fuoriuscita di liquido mi ha bruciato la vernice della pedana) poi ho capito che era il fusibile.
Bicius |
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 set 2008 : 22:06:41
|
controllerò per bene tutto, grazie! Per Bicius: la luce del contakm è l'unica che funziona, giusto me ne ero dimenticato! nel frattempo continuate a scrivere qualsiasi idea vi venga in mente. Vi aggiornerò appena so qualcosa di nuovo, grazie
Riccardo. |
 |
|
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3536 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 set 2008 : 22:08:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Bicius
Clacson e stop dovrebbero essere attaccati alla batteria, la luce del contachilometri com'è messa? E come dice Janez, controlla il fusibile che c'è nella scatola del regolatore, anche a me ha fatto lo stesso scherzo e prima ho cambiato la batteria (con una ad acido che con una fuoriuscita di liquido mi ha bruciato la vernice della pedana) poi ho capito che era il fusibile.
Bicius
e' si.. l'ossido causato da batteria a umidita' fa' danni...
controlla il regolatore...
|
 |
|
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 set 2008 : 08:24:45
|
Elimina la batteria , predisponi un interuttore stop a due vie, collega solo il marrone che esce dal motore a tutti i cavi dell'impianto esistente escluso il verde della bobina AT ed il rosso che entra nel positivo batteria. Il tuo claxon ha problemi suoi di contatti visto che non funziona nemmeno con la batteria e con calma andrebbe sostituito con una in AC. Per averti fatto fare l'impianto in questo modo rischio il linciaggio da quel purista di Isoscooter, non dirgli niente. Remo |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2008 : 08:34:06
|
Remo, ma l'interrutore dello stop deve sostituirlo o può usare quello a tre vie?
Py |
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 set 2008 : 09:53:57
|
Allora,
innanzitutto grazie: ho cambiato il fusibile che era sfusato e...rifunziona!! ...o QUASI: al terzo scatto, la luce del contakm non funziona più, la luce anabbagliante funziona, la abbagliante no... ...che significa!? (PS: ho cambiato la lampadina anabb-abb da 6v 25-25W e fa lo stesso scherzo)
...CHIEDO URGENTI LUMI ELETTRICI!!!
grazie in anticipo a tutti, come sempre siete grandiosi!
Riccardo. |
 |
|
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 set 2008 : 11:26:34
|
Anch'io sono nelle tue stesse condizioni, il mio impianto è senza batteria, ma i sintomi sono gli stessi, in piu' non mi funziona neanche il clacson sulla posizione 3. Ne sto facendo di tutti i colori, andrà a finire che non funzionerà piu' niente, e allora si', che ci sarà da ridere........anzi da piangere!!!!!! Colgo l'occasione di questo post, per avere qualche informazione in piu'. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2008 : 11:30:50
|
se hai premura per il collaudo segui le istruzioni di Remo che vanno perfettamente e poi con calma sistemi verificando tutti i componenti.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 18 set 2008 : 12:36:01
|
PY si puo' usare quello a 3 vie collegando solo i due contatti esterni (NC) Vedi anche di inserire qualche lampa siluro da 12 V in posti strategigi ma prima misura la tensione di uscita Remo P.S. ISO mi ha gia' scomunicato! |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 set 2008 : 12:48:20
|
ragazzi sono nel panico: dopo mille prove ho visto che il fusibile cambiato stamattina s'è bruciato di nuovo..che significa?! Oggi dopo pranzo mi faccio dare una mano dal vecchio meccanico Innocenti della mia città, purtroppo sono scarsissimo in materia di elettricità...speriamo bene, voi continuate a darmi consigli se potete. La soluzione di Remo la prenderò in considerazione oggi col meccanico Innocenti, ma con i tempi strettissimi spero di riuscire a risolvere..domani alle 8.30 devo essere al collaudoooo!!
Grazie a tutti,
Riccardo. |
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 set 2008 : 12:53:40
|
nota: il fusibile è per 8A...la mia batteria(montata da un famoso restauratore al momento del restauro) è da 11 A..può essere questo un motivo? Ma può essere questo un motivo di non funzionamento delle luci? Attendo vostri lumi,grazie mille fin d'ora.
Riccardo. |
 |
|
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 set 2008 : 13:24:58
|
Citazione: Messaggio inserito da lambrettista81
Allora,
innanzitutto grazie: ho cambiato il fusibile che era sfusato e...rifunziona!! ...o QUASI: al terzo scatto, la luce del contakm non funziona più, la luce anabbagliante funziona, la abbagliante no... ...che significa!? (PS: ho cambiato la lampadina anabb-abb da 6v 25-25W e fa lo stesso scherzo)
...CHIEDO URGENTI LUMI ELETTRICI!!!
grazie in anticipo a tutti, come sempre siete grandiosi!
Riccardo.
La luce del contachilometri non va per niente? Al terzo scatto la mia è molto più bassa di intensità (la puoi vedere comunque al buio) ma se dai gas la vedi anche alla luce. Non ho guardato da quanti ampere è il fusibile, appena riesco ci dò un'occhiata. Comunque cambia subito la luce del contachilometri se non va, un meccanico mi dice che è forse la più importante di tutte perchè funge quasi come da fusibile, è la prima che si brucia "salvandoti" così le altre lampadine. Controlla se Il clacson è a corrente continua o alternata perchè ovviamente se va collegato alla batteria deve essere a corrente continua.
Bicius |
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 set 2008 : 16:30:34
|
allora,
innanzitutto grazie come sempre a tutti per l'aiuto straordinario e la solidarietà. Buone novelle: le sapienti mani dell'ex meccanico innocenti della mia città, a cui ho rotto le pal.e all'ora di pranzo, tra mille bestemmie e imprecazioni è riuscito non so come a rimettere ordine al "groviglio di fili" dentro al fanale, facendo rifunzionare tutto alla perfezione. Diagnosi in folignate dell'anziano meccanico: "..è un casino di qui dentro!", però alla fine ce l'abbiamo fatta! Abbiamo cambiato il fusibile che stamattina s'è bruciato: la lambretta è ripartita tranquillamente in ordine. ritornando a lavoro da casa del meccanico però il clacson ha ripreso a non funzionare, non ho avuto ancora modo di vedere le luci, comunque quasi sicuramente s'è ribruciato il fusibile...pèrchè?...HELP!! al massimo ne metterò uno nuovo domattina appena prima del collaudo per passare la prova, comunque rimane il problema che sto fusibile si brucia in continuazione dopo un po'...cosa significa!? Il meccanico prima m'ha detto che poteva essere una questione interna al regolatore, poi m'ha detto che con quel casino di fili messi male era possibile che si bruciava per questo motivo. Voi cosa mi dite!? PS: ho notato che, anche appena ripartito dal meccanico e quindi con le luci perfette, premendo il freno e suonando il clacson questo non funzionava (del freno non so che dire perchè ero in movimento e non ho visto se si accendeva). Sono disperato ma fiducioso in domattina... Fatemi sapere qualcosa, grazie come sempre.
Riccardo.
PS: pensavo ad un vecchio post di tanto tempo fa: e se mettessi una luce dietro da 12volts anzichè 6...le sto pensando tutte! |
 |
|
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 set 2008 : 17:08:12
|
Io dietro l'ho messa da 12 Volts, fà un pò meno luce, ma non si brucia appena tocco il pedale del freno!!!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 set 2008 : 17:58:53
|
ma sei sicuro che ci vada da 11 ampere???????? io sulla mia li 150 III ho una batteria 6volt 4 ampere!!!!!!
Lambretta Boys Trento
|
 |
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 set 2008 : 18:06:09
|
infatti,ma me l'ha montata un famoso restauratore..quindi mi fido in teoria.. Il problema è che non si brucia la lampada, ma il fusibile. cmq se il fusibile è da 8 ampere, e la batteria da 11... non è normale che sto fusibile salta? ripeto, non conosco nulla di elettricità. e piuttosto, esistono fusibili da 11 ampere? |
 |
|
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 set 2008 : 10:47:50
|
Mi raccomando, fai sapere com'è andata!
Bicius |
 |
|
Discussione  |
|